Tu sei qui: Cronaca
<<<...431432433434435436437438439440441442443444445...>>>
Inserito da (redazioneip), venerdì 16 settembre 2016 13:45:41
E' stata presentata oggi, venerdì 16 settembre, alle 10, nella sala Comunale di Palazzo di Città, la "Tavolata della Solidarietà: Cava c'è". Un'iniziativa a favore delle zone terremotate del Centro Italia, che gode del patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni e promossa dall'associazione "Dituttarte", con la collaborazione della professoressa Alfonsina de Filippis e della dottoressa Anna Casaburi. Presenti alla conferenza...
Inserito da (redazioneip), venerdì 16 settembre 2016 13:39:51
Di nuovo in campo il gruppo degli Ispettori Ambientali Volontari per la salvaguardia ambientale del territorio comunale, in particolare per l'osservanza delle norme sul corretto conferimento dei rifiuti. L'Amministrazione Servalli, in particolare l'Assessorato all'Ambiente e Igiene Urbana, ha provveduto all'assegnazione di una sede presso il Campo Sportivo Simonetta Lamberti e il Comando della Polizia Municipale, Sezione...
Inserito da (redazioneip), giovedì 15 settembre 2016 15:36:35
Domani, venerdì 16 settembre, sarà presentata alle 10, nella sala Gemellaggi di Palazzo di Città, la "Tavolata della Solidarietà: Cava c'è". Un'iniziativa a favore delle zone terremotate del Centro Italia, che gode del patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni e promossa dall'associazione "Dituttarte", con la collaborazione della professoressa Alfonsina de Filippis e della dottoressa Anna Casaburi. I particolari della...
Inserito da (redazioneip), giovedì 15 settembre 2016 12:14:53
di Livio Trapanese Martedì 13 settembre 2016, alle 17, nonostante lo scarso incoraggiamento di "Giove pluvio" e dell'incontro di calcio che avrebbe visto il Napoli in campo, gli scouts del fu Riparto Cava 1°, quello degli anni '50 / '60, si sono incontrati nella piazzetta della Frazione di Alessia, per raggiungere, tutt'insieme, la valle di San Liberatore e meditare sul programma da svolgere anche in futuro. Dalla viva...
Inserito da (Redazione), giovedì 15 settembre 2016 11:30:06
Regalare un mazzo di fiori a chi si ama può essere un reato? Generalmente no, ma se i fiori sono diretti alla propria ex e non sono graditi, si configurare il reato di stalking. Il caso riguarda un uomo di settant'anni che è stato condannato dal tribunale di Torino a dodici mesi di reclusione, con la condizionale. Ha rivolto all'ex compagna una quantità di premure, regali e gentilezze non richieste. "Sono ancora perdutamente...
Inserito da (Redazione), giovedì 15 settembre 2016 11:11:16
Con un anticipo di qualche giorno rispetto a quello astronomico, fissato per il 23 settembre, da oggi (15 settembre) sull’Italia i primi segni dell’autunno, che si presenta, a partire dal centronord, con piogge, temporali e un sensibile calo delle temperature "Si ribalta il quadro meteo in Italia con l’arrivo di una perturbazione che porterà piogge e temporali a partire dal Nord Italia ed un deciso calo delle temperature...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 settembre 2016 18:11:20
Il recupero dell' ex palazzetto dello sport rientra tra gli obbiettivi strategici dell'Amministrazione Servalli, che sin dall'insediamento, nel giugno 2015, ha avviato tutte le procedure per riconsegnare alla città un'opera abbandonata da circa trent'anni e farla diventare un polo di attrazione e di sviluppo economico e che investe, peraltro, anche la bonifica e la sistemazione funzionale di tutta l'area prospiciente,...
Inserito da (ilvescovado), martedì 13 settembre 2016 12:35:21
È tra i politici tratti in arresto nel maxi blitz che questa mattina, 13 settembre, la Guardia di Finanza e i Carabinieri hanno effetuato a Caserta, il presidente della Provincia Angelo Di Costanzo. Questo l'esito di un'inchiesta sull'assegnazione illecita di appalti milionari in diversi Comuni del Casertano. Tra i destinatari dei provvedimenti cautelari imprenditori e politici del territorio, coinvolti in quella che...
Inserito da (ilvescovado), martedì 13 settembre 2016 12:13:44
Continuano in tutto l'agro nocerino-sarnese i controlli antidroga dei Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore che, nella giornata di ieri, hanno arrestato due persone per coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti. Lo scorso pomeriggio, infatti, gli agenti hanno arrestato i coniugi S.G. e C.G., rispettivamente di 47 e 42 anni, entrambi incensurati e residenti in località Passiano del comune di...
Inserito da (redazioneip), martedì 13 settembre 2016 10:32:51
Si sono conclusi ieri sera,lunedì 12 settembre 2016, i festeggiamenti in onore della Madonna dell'Olmo, Patrona di Cava de' Tirreni. Nel pomeriggio, alle 18 e 30, in corso Umberto I, Padre Giuseppe Ragalmuto, viva guida della Parrocchia di Santa Maria Incoronata dell'Olmo, ha disposto la rimozione del "Sacro Panno", perché, in processione, ritornasse nell'assiepata chiesa parrocchiale. Qui, ad attenderlo, vi era Mons....
Inserito da (Redazione), lunedì 12 settembre 2016 09:59:49
Condannato ad un anno di carcere per aver rubato 60 centesimi che erano sul fondo di una vasca di una fontana pubblica. Il giudice del tribunale di Nocera Inferiore, ha depositato la sentenza che condanna per furto aggravato l'uomo incensurato, che il 25 giugno del 2007 fu beccato mentre prendeva dall'interno di una fontana della "Fertilità" in piazza Diaz a Nocera Inferiore, alcune monetine. Da qualche giorno è stata...
Inserito da (admin), lunedì 12 settembre 2016 09:37:58
"Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta..." Film in due tempi: "Primo tempo" serio - "Secondo tempo" semiserio di Alberto Quintiliani* PRIMO TEMPO (serio) Il sommo poeta Dante nel sesto canto del Purgatorio, dopo l'incipit continua con "....non donna di province ma bordello...". Ritengo , a mio modesto avviso, quest'ultima definizione - anche se un po' forte - abbastanza appropriata...
Inserito da (redazioneip), domenica 11 settembre 2016 13:58:21
Martedì 13 settembre 2016, come avvenuto in passato, gli Scout del CAVA 1° si riuniranno nell'amena "Valle di San Liberatore". Alle 17 raduno degli Scouts degli anni '50 / '60 ed oltre nella Valle di San Liberatore, con le loro consorti, parenti, amici e conoscenti che hanno inteso ed intendono condividere i principi scoutistici; alle 17 e 45 preghiera comunitaria dinanzi alla Croce di San Liberatore, eretta nel 1955...
Inserito da (redazioneip), sabato 10 settembre 2016 19:07:04
Si è risolta con un grande spavento l'improvvisa emorragia interna che ha colpito nella mattinata una 13enne di Cava de' Tirreni. La bambina, operata d'urgenza al 'Ruggi', è stata, fortunatamente, salvata in tempo dall'equipe multidisciplinare del nosocomio salernitano. La tempestività di intervento e di diagnosi ha consentito allo staff medico, composto dal ginecologo Mario Polichetti, dal chirurgo pediatra Umberto Ferrentino,...
Inserito da (ilvescovado), sabato 10 settembre 2016 13:58:45
Alla vigilia dell'anno scolastico 2016-2017 l'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava dei Tirreni, Orazio Soricelli, scrive agli studenti, ai docenti, ai dirigenti scolastici e ai genitori con i migliori auspici. Sulla scia delle parole di Papa Francesco, sottolinea l'importanza della scuola quale "palestra educativa", promotrice della pace, della legalità, del rispetto comune. Di seguito il testo integrale della lettera....
Inserito da (Redazione), sabato 10 settembre 2016 12:26:57
La gioia col timore nel cuore. E' una storia d'amore vero quella che viene da un paese della Costiera Amalfitana in cui, nei giorni scorsi, un uomo, che lotta da tempo contro un male terribile, ha realizzato il sogno sposare la donna della sua vita. Genitori di splendidi bambini che li hanno assistiti durante la celebrazione del rito civile, lo sposo ha potuto pronunciare il suo "sì" nonostante l'incertezza del futuro...
Inserito da (redazioneip), venerdì 9 settembre 2016 14:16:29
Anche quest'anno, l'Amministrazione Servalli, in particolare l'assessorato Centro Storico e Grandi Eventi, ha inviato a tutti gli operatori ambulanti che espongono lungo il Borgo Grande in occasione dei Festeggiamenti in onore della Beatissima Madonna dell'Olmo, Patrona di Cava de' Tirreni, una lettera di benvenuto (in allegato) con un vademecum su alcune norme da osservare. «La festa patronale - afferma l'assessore al...
Inserito da (redazioneip), giovedì 8 settembre 2016 15:39:19
Al centro del Terzo Settore per sviluppare e convogliare le energie produttive del territorio di Cava de' Tirreni. Questi gli obiettivi che hanno portato nelle scorse ora alla firma del protocollo d'intesa tra la società cooperativa "Cava Felix" e l'associazione "Exedra". Insieme, le parti lavoreranno per promuovere, grazie alle nuove tecnologie, le attività di cooperative, associazioni di promozione sociale, associazioni...
Inserito da (Redazione), giovedì 8 settembre 2016 15:35:32
L'Amministrazione Servalli, nella più ampia strategia di apertura a ogni opportunità di sviluppo e ad ogni livello Istituzionale, da quello regionale, nazionale ed europeo, partecipa alla proposta per il sostegno alla progettazione integrata per la valorizzazione dei beni cultuali, redatta con i Comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Forino, Giffoni Sei Casali, Mercato San Severino, Pellezzano, San Cipriano...
Inserito da (redazioneip), giovedì 8 settembre 2016 15:21:00
di Livio Trapanese Il Corpo della Polizia Locale di Cava de' Tirreni ha rilevato 136 infrazioni al Codice della Strada, perlopiù attinenti alla "sosta selvaggia" (disco orario in corso Mazzini, via Clemente Tafuri e corso Principe Amedeo) e rimosse 2 autovetture, con carro attrezzi, in via Umberto Mandoli e Corpo di Cava, per sosta irregolare; rilevato incidente stradale in delle Arti e dei Mestieri; consegnato un cane...