Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa battaglia per il cittadino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La battaglia per il cittadino

Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 9 ottobre 2000 00:00:00

Dai rapporti con le banche alla tormentata "questione acqua"; dalla tutela della salute pubblica alla battaglia contro le assicurazioni: spazia davvero in campi molto vasti ed eterogenei l'instancabile opera della delegazione cavese dell'Unione Nazionale Consumatori. Proviamo a tracciare un bilancio dell'attività svolta, gettando nel contempo uno sguardo sui programmi futuri, con la collaborazione dell'avv. Luciano D'Amato, presidente della sezione metelliana. «Negli ultimi mesi la nostra attenzione - rivela l'avv. D'Amato - si è concentrata soprattutto sulla tutela degli utenti dei servizi bancari. Più segnatamente, i nostri sforzi si sono orientati in due direzioni, la prima delle quali è costituita dalla possibile, o meglio, necessaria rinegoziazione dei mutui aventi l'entità del tasso superiore a quella soglia definita usuraria dalla legge n. 108 del 1996. Complice una disattenzione del legislatore, che non si è soffermato sulla disciplina dei rapporti preesistenti, le banche inizialmente hanno assunto una posizione intransigente, ritenendo comunque validi i patti stipulati anteriormente all'entrata in vigore della legge. Fortunatamente, però, una sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che l'illegittimità dell'applicazione del tasso usurario va considerata lungo tutto l'arco della vita del mutuo, non soltanto al momento della stipula, ragion per cui è proibito in ogni caso percepire interessi ad un tasso usurario. Anche sulla scorta di ciò, siamo riusciti ad ottenere, a beneficio dei nostri assistiti, la riduzione del tasso dal 12,50% al 6,75%: risultato certamente più che apprezzabile. Invitiamo, pertanto, tutti coloro che abbiamo contratto un mutuo con un tasso superiore al 10% a rivolgersi a noi, in modo da garantire loro un'adeguata tutela. Un'altra battaglia che stiamo affrontando con determinazione è quella relativa al ricalcalo degli interessi sui conti correnti. Sia la Corte di Cassazione che la Corte Costituzionale hanno dichiarato illegittima la capitalizzazione trimestrale degli interessi passivi per il cliente, prassi questa che determina il fenomeno dell'anatocismo, cioè la produzione di interessi su interessi. In virtù di queste sentenze, per i consumatori si schiude non solo la possibilità di chiedere il ricalcalo degli interessi, ma anche la facoltà di ottenere la restituzione di quanto illegittimamente tolto. Ed è un'opportunità, questa, che certamente - dichiara l'avv. D'Amato - non ci faremo sfuggire». Ma l'attività della delegazione cavese non si è certo fermata qui: Consorzio di Bonifica, "questione acqua" e tutela della salute pubblica sono stati gli altri argomenti affrontati. «Per quanto concerne il problema - precisa il presidente D'Amato - relativo al Consorzio di Bonifica, abbiamo chiesto ufficialmente all'assessore regionale all'Agricoltura un incontro urgente, allo scopo di caldeggiare l'emanazione di una specifica legge regionale che sancisca chiaramente l'esenzione dal tributo delle zone urbanizzate. Quanto alla "vexata quaestio" dell'acqua ai nitrati, invece, al di là della buona novella rappresentata dalla realizzazione di un pozzo denitrificatore, il problema fondamentale, secondo me, consiste nello stabilire la qualità dell'acqua di cui usufruiamo, nell'intento di riuscire ad ottenere un tipo di acqua, appunto, di buona qualità, che sia fornita, però, in grande quantità e ad un prezzo accettabile. E per conseguire ciò ritengo sia indispensabile la costituzione di un'azienda speciale, cui va affidata la gestione dell'Acquedotto, in modo da fornire un quadro completo circa le richieste in materia e l'amministrazione delle risorse idriche a Cava. Un altro argomento che stiamo seguendo con molta attenzione è quello relativo alle antenne per la telefonia cellulare. In merito, va segnalata un'ordinanza sindacale che ha bloccato per cinque anni l'installazione di antenne sul nostro territorio. Elemento questo che, pur rallegrandoci, non fa altro che rafforzare le nostre perplessità circa i danni alla salute che tali impianti possono arrecare. Per ciò che concerne, poi, le iniziative future, al di là della battaglia che condurremo contro le assicurazioni, voglio segnalare un altro "fronte caldo" di cui ci occuperemo: quello relativo al "problema benzina", con particolare riferimento al monopolio di fatto delle multinazionali relativamente al prezzo del carburante. Cercheremo di attuare una sorta di "sciopero degli automobilisti", i quali dovranno dividere i distributori in tre fasce (nazionali, comunitari ed extracomunitari), in modo da andare a rifornirsi solo ed esclusivamente in quella fascia prescelta. Certo, è una proposta provocatoria, ma è probabilmente l'unico mezzo per costringere determinate compagnie ad interrogarsi su questo comportamento e ad individuare - si augura l'avv. D'Amato - i correttivi da apportare». Con piacere, dunque, accogliamo l'appello lanciato dal presidente della delegazione cavese, il cui operato, è opportuno ricordarlo, è sempre ed esclusivamente indirizzato alla tutela degli interessi e dei diritti della collettività.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 106312108

Cronaca
Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...

Traffico di droga nell’Agro e nel Salernitano: 23 a processo, regia del clan Fezza-De Vivo

Un'organizzazione criminale strutturata, legata al clan Fezza-De Vivo di Pagani, con ramificazioni operative tra Pagani, Nocera, Cava de' Tirreni e Fisciano, è finita al centro di una vasta inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato al rinvio a giudizio immediato per...

Torna libero il ginecologo 62enne di Cava imputato per presunta violenza sessuale: revocati i domiciliari

È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...

Paura a Cava de' Tirreni, accoltella la moglie e poi tenta di togliersi la vita

Momenti di paura a Cava de' Tirreni. Nella notte scorsa, nella frazione Santa Lucia, un uomo di 40 anni, impiegato nel settore edile, in preda a un raptus ha aggredito la moglie di 35 anni con un coltello da cucina, colpendola ripetutamente all'addome. Successivamente ha tentato il suicidio procurandosi...

Si ferisce dopo tuffo in mare a Vietri sul Mare: in ospedale 15enne di Cava de' Tirreni

A Vietri sul Mare un ragazzo di 15 anni, residente a Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito a causa di un tuffo in mare. Il giovane si è lanciato da uno scoglio in una zona dove l'acqua era troppo bassa, riportando un trauma grave alla testa e al collo. Soccorso immediatamente, è stato trasportato...