Tu sei qui: CronacaIl Duomo di Amalfi si colora di rosso per dire basta alla Violenza sulle Donne /foto
Inserito da (Admin), domenica 26 novembre 2023 16:18:49
In una giornata resa ancora più carica di singnificato dai fatti di cronaca recenti, la città di Amalfi ha ospitato un Flashmob in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall'Assemblea delle Nazioni Unite. I gradini della scalinata monumentale del Duomo di Amalfi si sono trasformati in un mare di scarpe rosse, ognuna rappresentando una vita spezzata dal femminicidio.
La manifestazione ha visto la partecipazione di numerose donne, studenti dell'Istituto Superiore "Marini Gioia", associazioni di volontariato, la Pro Loco, il Forum dei Giovani, e figure istituzionali come la Magistra di Civiltà Amalfitana Marisa Cuomo, la Consigliera Enza Cobalto e l'Assessore Francesca Gargano.
In una performance toccante e priva di parole superflue, i partecipanti hanno proceduto in un corteo silenzioso lungo la scalinata, depositando un paio di scarpe rosse in ricordo delle vittime. La scelta del rosso non è casuale: è un colore che simboleggia la passione e il dolore, ma anche la forza e la resistenza. La performance ha voluto evidenziare l'impatto sociale effimero del femminicidio: una tragedia che sconvolge le comunità ma rischia poi di essere dimenticata.
La Consigliera con delega agli Eventi del Comune di Amalfi ha sottolineato: "La morte di Giulia Cecchettin ha scosso profondamente la nostra comunità. La violenza sulle donne è una violazione dei diritti umani. Con questo flashmob vogliamo denunciare ogni forma di violenza, non solo fisica, ma anche psicologica e digitale, come il grooming e il cyberbullismo."
Il Duomo di Amalfi, di pomeriggio, si è illuminato di rosso, trasformandosi in un monumento civile che interrompe il quotidiano e apre le coscienze. Questo gesto simbolico ha reso visibile un problema che persiste non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Nel nostro paese, dall'inizio dell'anno fino al 21 novembre 2023, sono state uccise 106 donne, un numero che continua a essere allarmante.
Il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha espresso l'importanza dell'impegno collettivo nella lotta contro la violenza: "La battaglia contro la violenza coinvolge tutti. È indispensabile promuovere una campagna di sensibilizzazione nelle scuole e tra i giovani. Invito le donne a denunciare gli episodi di violenza per creare una rete di protezione efficace."
L'evento di Amalfi non è solo un momento di commemorazione ma anche un richiamo all'azione, un invito alla comunità a prendere posizione contro ogni forma di violenza e a lavorare insieme per costruire un futuro più sicuro e rispettoso per tutte le donne.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106523107
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...
Un'organizzazione criminale strutturata, legata al clan Fezza-De Vivo di Pagani, con ramificazioni operative tra Pagani, Nocera, Cava de' Tirreni e Fisciano, è finita al centro di una vasta inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato al rinvio a giudizio immediato per...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...
Momenti di paura a Cava de' Tirreni. Nella notte scorsa, nella frazione Santa Lucia, un uomo di 40 anni, impiegato nel settore edile, in preda a un raptus ha aggredito la moglie di 35 anni con un coltello da cucina, colpendola ripetutamente all'addome. Successivamente ha tentato il suicidio procurandosi...
A Vietri sul Mare un ragazzo di 15 anni, residente a Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito a causa di un tuffo in mare. Il giovane si è lanciato da uno scoglio in una zona dove l'acqua era troppo bassa, riportando un trauma grave alla testa e al collo. Soccorso immediatamente, è stato trasportato...