Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAltruisti o zeloti?

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Altruisti o zeloti?

Inserito da Lello Pisapia (admin), sabato 20 maggio 2000 00:00:00

Nell'attuale contesto storico, in una società occidentale caratterizzata vieppiù da una progressiva divaricazione tra fasce sociali opulente e sacche di emarginazione e di povertà, il fenomeno del volontariato è la manifestazione della crescita della sensibilità individuale e collettiva verso chi ha bisogno di aiuto morale e materiale, verso chi subisce in prima persona le contraddizioni di una società post-industriale in cui è in atto una crisi axiologica, di fede e di valori, senza precedenti. Alla crisi di valori si accompagna un diffuso squilibrio istituzionale, caratterizzato in molte realtà dalla sostanziale assenza o scarsità di interventi nel sociale. Dietro una facciata di progresso, restano pressoché intatti, se non aggravati, secolari e tremendi problemi di divisioni razziali e di emarginazione. Basta leggere i periodici rapporti della FAO, l'organizzazione dell'ONU per l'alimentazione nel mondo, per rendersi conto che quasi 1 miliardo di persone è ai limiti della sopravvivenza per assoluta carenza di cibo, assistenza, medicinali. Di fronte a tali fatti non si può eludere un fondamentale interrogativo: viviamo o vivremo per davvero in un Villaggio Globale, o questa espressione è soltanto l'ennesima mistificazione di una società alla "fin du siecle?" Quel che è certo è che, secondo le più recenti statistiche, un italiano su 15 è impegnato in attività volontarie. Dieci anni fa il rapporto era solo di 1 su 89. Si registra, dunque, una sensibile crescita dell'impegno sociale profuso da cittadini di ogni ceto e condizione, a titolo assolutamente volontario e gratuito. Il nostro interesse precipuo si orienta proprio verso questi cittadini. Chi sono? Altruisti o zeloti? Ovvero, il volontario è un altruista o agisce in vista di un riconoscimento? Coleman, professore di Sociologia all'Università di Chicago, sostiene che, se le nostre azioni procurano beneficio a qualcun altro, costui è spinto a manifestare il proprio riconoscimento attraverso l'approvazione sociale. Di conseguenza, gli sforzi di qualcuno possono soddisfare direttamente i suoi interessi (anche se non sufficienti a superare i costi dell'azione) ed ottenere il riconoscimento degli altri per aver allo stesso tempo soddisfatto anche i loro interessi. In alcuni casi la combinazione di questi due benefici è superiore ai costi dell'attività del singolo: questa è la razionalità degli Zeloti. E' pur vera un'altra considerazione: spesso chi offre il suo aiuto agli altri non si questiona, non si chiede il perché, sente semplicemente di dover fare qualcosa. Spesso le nostre biografie personali influenzano fortemente le nostre scelte operative. Difatti, partendo dalla più ovvia delle domande (perché si fa volontariato?), vediamo il dipanarsi di un percorso interiore non lineare, ma comunque ricco di stimoli e di attenzione alle cose a noi più vicine o che più di altre hanno segnato la nostra vita. L'impegno del volontario è un impegno personale e, come tale, coinvolge tutta la persona, con i suoi limiti e difetti, ma anche con i suoi sogni ed aspirazioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 108712101

Cronaca

Cava de' Tirreni, precipita all'interno dell'ex stabilimento Di Mauro: giovane in ospedale

Un 24enne è precipitato da un'altezza di circa quattro metri all'interno dell'ex stabilimento Di Mauro in via XV Luglio, a Cava de' Tirreni. Come riporta RTC Quarta Rete, il giovane si trovava in compagnia di altri giovani al momento dell'incidente. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili...

Nocera Inferiore, resistenza a pubblico ufficiale: uomo arrestato dopo un lungo inseguimento

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato di P.S. di Nocera Inferiore nella serata del del 6 maggio hanno tratto in arresto un uomo per...

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12 arresti in una nuova operazione della Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...

Incendio al supermercato Lidl di Pontecagnano: a fuoco il compattatore del cartone

Attimi di tensione questa mattina a Pontecagnano Faiano, dove si è sviluppato un incendio all’interno del supermercato Lidl, in particolare nella zona adibita al carico e scarico merci. Le fiamme sono divampate nel container compattatore del cartone, situato nell’area esterna dell’attività commerciale....