Tu sei qui: AttualitàConcluso con successo il gemellaggio scolastico tra Cava de' Tirreni e Schwerte: esperienza interculturale tra cultura e memoria
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 ottobre 2024 07:31:19
Il gemellaggio scolastico tra l'Istituto Superiore "De Filippis-Galdi" di Cava de' Tirreni e la "Gesamtschule Gänsewinkel" di Schwerte si è recentemente concluso, portando a termine la seconda fase del progetto, svoltasi dal 2 al 10 ottobre in Germania. Due studentesse della classe 3^AL e sette della classe 5^AL, accompagnate dalla professoressa Simonetta Petrocelli, sono state accolte dalle loro partner tedesche e dalle famiglie ospitanti, dando vita a un intenso periodo di scambio culturale e umano.
Il viaggio in aereo, per chi era alla prima esperienza in volo, è stato vissuto con un mix di emozione e meraviglia. Tra sguardi incantati fuori dal finestrino e fotografie scattate a bordo, l'eccitazione per l'avventura imminente era palpabile. All'arrivo a Düsseldorf, il calore dell'accoglienza delle docenti tedesche, Stefania Morabito e Alessandra Brandner, insieme ad alcuni genitori, ha subito fatto sentire a casa le giovani italiane.
Il gruppo, accompagnato a Schwerte, è stato ricevuto ufficialmente nella scuola partner, la "Gesamtschule Gänsewinkel", dove l'accoglienza calorosa degli insegnanti e delle famiglie tedesche ha dato il via a giorni indimenticabili!
Uno dei momenti istituzionali più significativi è stata la visita al Comune e alla Sala Consiliare dove il sindaco Dimitrios Axourgos ha accolto gli ospiti con parole di elogio per l'importanza di questi scambi, ha sottolineato il valore formativo e culturale dei gemellaggi scolastici, ha accettato di buon grado gli omaggi ricevuti, sottolineando altresì, la particolare importanza del rapporto pluridecennale con Cava d'Tirreni. "L'amicizia tra Schwerte e Cava de' Tirreni esiste ormai da 40 anni, un legame che abbiamo recentemente festeggiato insieme".
Dopo il saluto ufficiale le studentesse hanno potuto firmare sul libro d'onore della città di Schwerte.
Il programma ha previsto anche visite di grande valore culturale. L'escursione a Köln, Colonia, con la visita al celebre Duomo, ha permesso alle studentesse di immergersi nella storia e nella maestosità architettonica tedesca, mentre la visita alla città di Dortmund e alla Steinwache, l'ex prigione nazista oggi trasformata in museo, ha rappresentato un momento di forte impatto emotivo e riflessione. Le ragazze hanno partecipato a discussioni su temi di memoria storica e diritti umani, arricchendo ulteriormente il loro percorso di crescita personale.
L'esperienza interattiva di "Phoenix des Lumières", sempre a Dortmund, è stata un'immersione affascinante nel mondo dell'arte, dove la bellezza ha incontrato l'innovazione tecnologica per creare uno spettacolo unico. Questo progetto ha trasformato gli spazi espositivi in veri e propri scenari magici, attraverso l'uso di luci, colori e suoni che hanno fatto da sfondo a capolavori di artisti iconici come Salvador Dalì e Antoni Gaudí. La visita si è trasformata in un evento dinamico e memorabile. Un'esperienza non solo educativa, ma anche emozionante, che ha dimostrato come il potere dell'arte, unito all'innovazione, possa creare momenti di pura meraviglia.
Durante i giorni trascorsi con le famiglie ospitanti, le studentesse italiane hanno potuto vivere in prima persona la quotidianità tedesca. Dalle attività locali alle escursioni, le famiglie hanno offerto un'autentica visione della cultura del posto, creando legami che andranno ben oltre il semplice soggiorno scolastico.
Questa seconda fase del gemellaggio tra Cava de' Tirreni e Schwerte si conclude con un bilancio estremamente positivo. Non solo ha favorito lo sviluppo delle competenze linguistiche delle studentesse, ma ha anche consolidato e promosso uno scambio interculturale che ha arricchito ciascun partecipante. Un'esperienza che resterà sicuramente nei cuori e nelle menti delle giovani partecipanti.
"La collaborazione tra le due scuole, basata su fiducia reciproca, rispetto e collaborazione è stata per me di inestimabile valore e ha offerto alle nostre studentesse non solo l'opportunità di costruire ponti linguistici e culturali, ma anche di stringere amicizie e di vivere esperienze preziose che vanno ben oltre le lezioni. Un ringraziamento va alle Dirigenti Scolastiche dell'IIS "De Filippis-Galdi" e della "Gesamtschule Gänsewinkel, a tutte le famiglie, alle/agli insegnanti e alle studentesse che hanno reso possibile tutto questo!"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102026106
Orgogliosi alfieri della storia, della fede e del folclore cavese, i Trombonieri Sant' Anna hanno festeggiato ieri i 50 anni di attività ed il Sindaco Vincenzo Servalli ha voluto festeggiarli nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città con una targa consegnata al Presidente Pasquale Trezza, accompagnato...
Il primo di tre speciali su Cava de' Tirreni realizzati da Sandro Giacobbo di Freedom-Oltre il Confine, andrà in onda domenica prossima, 13 luglio, alle ore 21.20, su Rete 4 e si occuperà di un personaggio simbolo della città metelliana, Mamma Lucia. Gli altri appuntamenti sono il 20 luglio, con un reportage...
Grande affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea organizzati dalla FISB (Federazione Italiana Sbandieratori), che si sono tenuti ad Ascoli Piceno la scorsa settimana. Terzo posto nella specialità Piccola Squadra. Secondo posto nella specialità...
Questa mattina, su appuntamento concordato, si è svolto un incontro tra una delegazione del Comitato di lotta a favore del Trasporto bagnanti da Cava de' Tirreni a Vietri sul Mare e ritorno e una rappresentanza della Giunta Municipale di Cava, per affrontare il grave problema legato all'interruzione...
L'Ausino ha comunicato che si stanno verificando cali di pressione e imprevedibili interruzione di erogazione idrica con il rischio di dover ricorrere alla chiusura notturna delle rete di distribuzione per l'eccessivo utilizzo di acqua potabile. È necessario pertanto una limitazione del consumo di acqua...