Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni, una piattaforma ed un QR code contro la violenza sulla donne
Inserito da (Admin), lunedì 9 dicembre 2024 21:33:10
Si terrà martedì 10 dicembre, alle ore 17:30 presso il Comune di Cava de' Tirreni, un incontro pubblico per la presentazione di una piattaforma multimediale dotata di un QR code. Tutte le attività ed associazioni potranno dotarsi di questo strumento per dare risposte concrete ad una piaga sociale che è la violenza sulle donne. Il QR code è stato già adottato dalla Camera di Commercio e dalla Confesercenti, che hanno dato l'opportunità ai loro iscritti di avere questo importante supporto tecnologico per essere eruditi e pronti a qualsiasi risposta inerente le problematiche derivanti da questo vero e proprio dramma sociale. All'incontro interverranno i rappresentanti di tutte le associazioni territoriali che si occupano di violenza sulle donne, oltre alle responsabili degli uffici legali che accompagnano e seguono le donne vittime di violenza. I saluti istituzionali saranno affidati al Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, all'assessore ai servizi sociali, Giovanni Del Vecchio, e alla consigliera comunale, nonché Presidente della commissione Pari Opportunità, Filomena Avagliano, ed al Presidente del Rotary Club Cava de' Tirreni, fautore di questo progetto, Domenico Gorgoglione.
"L'idea di una piattaforma con le FAQ", ha sottolineato Filomena Avagliano, "riguardanti la violenza di genere nasce per avere un ausilio concreto, semplice e discreto per rispondere a quelle che sono le domande che più spesso si fanno rispetto al contrasto alla violenza maschile sulle donne. A volte, anche se se ne parla tanto, si potrebbe essere impreparati a dare risposte. Pensiamo che la creazione di una piattaforma che può essere ampliata sia un modo concreto di diffondere buone prassi. Ringrazio il Rotary Club di Cava dei Tirreni nella qualità del Presidente Gorgoglione che ha creduto in questo progetto del QR code. Una modalità immediata che consente di trovare risposte semplici a domande che riguardano la violenza di genere. Anche se è un argomento di cui si parla tanto, restano dei dubbi che attraverso la piattaforma cerchiamo di risolvere. L'idea è quella di implementare la piattaforma insieme a tutte le realtà che si occupano di violenza come le associazioni ma anche attraverso le scuole, le forze dell'ordine. La sfida è quella di costruire una rete che con report ci suggerisca altri contributi per ampliare e rendere vivo questo QR Code."
"Le collaborazioni tra associazioni", secondo Domenico Gorgoglione, "sono sempre auspicabili. Il Rotary nella sua centenaria esistenza, osserva ed adegua i propri principi alle evoluzioni della società e della tecnologia. Rinnovamento nella Tradizione. L'incontro con resilienza legale rappresenta un virtuoso esempio. Il service del Rotary come opportunità, su un argomento fortemente presente nelle nostre immagini e coscienze, la violenza sulle donne. Dall'Idea di Filomena, da un'attenta analisi di opportunità, si è deciso di creare un prodotto di Formazione e Informazione, sul tema, allo stesso tempo di semplice fruizione e individuazione da parte degli utenti. Un portale sempre aperto e implementabile nel tempo, visionabile con un QR code personalizzabile, ed identificabile immediatamente, rappresenta la produzione e lo strumento offerto. Il supporto di tutte le associazioni contattate, in particolare della Confesercenti e Camera di Commercio, ha attivato una spinta emotiva sulle richieste di utilizzo, che emoziona e centra l'obiettivo prefissato. Vi aspettiamo tutti numerosi alla partecipazione alla divulgazione."
"La violenza sulle donne", dichiara Giovanni Del Vecchio, "drammatica realtà e piaga sociale, va combattuta con tutti i mezzi a nostra disposizione. Questo progetto del QR code, che insieme al Rotary stiamo portando avanti, è uno strumento importante per dare risposte a domande che devono trovare risposte. Noi, come amministrazione comunale, siamo sensibili alle problematiche legate a questi delitti ignobili e vicino, insieme alle associazioni del territorio, alle donne vittime di violenza."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108518105
C'è una parte in qualsiasi struttura immobiliare che sovente viene considerata come un elemento di mera copertura. Ci riferiamo al tetto il quale, in un contesto come quello attuale in cui sostenibilità ed efficientamento energetico vanno sempre più di pari passo, può trasformarsi in un alleato prezioso...
In un periodo come quello estivo, la soppressione del servizio navette tra Cava de' Tirreni e Marina di Vietri continua a generare malcontento e disagi crescenti tra i cittadini, in particolare tra coloro che non dispongono di un mezzo privato o di soluzioni alternative per raggiungere il mare. A due...
Si è svolto ieri mattina, a Palazzo di Città, il primo incontro preliminare tra il Comune di Cava de' Tirreni e la Cavese Calcio, sullo Studio di Fattibilità presentato dalla società per il completo restyling dell'attuale stadio Simonetta Lamberti di corso Mazzini e la contestuale realizzazione del nuovo...
Festeggiano quest'anno i 50 anni di attività i Pistonieri Monte Castello fondato dal mitico Nastu Ciccio, al secolo Francesco Lamberti, oggi presieduto da Angelo Fortunato e questo pomeriggio sono stati ospiti del Sindaco Vincenzo Servalli, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo di Città per ricevere...
Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de' Tirreni. In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta...