Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni, anche il liceo "De Filippis Galdi" partecipa alla "Giornata dell'Europa"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

Scuola, Europa, Liceo Galdi, Cava de' Tirreni

Cava de' Tirreni, anche il liceo "De Filippis Galdi" partecipa alla "Giornata dell'Europa"

Il Liceo De Filippis Galdi partecipa attivamente al Programma Erasmus con diversi progetti che coinvolgono studenti, docenti e personale Ata

Inserito da (ellelle), martedì 9 maggio 2023 15:16:07

La scuola festeggia la Giornata dell'Europa che si svolge ogni anno il 9 maggio per celebrare la pace e l'unità.

Era il 1950 quando l'allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose l'idea di una nuova forma di collaborazione politica che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni europee, mettendo in comune le produzioni di carbone e acciaio. Fu l'atto di nascita di quella che oggi è l'Unione europea. Una realtà che ha promosso una identità che, sebbene non completamente realizzata, ha aperto a nuove forme di comunicazione e di scambio e che, nella scuola, ha favorito il confronto tra studenti e docenti dei Paesi europei attraverso il Programma Erasmus.

A Cava de' Tirreni, il Liceo De Filippis Galdi, guidato dalla Dirigente scolastica Maria Alfano, partecipa attivamente al Programma con diversi progetti, perché scuola "accreditata".

L'assegnazione di un accreditamento Erasmus (Azione KA 120) è il riconoscimento da parte dell'Agenzia Europea di aver messo a punto un piano per realizzare attività di mobilità di qualità elevata che si inserisce nel quadro di un'iniziativa più ampia di sviluppo della propria organizzazione verso una collaborazione europea sempre più profonda.

Nel mese di ottobre è stato concluso un progetto KA1(Let's Build our Future) per la formazione dei docenti e personale ATA con venti partecipanti. La formazione ha riguardato la frequenza di corsi e visite delle istituzioni scolastiche in Finlandia, Svezia e Irlanda.

E' in corso ancora un progetto KA1(Teachers for the Future) che prevede Jobshadowing e Formazione: in merito alla prima modalità, i docenti hanno operato ad Elche e a Gijon, in Spagna, mentre la settimana prossima sarà Vienna la destinazione; nel mese di settembre altri docenti si recheranno a Santarem in Portogallo e a novembre a Parigi La formazione, invece, vedrà impegnati, a Dublino, sei professori in corsi specifici sulla metodologia CLIL (Insegnamento in lingua di una disciplina) e sulla lingua inglese.

Il liceo De Filippis Galdi, inoltre, sta curando un progetto di mobilità in piccola scala in collaborazione con la scuola spagnola IES La Asuncion di Elche che prevede la mobilità per dieci studenti, dopo aver accolto qui a Cava altrettanti alunni spagnoli. Il progetto, che si svilupperà in due anni, ha come finalità la conoscenza dei rispettivi territori dal punto di vista culturale, economico e storico-geografico.

Erasmus Youth Mobilities, in collaborazione con l'AIM Network, è, invece, rivolto in particolare agli studenti: mete la Grecia e la Turchia.

L'istituto metelliano ha già maturato diverse esperienze in passato: per l'accoglienza Jobshadowing una delegazione turca di cinque studenti e due docenti ha lavorato su un progetto basato sui temi dell'ecologia e del riciclo che ha visto anche il coinvolgimento delle istituzioni locali.

Nell'istituto opera un team Erasmus con una ambasciatrice Erasmus e una Role Model che partecipano costantemente alle formazioni offerte dall'Unità Nazionale ed Europea.

Oltre al programma Erasmus, la scuola è molto attiva sulla piattaforma eTwinning che facilita e supporta anche le attività Erasmus.

Grazie al lavoro svolto, partecipando a progetti online con altre scuole europee e avendo ottenuto diversi Quality Labels nazionali ed Europei, è appena stata riconosciuta come scuola eTwinning. Un riconoscimento che premia l'impegno degli studenti che partecipano con passione confrontandosi con i propri coetanei di altre nazioni ma soprattutto potenziando le abilità comunicative.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107011100

Attualità

Cava de' Tirreni celebra i Trombonieri S. Anna: da 50 anni nella storia

Orgogliosi alfieri della storia, della fede e del folclore cavese, i Trombonieri Sant' Anna hanno festeggiato ieri i 50 anni di attività ed il Sindaco Vincenzo Servalli ha voluto festeggiarli nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città con una targa consegnata al Presidente Pasquale Trezza, accompagnato...

Mamma Lucia e Cava de' Tirreni protagonisti del programma "Freedom" di Sandro Giacobbo

Il primo di tre speciali su Cava de' Tirreni realizzati da Sandro Giacobbo di Freedom-Oltre il Confine, andrà in onda domenica prossima, 13 luglio, alle ore 21.20, su Rete 4 e si occuperà di un personaggio simbolo della città metelliana, Mamma Lucia. Gli altri appuntamenti sono il 20 luglio, con un reportage...

Affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea

Grande affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea organizzati dalla FISB (Federazione Italiana Sbandieratori), che si sono tenuti ad Ascoli Piceno la scorsa settimana. Terzo posto nella specialità Piccola Squadra. Secondo posto nella specialità...

Trasporto bagnanti Cava-Vietri: incontro tra il Comitato e la Giunta municipale per una soluzione urgente

Questa mattina, su appuntamento concordato, si è svolto un incontro tra una delegazione del Comitato di lotta a favore del Trasporto bagnanti da Cava de' Tirreni a Vietri sul Mare e ritorno e una rappresentanza della Giunta Municipale di Cava, per affrontare il grave problema legato all'interruzione...

Emergenza idrica a Cava de’ Tirreni: divieto di utilizzo dell’acqua potabile per usi non essenziali

L'Ausino ha comunicato che si stanno verificando cali di pressione e imprevedibili interruzione di erogazione idrica con il rischio di dover ricorrere alla chiusura notturna delle rete di distribuzione per l'eccessivo utilizzo di acqua potabile. È necessario pertanto una limitazione del consumo di acqua...