Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Giovanna d'Arco

Date rapide

Oggi: 30 maggio

Ieri: 29 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni, anche il liceo "De Filippis Galdi" partecipa alla "Giornata dell'Europa"

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

Scuola, Europa, Liceo Galdi, Cava de' Tirreni

Cava de' Tirreni, anche il liceo "De Filippis Galdi" partecipa alla "Giornata dell'Europa"

Il Liceo De Filippis Galdi partecipa attivamente al Programma Erasmus con diversi progetti che coinvolgono studenti, docenti e personale Ata

Inserito da (ellelle), martedì 9 maggio 2023 15:16:07

La scuola festeggia la Giornata dell'Europa che si svolge ogni anno il 9 maggio per celebrare la pace e l'unità.

Era il 1950 quando l'allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose l'idea di una nuova forma di collaborazione politica che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni europee, mettendo in comune le produzioni di carbone e acciaio. Fu l'atto di nascita di quella che oggi è l'Unione europea. Una realtà che ha promosso una identità che, sebbene non completamente realizzata, ha aperto a nuove forme di comunicazione e di scambio e che, nella scuola, ha favorito il confronto tra studenti e docenti dei Paesi europei attraverso il Programma Erasmus.

A Cava de' Tirreni, il Liceo De Filippis Galdi, guidato dalla Dirigente scolastica Maria Alfano, partecipa attivamente al Programma con diversi progetti, perché scuola "accreditata".

L'assegnazione di un accreditamento Erasmus (Azione KA 120) è il riconoscimento da parte dell'Agenzia Europea di aver messo a punto un piano per realizzare attività di mobilità di qualità elevata che si inserisce nel quadro di un'iniziativa più ampia di sviluppo della propria organizzazione verso una collaborazione europea sempre più profonda.

Nel mese di ottobre è stato concluso un progetto KA1(Let's Build our Future) per la formazione dei docenti e personale ATA con venti partecipanti. La formazione ha riguardato la frequenza di corsi e visite delle istituzioni scolastiche in Finlandia, Svezia e Irlanda.

E' in corso ancora un progetto KA1(Teachers for the Future) che prevede Jobshadowing e Formazione: in merito alla prima modalità, i docenti hanno operato ad Elche e a Gijon, in Spagna, mentre la settimana prossima sarà Vienna la destinazione; nel mese di settembre altri docenti si recheranno a Santarem in Portogallo e a novembre a Parigi La formazione, invece, vedrà impegnati, a Dublino, sei professori in corsi specifici sulla metodologia CLIL (Insegnamento in lingua di una disciplina) e sulla lingua inglese.

Il liceo De Filippis Galdi, inoltre, sta curando un progetto di mobilità in piccola scala in collaborazione con la scuola spagnola IES La Asuncion di Elche che prevede la mobilità per dieci studenti, dopo aver accolto qui a Cava altrettanti alunni spagnoli. Il progetto, che si svilupperà in due anni, ha come finalità la conoscenza dei rispettivi territori dal punto di vista culturale, economico e storico-geografico.

Erasmus Youth Mobilities, in collaborazione con l'AIM Network, è, invece, rivolto in particolare agli studenti: mete la Grecia e la Turchia.

L'istituto metelliano ha già maturato diverse esperienze in passato: per l'accoglienza Jobshadowing una delegazione turca di cinque studenti e due docenti ha lavorato su un progetto basato sui temi dell'ecologia e del riciclo che ha visto anche il coinvolgimento delle istituzioni locali.

Nell'istituto opera un team Erasmus con una ambasciatrice Erasmus e una Role Model che partecipano costantemente alle formazioni offerte dall'Unità Nazionale ed Europea.

Oltre al programma Erasmus, la scuola è molto attiva sulla piattaforma eTwinning che facilita e supporta anche le attività Erasmus.

Grazie al lavoro svolto, partecipando a progetti online con altre scuole europee e avendo ottenuto diversi Quality Labels nazionali ed Europei, è appena stata riconosciuta come scuola eTwinning. Un riconoscimento che premia l'impegno degli studenti che partecipano con passione confrontandosi con i propri coetanei di altre nazioni ma soprattutto potenziando le abilità comunicative.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cava de' Tirreni, anche il liceo "De Filippis Galdi" partecipa alla "Giornata dell'Europa"

rank:

Attualità

Cava de' Tirreni, gli Sbandieratori Cavensi ricevuti da Papa Francesco

Nell'ambito delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della fondazione, gli Sbandieratori Cavensi di Cava de' Tirreni hanno partecipato mercoledì 24 maggio all'Udienza generale di Sua Santità Papa Francesco in Piazza San Pietro. Una delegazione in cui erano rappresentate, dai più grandi ai...

Traffico in tilt tra Vietri e Salerno, dopo restringimento carreggiata per frana inevitabili lunghe code di auto

Traffico intenso questa mattina tra Vietri sul Mare e Salerno. Il restringimento della careggiata con senso unico alternato a seguito della caduta di massi in via Benedetto Croce ha provocato inevitabili rallentamenti alla circolazione. Lunghe file di auto dalla salita di Vietri fino al viadotto Gatto....

Donare Ps5, Tv, giochi agli ospedali dell'agro: l'iniziativa di un giovane di Nocera Inferiore

Francesca Ambrosio, una giovane di Nocera Inferiore, ha organizzato una raccolta fondi per il suo compleanno con l'obiettivo di donare TV, Play Station e supporto con rotelle al reparto di pediatria dell'ospedale Umberto I. Francesca ha iniziato a diffondere l'importanza di donare sangue, piastrine e...

Cava de' Tirreni, il “Genoino” approda al “SOU4YOU - The State of the Union”

Performance artistiche, animazione, giochi, per esplorare Erasmus+ da tante diverse angolazioni, insieme a scuole, studenti universitari, docenti, giovani, stakeholders e cittadini interessati. Il liceo scientifico "Andrea Genoino" - guidato dalla dirigente Stefania Lombardi - partecipa fino al prossimo...

Tesla Model Y fra le auto più vendute del 2022

Gli ultimi anni sono stati complicati per tutto il comparto automotive. Diversi eventi, tra l'altro verificatisi a breve distanza, hanno determinato frenate e rallentamenti alla produzione: la crisi pandemica e poi quella dei semiconduttori, accanto all'onda lunga del conflitto in Ucraina, hanno colpito...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.