Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: AttualitàCarabinieri di Salerno celebrano la Virgo Fidelis

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

Carabinieri di Salerno celebrano la Virgo Fidelis

Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno celebrato la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita, commemorato l’83esimo anniversario della battaglia di  “Culqualber” nonché la Giornata dell’orfano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 novembre 2024 13:03:12

Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno celebrato la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita, commemorato l'83esimo anniversario della battaglia di "Culqualber" nonché la Giornata dell'orfano.

Per l'occasione, presso la Parrocchia Gesù Redentore, l'Arcivescovo Metropolita di Salerno - Campagna - Acerno, Monsignore Andrea BELLANDI, il Cappellano Militare del Comando Legione Carabinieri Campania, Don Carlo LAMELZA, e il parroco reggente Don Ciro TORRE, hanno concelebrato la Santa Messa commemorativa alla quale, con il Comandante provinciale, Col. Filippo MELCHIORRE, hanno presenziato le principali autorità civili e militari della Provincia di Salerno, il Prefetto, Dott. Francesco ESPOSITO, il Questore, Dott. Giancarlo CONTICCHIO, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Gen. B. Luigi CARBONE, i Sindaci del territorio con i rispettivi Gonfaloni, i Carabinieri "Vittime del dovere" e i familiari dei deceduti, le vedove e gli orfani assistiti dall''O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri), una rappresentanza dell'Arma in congedo e dell'Associazione Nazionale Forestali, i delegati delle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale Militare e una rappresentanza degli studenti dell'Istituto comprensivo "Monterisi" e "Rita Levi-Montalcini". Nel suo intervento di fine cerimonia, dopo il saluto alle Autorità e ai numerosi cittadini presenti, a riconosciuta testimonianza del forte legame con l'Arma, il Col. Melchiorre ha richiamato l'essenza dei tre momenti celebrativi, gli ideali ispirativi della Virgo Fidelis, lo spirito di corpo e di sacrificio nella battaglia di "Culqualber" e il senso di solidarietà che nel lontano passato si concretizzò nell'istituzione dell'Opera Nazionale di Assistenza agli Orfani dei Militari dell'Arma. Ha poi ricordato il sacrificio e l'impegno quotidiano di ogni carabiniere al servizio della comunità, il valore di ogni singola azione a favore di chi chiede aiuto, l'altruismo fino all'estremo sacrificio quale quello del Maresciallo Francesco PASTORE e del Carabiniere Francesco FERRARO, in forza alla Stazione Carabinieri di Campagna e tragicamente deceduti, in attività di servizio, nell'incidente stradale del 6 aprile scorso, cui ha rivolto un pensiero commosso, e dei 59 Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno che da inizio anno hanno riportato ferite in attività di servizio. Ancora, ha evidenziato quanto sia importante la sinergia tra istituzioni nel momento attuale caratterizzato da una perdita di valori fondanti in una società sempre più contrassegnata da epidosi di violenza, anche giovanile, e disimpegno sociale, di fronte a nuove generazioni chiamate invece a grandi responsabilità per il futuro e pertanto da sensibilizzare

all'importanza del vivere insieme orientati a una cultura della legalità, e all'utilità degli incontri formativi nelle scuole tra Carabinieri e studenti. Tema di grande importanza, ripreso anche nel calendario storico Carabinieri 2025, dedicato ai giovani e ispirato al dialogo "mediato ed educativo" tra un Maresciallo, comandante di Stazione, e il figlio. Il Col. Melchiorre, nel rimarcare che l'obiettivo Istituzionale resta sempre l'impegno per le comunità del territorio e la difesa dei valori sociali, ha poi concluso il suo intervento con le parole del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri in occasione della presentazione del Calendario storico, ovvero "Se c'è un tempo della vita che non va mai sprecato, è quello in cui parliamo ai giovani". La celebrazione liturgica è stata solennizzata dalla corale polifonica della parrocchia, musicalmente accompagnata dalle note di pianoforte e di violini della famiglia GIBBONI.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102523101

Attualità

“L’ultimo giorno di Gaza”: 9 maggio flash mob a Cava de' Tirreni

Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...

Sarno ricorda le vittime della frana del 5-6 maggio 1998

Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...