Ultimo aggiornamento 14 ore fa B. Vergine Maria regina

Date rapide

Oggi: 22 agosto

Ieri: 21 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRiflessioni tra cinema e storia: il liceo "A. Genoino" di Cava propone il tema della conoscenza con "Matrix"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Salerno, cinema, storia, conoscenza, Matrix

Riflessioni tra cinema e storia: il liceo "A. Genoino" di Cava propone il tema della conoscenza con "Matrix"

Gli studenti saranno guidati dal filosofo Davide Monaco, ricercatore presso l'Università degli studi di Salerno. Il progetto è realizzato in collaborazione con il DISPS UNISA.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 ottobre 2021 11:52:09

Cinema da vedere ma anche da studiare per comprenderne i legami con il passato, il presente e ovviamente con il "Domani" per rimanere in tema di Linea d'Ombra. Domani sera, alle 20, la Sala Pasolini di Salerno ospiterà il talk a più voci con Giovanni De Luna e Mario Martone, dal titolo "Tra cinema e storia". Giovanni De Luna con "Cinema Italia" (edizioni Utet) e Mario Martone con "Qui Rido Io" riannodano un dialogo tra cinema e storia, serrato e fecondo. Non è un caso che De Luna apra il suo saggio ricorrendo a "Noi credevamo" di Martone per sondare le possibilità di lavoro sulla storia offerte dal cinema. E il suo saggio ci aiuta comprendere che l'ultimo lavoro di Martone va molto oltre la figura di Scarpetta, per quanto straordinaria sia stata. Ad intervenire ci saranno anche Alfonso Amendola, professore associato presso il DISPS UNISA; Pietro Cavallo, professore ordinario presso DISPC UNISA, e Pasquale Iaccio, professore associato presso DISPAC UNISA. L'evento è realizzato in collaborazione con Filmidea - Giornate di Studio su storia, cinema, musica e Tv. A moderare l'incontro sarà Peppe D'Antonio, condirettore artistico del festival. A seguire, alle 21, sempre alla Sala Pasolini ci sarà Valeria Golino, attrice e regista poliedrica, ora sul set a Napoli, protagonista della serie "La vita bugiarda degli adulti" tratta dal romanzo di Elena Ferrante.

La mattina, alle 10, sarà il liceo scientifico statale "A. Genoino" di Cava de' Tirreni ad aprire le porte al festival con un incontro che partendo dal film "Matrix" permetterà ai ragazzi di confrontarsi sul tema della conoscenza; gli studenti saranno guidati dal filosofo Davide Monaco, ricercatore presso l'Università degli studi di Salerno. Il progetto è realizzato in collaborazione con il DISPS UNISA.

Le proiezioni avranno inizio alle ore 18 con la sezione CortoEuropa alla Sala Pasolini; mentre alle 18.30 nella sala Menna ci saranno i lavori in concorso per la sezione VedoAnimato e alle 19 al Piccolo Teatro Porta Catena i documentari selezionati per LineaDoc. Alle 20 e alle 21 nella Sala Menna "Off records" con le repliche dello spettacolo "Così è (o mi pare) - Pirandello VR", scritto, diretto e interpretato da Elio Germano, regia in VR di Omar Rashid. Alle 21 al Piccolo Teatro Porta Catena ci saranno le proiezioni per CortoEuropa e alle 21.30 alla Sala Pasolini ci sarà la proiezione del film in concorso per "Passaggi d'Europa". Alle 22.30 ultima programmazione al Piccolo Teatro Porta Catena con "La Jetée" e "Vaggio nella luna", sonorizzazione di Marco Messina e Sacha Ricci. Marco Messina e Sacha Ricci iniziano a collaborare negli anni '90 suonando nei 99 Posse, da oltre un decennio compongono colonne sonore per il teatro ed il cinema. Tra gli ultimi lavori le musiche originali per il pluripremiato "Martin Eden" di Pietro Marcello.

Si ricorda che sono aperte le iscrizioni alla maratona (29 ottobre) che propone la visione sei opere classiche dedicate al cinema di fantascienza, che hanno provato a immaginare il futuro. Per iscriversi: https://www.lineadombrafestival.it/info/fantamaratona/

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10777103

Territorio e Ambiente
Campania, prorogata l’allerta meteo Gialla

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16 di domani, venerdì 22 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali. Sarà interessato all'allerta meteo tutto il territorio regionale...

Campania, allerta meteo gialla a partire da mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali a partire dalla prossima mezzanotte e valido per tutta la giornata di domani, giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Sarà...

Maltempo a Ferragosto in Campania: si prevedono temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...

Proseguono le "ondate di calore" in Campania: temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevati tassi di umidità fino a giovedì

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...