Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Eugenio papa

Date rapide

Oggi: 2 giugno

Ieri: 1 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRiflessioni tra cinema e storia: il liceo "A. Genoino" di Cava propone il tema della conoscenza con "Matrix"

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Salerno, cinema, storia, conoscenza, Matrix

Riflessioni tra cinema e storia: il liceo "A. Genoino" di Cava propone il tema della conoscenza con "Matrix"

Gli studenti saranno guidati dal filosofo Davide Monaco, ricercatore presso l'Università degli studi di Salerno. Il progetto è realizzato in collaborazione con il DISPS UNISA.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 ottobre 2021 11:52:09

Cinema da vedere ma anche da studiare per comprenderne i legami con il passato, il presente e ovviamente con il "Domani" per rimanere in tema di Linea d'Ombra. Domani sera, alle 20, la Sala Pasolini di Salerno ospiterà il talk a più voci con Giovanni De Luna e Mario Martone, dal titolo "Tra cinema e storia". Giovanni De Luna con "Cinema Italia" (edizioni Utet) e Mario Martone con "Qui Rido Io" riannodano un dialogo tra cinema e storia, serrato e fecondo. Non è un caso che De Luna apra il suo saggio ricorrendo a "Noi credevamo" di Martone per sondare le possibilità di lavoro sulla storia offerte dal cinema. E il suo saggio ci aiuta comprendere che l'ultimo lavoro di Martone va molto oltre la figura di Scarpetta, per quanto straordinaria sia stata. Ad intervenire ci saranno anche Alfonso Amendola, professore associato presso il DISPS UNISA; Pietro Cavallo, professore ordinario presso DISPC UNISA, e Pasquale Iaccio, professore associato presso DISPAC UNISA. L'evento è realizzato in collaborazione con Filmidea - Giornate di Studio su storia, cinema, musica e Tv. A moderare l'incontro sarà Peppe D'Antonio, condirettore artistico del festival. A seguire, alle 21, sempre alla Sala Pasolini ci sarà Valeria Golino, attrice e regista poliedrica, ora sul set a Napoli, protagonista della serie "La vita bugiarda degli adulti" tratta dal romanzo di Elena Ferrante.

La mattina, alle 10, sarà il liceo scientifico statale "A. Genoino" di Cava de' Tirreni ad aprire le porte al festival con un incontro che partendo dal film "Matrix" permetterà ai ragazzi di confrontarsi sul tema della conoscenza; gli studenti saranno guidati dal filosofo Davide Monaco, ricercatore presso l'Università degli studi di Salerno. Il progetto è realizzato in collaborazione con il DISPS UNISA.

Le proiezioni avranno inizio alle ore 18 con la sezione CortoEuropa alla Sala Pasolini; mentre alle 18.30 nella sala Menna ci saranno i lavori in concorso per la sezione VedoAnimato e alle 19 al Piccolo Teatro Porta Catena i documentari selezionati per LineaDoc. Alle 20 e alle 21 nella Sala Menna "Off records" con le repliche dello spettacolo "Così è (o mi pare) - Pirandello VR", scritto, diretto e interpretato da Elio Germano, regia in VR di Omar Rashid. Alle 21 al Piccolo Teatro Porta Catena ci saranno le proiezioni per CortoEuropa e alle 21.30 alla Sala Pasolini ci sarà la proiezione del film in concorso per "Passaggi d'Europa". Alle 22.30 ultima programmazione al Piccolo Teatro Porta Catena con "La Jetée" e "Vaggio nella luna", sonorizzazione di Marco Messina e Sacha Ricci. Marco Messina e Sacha Ricci iniziano a collaborare negli anni '90 suonando nei 99 Posse, da oltre un decennio compongono colonne sonore per il teatro ed il cinema. Tra gli ultimi lavori le musiche originali per il pluripremiato "Martin Eden" di Pietro Marcello.

Si ricorda che sono aperte le iscrizioni alla maratona (29 ottobre) che propone la visione sei opere classiche dedicate al cinema di fantascienza, che hanno provato a immaginare il futuro. Per iscriversi: https://www.lineadombrafestival.it/info/fantamaratona/

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Riflessioni tra cinema e storia: il liceo "A. Genoino" di Cava propone il tema della conoscenza con "Matrix"

rank:

Territorio e Ambiente

Campania, nuova allerta meteo Gialla: temporali improvvisi, ma repentini e intensi

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14 alle 21 di oggi, 31 maggio, su tutta la Campania. Sono possibili ancora temporali improvvisi, ma repentini e intensi. La forte instabilità atmosferica anche derivante dai cambiamenti...

Allerta meteo Gialla in Campania temporali improvvisi e intensi anche con grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14 alle 21 di oggi, martedì 30 maggio, su tutta la Campania. Sono possibili temporali improvvisi, ma repentini e intensi. Il periodo attuale è caratterizzato da una forte instabilità atmosferica...

Linea d’Ombra - Media Education Factory 4.0: successo per il Liceo "De Filippis Galdi" di Cava de’ Tirreni

Si è concluso con successo il progetto PCTO "Linea d'Ombra - Media Education Factory 4.0". La classe 3 A indirizzo Linguistico dell'I.I.S. De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni ha vissuto forti emozioni durante il Campus finale tenutosi presso il Cinema Teatro Augusteo negli scorsi giorni. Dopo la proiezione...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla: previsti temporali improvvisi e intensi

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14 alle 21 di oggi su tutta la Campania. Sono possibili temporali improvvisi, ma repentini e intensi. Si tratta di fenomeni, connessi alle condizioni di consistente instabilità atmosferica:...

Allerta meteo arancione, domani scuole chiuse a Cava de' Tirreni

A seguito dell'allerta meteo emanata dalla Protezione Civile Regionale, colore arancione, dalle ore 21 di oggi lunedì e per le successive 24 ore, questo pomeriggio il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli ha riunito il COC (Centro Operativo Comunale). Al termine della riunione è stata disposta,...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.