Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Per fare un albero ci vuol la carta": alunni delle scuole primarie di Cava si sfidano nella raccolta differenziata
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 novembre 2021 11:00:53
Al via il segmento del contest "Per FARE un ALBERO ci VUOL la CARTA" riservato agli alunni delle Scuole primarie degli Istituti Comprensivi di Cava de'Tirreni. Il progetto, ideato da Metellia e cofinanziato da Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica) nell'ambito del Bando del Club dei Comuni Ecocampioni 2019 a sostegno di attività di comunicazione locale, mira a sensibilizzare gli alunni e il personale scolastico verso la raccolta differenziata e il riciclo dei materiali cellulosici e verso la tutela ambientale.
Con il jingle "Per fare un albero ci vuol la carta", che richiama la poesia "Ci vuole un fiore" di Gianni Rodari, musicata nella nota canzone di Sergio Endrigo, dal 3 novembre fino al 15 dicembre 2021, gli alunni delle scuole primarie del territorio comunale si sfideranno in una gara di raccolta della carta. I singoli plessi aderenti all'iniziativa riceveranno in dotazione, per n. 6 giorni, un contenitore ad albero di dimensioni 150*150 da riempire con la carta.
I tempi di riempimento saranno certificati dalla comunicazione ufficiale che la struttura scolastica dovrà produrre all'atto del riempimento dell'apposito contenitore. La graduatoria finale sarà stilata secondo il criterio "tempi di riempimento/nr. alunni plesso". Seguirà l'assegnazione dei relativi premi: 1° classificato - Premio "frutto": n. 1 albero da piantumare in area verde della scuola e n. 1 buono da 300 euro da spendere in materiale didattico; 2° classificato - Premio "fiore": n. 1 albero da piantumare in area verde della scuola e n. 1 buono da 200 euro da spendere in materiale didattico; 3° classificato - Premio "seme": n. 1 albero da piantumare in area verde della scuola e n. 1 buono da 100 euro da spendere in materiale didattico.
«Il segmento del progetto, che si esplica sotto l'egida di Comieco, riservato alle scuole - ha dichiarato l'Amministratore unico della Metellia Servizi, Giovanni Muoio - costituisce un tassello importante per la società e si inserisce nell'ambito delle iniziative che già correntemente ci vedono presenti all'interno del mondo scolastico, calendario "Riciclamiamo" in primis. Dopo la battuta d'arresto dovuta all'emergenza epidemiologica, la ripresa delle progettualità nelle scuole e con le scuole, seppure in forma ridotta e con tutte le restrizioni ancora in essere a causa del Covid, costituisce per la società, per la scuola e, credo più in generale per l'intera comunità cittadina, un segnale concreto di ripartenza».
Leggi anche:
Raccolta differenziata: a Cava de' Tirreni il contest "Per fare un albero ci vuol la carta"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10398109
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...