Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Per fare un albero ci vuol la carta": alunni delle scuole primarie di Cava si sfidano nella raccolta differenziata
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 novembre 2021 11:00:53
Al via il segmento del contest "Per FARE un ALBERO ci VUOL la CARTA" riservato agli alunni delle Scuole primarie degli Istituti Comprensivi di Cava de'Tirreni. Il progetto, ideato da Metellia e cofinanziato da Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica) nell'ambito del Bando del Club dei Comuni Ecocampioni 2019 a sostegno di attività di comunicazione locale, mira a sensibilizzare gli alunni e il personale scolastico verso la raccolta differenziata e il riciclo dei materiali cellulosici e verso la tutela ambientale.
Con il jingle "Per fare un albero ci vuol la carta", che richiama la poesia "Ci vuole un fiore" di Gianni Rodari, musicata nella nota canzone di Sergio Endrigo, dal 3 novembre fino al 15 dicembre 2021, gli alunni delle scuole primarie del territorio comunale si sfideranno in una gara di raccolta della carta. I singoli plessi aderenti all'iniziativa riceveranno in dotazione, per n. 6 giorni, un contenitore ad albero di dimensioni 150*150 da riempire con la carta.
I tempi di riempimento saranno certificati dalla comunicazione ufficiale che la struttura scolastica dovrà produrre all'atto del riempimento dell'apposito contenitore. La graduatoria finale sarà stilata secondo il criterio "tempi di riempimento/nr. alunni plesso". Seguirà l'assegnazione dei relativi premi: 1° classificato - Premio "frutto": n. 1 albero da piantumare in area verde della scuola e n. 1 buono da 300 euro da spendere in materiale didattico; 2° classificato - Premio "fiore": n. 1 albero da piantumare in area verde della scuola e n. 1 buono da 200 euro da spendere in materiale didattico; 3° classificato - Premio "seme": n. 1 albero da piantumare in area verde della scuola e n. 1 buono da 100 euro da spendere in materiale didattico.
«Il segmento del progetto, che si esplica sotto l'egida di Comieco, riservato alle scuole - ha dichiarato l'Amministratore unico della Metellia Servizi, Giovanni Muoio - costituisce un tassello importante per la società e si inserisce nell'ambito delle iniziative che già correntemente ci vedono presenti all'interno del mondo scolastico, calendario "Riciclamiamo" in primis. Dopo la battuta d'arresto dovuta all'emergenza epidemiologica, la ripresa delle progettualità nelle scuole e con le scuole, seppure in forma ridotta e con tutte le restrizioni ancora in essere a causa del Covid, costituisce per la società, per la scuola e, credo più in generale per l'intera comunità cittadina, un segnale concreto di ripartenza».
Leggi anche:
Raccolta differenziata: a Cava de' Tirreni il contest "Per fare un albero ci vuol la carta"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo Gialla per piogge e temporali valida dalla mezzanotte fino alle 23.59 di sabato 23 settembre. Su tutta la regione potranno verificarsi precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio e temporali improvvisi e intensi...
Due giorni fa, 20 settembre, presso il Comune di Cava de' Tirreni, i componenti della Fondazione Giona con il Sindaco Vincenzo Servalli si sono riuniti per visionare le opere dei piccoli artisti del Reparto di Pediatria dell'ospedale di Cava de'Tirreni. Il calendario del 2023 ha accolto sogni e desideri...
Un gruppo di cittadini residenti nella località Starza, situata a ridosso della Strada principale di Via Arti e Mestieri, a Cava de' Tirreni ha recentemente espresso la propria esasperazione e preoccupazione per la presenza di una mandria di mucche nella zona. Questi animali, a detta dei residenti, "hanno...
"La zona rossa istituita nel maggio scorso per fronteggiare l'infezione da PSA è stata ridotta da 17 e 8 comuni:Sassano, Casaletto Spartano, Montesano sulla Marcellana Casalbuono, Buonabitacolo, Sanza, Padula e Caselle in Pittari. Contestualmente partono i ristori per gli allevatori. Stiamo mettendo...
A Cava de' Tirreni la prima campanella di questo anno scolastico cederà il suo suono a quello del corno per ricordare e onorare il giovane musicista Giovanni Battista Cutolo ucciso a Napoli lo scorso 31 agosto. La proposta è del Polo dei Licei Musicali e Coreutici della Regione Campania e il l'I.I.S....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.