Tu sei qui: Territorio e AmbienteRaccolta differenziata: a Cava de' Tirreni il contest "Per fare un albero ci vuol la carta"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 ottobre 2021 11:06:28
Al via il contest "Per FARE un ALBERO ci VUOL la CARTA" riservato agli utenti dei due Centri di Raccolta (CdR) di c.so Palatucci e via U. Foscolo gestiti da Metellia Servizi. Il progetto, ideato dalla società mista e cofinanziato da Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica) nell'ambito del Bando del Club dei Comuni Ecocampioni 2019 a sostegno di attività di comunicazione locale, mira a sensibilizzare i cittadini verso la raccolta differenziata e il riciclo dei materiali cellulosici e, più in generale, verso la tutela ambientale.
Con il jingle "Per fare un albero ci vuol la carta", che richiama la poesia "Ci vuole un fiore" di Gianni Rodari, musicata nella nota canzone di Sergio Endrigo, dal 18 ottobre fino al 13 novembre 2021, gli utenti dei Centri di Raccolta cittadini si sfideranno nella raccolta di carta e cartone. La gara sarà preceduta da una campagna informativa in loco dal 1° al 16 ottobre pv.
Il cittadino, che nell'arco temporale prescelto, avrà conferito più kg. di carta presso i CdR, misurati attraverso il sistema di pesatura e il relativo software presenti presso le due strutture, si aggiudicherà il premio "frutto" messo in palio dall'organizzazione, consistente in n. 1 buono da 100 euro da spendere in libreria.
A pesare nel calcolo del punteggio per la conquista del premio non sarà, però, solo la quantità di carta e cartone conferiti, ma anche la qualità.
Al fine di incentivare l'uso del sacchetto di carta e, quindi, l'eliminazione di quello di plastica, ad ogni conferimento di carta e cartone effettuato con sacchetto di carta verrà attribuito un bonus di 1 kg. virtuale in più di materiale conferimento.
Questo bonus virtuale sarà utilizzato solo ai fini del concorso, senza comportare primalità aggiuntive sulla bolletta TARI né sul calcolo della raccolta differenziata di carta e cartone.
Obiettivi specifici dell'iniziativa sono: aumentare le quantità e migliorare la qualità della carta e del cartone raccolti, anche attraverso l'eliminazione delle cosiddette "impurità", rappresentate in maniera significativa dal sacco in plastica utilizzato per il conferimento di questa frazione di rifiuto.
«Il progetto, che si esplica sotto l'egida di Comieco - ha dichiarato l'Amministratore unico della Metellia Servizi, Giovanni Muoio - originariamente era stato programmato per il 2020. Poi, a causa della ben nota emergenza epidemiologica, siamo stati costretti a ripianificarlo per il 2021. In realtà il contest presso i Centri di Raccolta costituisce solo una fase del progetto, che prevede anche una gara di raccolta di carta e cartone tra tutte le scuole primarie del territorio comunale. Auspichiamo al più presto di poter attuare anche il segmento afferente agli istituti scolastici. Sotto il profilo organizzativo la società ha messo in campo un notevole sforzo organizzativo per la realizzazione di questo progetto, tanto anche allo scopo di dare, per quanto nelle nostre possibilità, un segnale positivo d ritorno alla normalità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10819108
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...