Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa nuova caserma di Nocera Superiore intitolata al carabiniere Fortunato Arena, ucciso barbaramente a soli 23 anni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 giugno 2022 10:43:56
Alla presenza della più alte cariche militari, civili e religiose, dei delegati degli organismi di rappresentanza della Legione Carabinieri Campania, dei referenti regionali delle associazioni professionali tra militari a carattere sindacale, delle Sezioni dell'Associazione Nazionale Carabinieri e delle Associazioni Combattentistiche e d'Armi, il 25 giugno 2022 avrà luogo la cerimonia di inaugurazione ed intitolazione al Carabiniere M.O.V.M. "alla memoria" Fortunato ARENA della nuova caserma, sede della Stazione Carabinieri di Nocera Superiore, sita in Via L. Petrosino n. 35/1 della città.
A completare la cornice dell'importante momento, la Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania".
Il primo presidio dell'Arma a Nocera Superiore risale al 1932 ed il nuovo stabile, costruito dal Comune e dato in locazione all'Arma, è operativo dallo scorso mese di febbraio e porterà il nome di Fortunato Arena, il giovane carabiniere barbaramente ucciso il 12 febbraio 1992 a Pontecagnano Faiano durante un posto di controllo, le cui spoglie riposano proprio a Nocera Superiore. L'intitolazione al decorato di medaglia d'oro al Valore è la testimonianza di una comunità che, a distanza di oltre 30 anni da quell'efferato duplice omicidio, non dimentica e vuole fare memoria del sacrificio costatogli la vita a soli 23 anni. Fortunato Arena era originario di San Filippo del Mela in Sicilia, ma si era sposato a Nocera Superiore pochi mesi prima della tragedia. Parteciperà alla cerimonia la Sig.ra Angela LAMPASONA, vedova del decorato, unitamente ai fratelli del militare.
La madrina della manifestazione sarà la Sig.ra Giuliana PIRAS, compagna del Comandante della Stazione carabinieri di Nocera Superiore.
La commemorazione avrà luogo a Nocera Superiore secondo il seguente programma:
I militari in congedo della locale Associazione Nazionale Carabinieri, doneranno, infine, alla Caserma un manufatto in pietra lavica a ricordo del sacrificio del giovane carabiniere.
Tutti i cittadini sono invitati ad assistere alla manifestazione, che consolida l'inscindibile legame tra le comunità e l'Arma dei Carabinieri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105421102
Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...
La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...