Tu sei qui: Territorio e AmbienteInciviltà e differenziata a Cava de' Tirreni, Trapanese: «Sacchi con codici a barre o attuare il "porta a porta"»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 marzo 2022 12:02:45
di Livio Trapanese
Nel corso della mattinata di ieri, giovedì 10 marzo 2022, una pattuglia degli Ispettori Ambientali Comunali Volontari, nell'espletare l'attività istituzionale con la compartecipazione degli Operatori della Metellia Servizi S.r.l., ha ispezionato ben 96 sacchi e sacchetti contenenti rifiuti indifferenziati, trovati nei punti di raccolta di viale Degli Aceri, via Lauro, via Corradino Biagi, via Carlo Santoro, via Alberto Troisi, via Giovanni Ciranna e traversa Giuseppe Abbro, i cui contenuti sono stati trovati ignobilmente non differenziati.
Unitamente a moltissima F.O.U. (Frazione Organica Umida) è stato trovato tanto pane, anche all'olio, avanzi di pizze di tutti i gusti, pasta condita con pomodoro o con legumi, avanzi di frutta e verdura, bombolette di gas da campeggio, scarpe, indumenti intimi, bottiglie di vetro, scatolame di banda stagnata, lattine d'alluminio per bevande, contenitori in plastica e di polistirolo per alimenti, buste e bustine d'ogni misura per alimenti, gusci di uova, strofinacci per la cucina e tant'altro ancora.
Nel corso dell'attività, gli Ispettori sono stati avvicinati da concittadini che, osservando il calendario settimanale dei conferimenti e le modalità per ben differenziare i rifiuti prodotti, conferendoli poi nei giorni stabiliti dal settimanale calendario, evitano di far giacere rifiuti a terra per più giorni, facendoli divenire "mensa obbligatoria" per cani e gatti randagi, ma soprattutto per topi.
Quanti non osservano dette norme di civile comportamento, oltre a rendere la città indecorosa, sono i primi a lamentarsi per l'aumento della Ta. Ri. e per l'omessa frequente derattizzazione.
Come consigliato da non pochi concittadini, presenti nei pressi dei siti ispezionati, è giunta l'ora di mutare metodo per la raccolta e conferimento dei rifiuti, ovvero dotare le utenze domestiche e non domestiche di sacchi e sacchetti muniti di codici a barre individuali, se si vuole mantenere i carrellati per strada, oppure rimuovere tutti i carrellati e "passare al porta a porta", evitando il proliferare del randagismo e la quotidiana mensa per i topi.
Leggi anche:
Raccolta differenziata e inciviltà a Cava de' Tirreni, Trapanese: «Danno all'intera collettività»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107810109
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...