Tu sei qui: Territorio e AmbienteRaccolta differenziata e inciviltà a Cava de' Tirreni, Trapanese: «Danno all'intera collettività»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 marzo 2022 14:32:32
di Livio Trapanese
Osservando le due foto, possiamo distinguere nella prima l'elevata quantità di avanzi di crostacei, molluschi, pesce sfilettato, riso, avanzi di altre cibarie, verdure cotte e crude e tant'altro ancora, mischiati a lattine d'alluminio, contenitori e bottiglie di plastica ed altro, per cui possiamo ben dire che provengono da un'utenza NON domestica, ovvero da un ristorante.
La seconda, invece, si caratterizza per la presenza di avanzi di cibo, bucce di ortaggi e frutta, bottiglie e piatti di plastica, bottiglie di vetro, fiori, contenitori di cartone per alimenti, pasta cotta, etc., che certamente ci riporta al conferimento di una utenza domestica, ergo una famiglia.
Entrambe le immagini ci riportano ad un irrisolto interrogativo: PERCHE' NON DIFFERENZIARE LE TIPOLOGIE DI RIFIUTI per conferirle poi nei giorni stabiliti dal settimanale calendario, sottolineando che per le utenze domestiche (le famiglie) di Sabato non è possibile conferire nulla.
Non tutti sanno, o non vogliono sapere, che quanto viene raccolto, nel giorno stabilito dal calendario, deve essere a sua volta conferito nei centri di raccolta regionali, sia esso umido, plastica, carta etc..
Altri si sforzano a non voler sapere che per gli ingombranti: mobili, elettrodomestici, arredi e non solo, anziché abbandonarli per strada, come suole fare il "maleducato" di turno, il Mercoledì sera, dopo le 20:00, possono depositarli nei pressi della residenza, previa intesa telefonica col personale della Metellia Servizi S.r.l. (840 000 310 da telefono fisso e in orario pomeridiano, oppure 089 4456112 da telefono fisso e da cellulare in orario d'ufficio).
Quando comprenderemo che differenziare e conferire i nostri rifiuti nei giorni e modi dovuti ci consentirà di vivere in una Città decorosa e maggiormente accogliente, sarà sempre troppo tardi, oltre al fatto, certamente non trascurabile, che pagheremmo tutti minore Ta. Ri. sia se siamo titolari di un ristorante, bar, pub, ecc. o una famiglia.
Facciamocene una ragione e dimostriamo d'essere persone civili, ricordando che CASA NOSTRA non è solamente dove dimoriamo, ma l'intera Cava de' Tirreni!!!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101811102
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...