Tu sei qui: Territorio e AmbienteFrana alla Badia di Cava de' Tirreni: il punto sui lavori per mettere in sicurezza il costone franato
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 agosto 2023 15:04:09
A Cava de' Tirreni, dopo i lavori di rimozione della frana di un tratto delle mura medioevali dello storico borgo della Badia, caduto sulla strada di collegamento all'Abbazia, la Provincia, nei prossimi giorni, dopo le procedure di affidamento a tecnici specializzati, darà inizio ai rilievi con laserscan necessari alla relazione sull'intervento da eseguire per mettere in sicurezza il costone franato e la ricostruzione della cinta muraria e consentire quindi il transito pedonale e veicolare.
L'incontro in prefettura del 26 luglio scorso, a cui hanno partecipato il Prefetto Francesco Russo, il Sindaco Vincenzo Servalli, accompagnato dal vicesindaco Nunzio Senatore e dal dirigente Luigi Collazzo, il Soprintendente dei Beni architettonici e paesaggistici delle Provincie di Salerno ed Avellino Raffaella Bonaudo, accompagnata dal funzionario Lorella Mazzella ed il dirigente della Provincia Angelo Michele Lizio, accompagnato dal funzionario Angelo Sica, è servito a valutare in maniera congiunta modalità e tempi per la messa in sicurezza e il ripristino della cinta muraria medioevale.
"Siamo di fronte ad un intervento complesso - afferma il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Nunzio Senatore - non solo per l'aspetto tecnico, ma anche per l'accertamento delle responsabilità ed a chi compete provvedere ai lavori e relativi costi, tra la provincia, proprietaria della strada ed il privato. Il Comune è in prima linea sollecitando continuamente l'urgente ripristino dei luoghi in piena sicurezza e ringrazio vivamente il Prefetto Francesco Russo per il ruolo di coordinamento tra tutti gli Enti interessati, il Presidente della Provincia Alfieri che ha, fin da subito, avviato le procedure per i necessari lavori e la Soprintendente Bonaudo per la piena collaborazione dimostrata nell'indicare le modalità di restauro delle storiche mura franate".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100314109
Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...
La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...