Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Emma vergine

Date rapide

Oggi: 13 maggio

Ieri: 12 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDonne vittime di violenza, a Vietri sul Mare si pensa ad una casa di accoglienza. Presentato progetto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, donne, violenza, progetto

Donne vittime di violenza, a Vietri sul Mare si pensa ad una casa di accoglienza. Presentato progetto

L’iniziativa ha riscosso grande successo e ottenuto il plauso delle molteplici autorità convenute a discutere del progetto che nasce dall’idea di implementare la rete territoriale di sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli, a potenziare le attività svolte dall’Associazione e la nascita di una casa di accoglienza per Donne maltrattate.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 maggio 2022 10:57:22

"Il rispetto della dignità delle donne è un principio che sta alla base di ogni società civile e democratica". E' con questo leit motiv che l'Organizzazione La Crisalide in rete contro la violenza di genere ha organizzato il pranzo solidale che si è svolto domenica 15 maggio presso il ristorante "Osteria Mediterranea Sesta Stazione" di Matteo Cardamonea Vietri sul Mare.

L'iniziativa ha riscosso grande successo e ottenuto il plauso delle molteplici autorità convenute a discutere del progetto che nasce dall'idea di implementare la rete territoriale di sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli, a potenziare le attività svolte dall'Associazione e la nascita di una casa di accoglienza per Donne maltrattate.

"La nostra missione -ha esordito il presidente de La crisalide, Roberta Bolettieri, nel suo discorso durante l'aperitivo- è il contrasto alla violenza sulle donne che spesso è preannunciata, va avanti per anni e anni nella totale indifferenza delle persone che circondano la donna. Cosa fare? Dobbiamo fare in modo che conoscano i loro diritti e far cambiare le loro prospettive dal ‘gestire la paura' e non ‘provocare il peggio' a comprendere che si può uscire dalla spirale della violenza e riprendere in mano la propria vita"

"Intendiamo farlo -ha continuato- con molteplici attività che, nel loro insieme, possono aiutare e orientare chi ha subito violenza verso la riscoperta della propria identità, delle proprie risorse, del proprio valore, delle proprie capacità, per ritrovare il desiderio di un nuovo percorso di vita".

Erano presenti al banchetto Antonio Galdi , presidente Associazione Amici del Tricolore APS, Andrea Volpe, consigliere regionale, don Nello Senatore della parrocchia di Sant'Eustachio a Salerno, Roberta Longo, sociologa, Anna Maria Villano, vice questore aggiunto della polizia Stradale di Salerno, Lorenza Russo, assistente capo coordinatore della polizia di Stato alla questura di Salerno), Antonella Troisi, giudice presso il Tribunale per i Minorenni di Salerno, Ornella Mauro, responsabile nazionale DBN CSEN, gli avvocati Teodoro Costa, Annamaria Giordano, Angela Fortunato, Ginevra Piccirillo, (Giudice onorario di tribunale) giudice di Sezione penale.

Durante una pausa tra una pietanza e l'altra delle prelibatezze di mare secondo i dettami della cucina tradizionale mediterranea che i presenti hanno gustato in lietezza e convivialità, la responsabile alle attività di integrazione e lavorative, Eliana Nese, ha sottolineato la necessità di informare e sensibilizzare in merito alle diverse forme di violenza e alle dinamiche disfunzionali che ricorrono all'interno delle coppie: "Dobbiamo interrogarci su stereotipi, pregiudizi e linguaggi distorti che, nel corso del tempo, hanno giustificato e perpetuato la violenza contro le donne e, attraverso il potenziamento delle misure di supporto, incrementare l'indipendenza e il reinserimento sociale delle donne e dei minori vittime di violenza".

Un ringraziamento anche a L'Officina della Minerva - prodotti fitoterapici e fitocosmetici ispirati all'antica Medicina Tradizionale Mediterranea e al pensiero grecoromano,sponsor del pranzo solidale, e Le Delizie di Maria per la realizzazione della torta che ha accompagnato il brindisi finale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100613109

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla per temporali su tutta la Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. Dalle ore 14:00 alle 23:59 di oggi, sull'intero territorio regionale, si prevedono precipitazioni caratterizzate da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione...

Cava de’ Tirreni, 9 maggio la presentazione della prima edizione di "ColtivArte"

Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...

Cava de' Tirreni: nuovo PGTU e senso unico alternato a Pregiato

La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...