Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, scuola S. Cesareo in stato di abbandono: Comitato del Distretto Mitillianum scrive al Comune
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 novembre 2021 11:04:38
«Rischiare di far chiudere un plesso scolastico è, per una comunità, come privarsi di un frammento di memoria appartenente a ricordi che sono lo specchio dell'identità stessa della collettività. Un primo passo è stato fatto, al fine di scongiurare questa eventualità». Successivamente servirà la ferma volontà di tutti nel preservare il diritto all'educazione scolastica e nel pretendere qualità e servizi per una didattica efficace. Sono le parole, affidate ai social, del Comitato del Distretto Mitillianum che ha inviato un'esposto alla Giunta comunale di Cava de' Tirreni in favore della scuola primaria S. Cesareo.
Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:
Dopo un avveduto ascolto del malcontento generale di tutti gli abitanti delle Frazioni Corpo di Cava, San Cesareo, Castagneto, i quali con fermezza e all'unisono lamentano l'oramai insostenibile situazione di quasi totale abbandono da parte dell'amministrazione comunale e nella fattispecie, riguardo l'assoluta mancanza di strutture ricettive all'aperto e l'impossibilità di poter accogliere i bambini per attività ludiche o extrascolastiche.
Ancor peggiore la situazione se si volge lo sguardo verso le strutture scolastiche operanti su queste frazioni.
Strutture decadenti, le quali necessitano di interventi strutturali, lavori di messa in sicurezza e rinnovo, che però vengono costantemente messi da parte per dare precedenza alle solite strutture scolastiche adiacenti al centro, da sempre fin troppo agevolate per un'apparenza di lustro.
Come conferma il programma dei lavori pubblici 2021-2023, approvato con delibera di Consiglio n:40 del 30/09/2021 che si adopera per l'intero Complesso San Lorenzo con determina del 26/10/2021 ed è stata già avviata la procedura di affidamento di incarico per i lavori di ripristino e riqualificazione, per un' importo previsto pari a 3.407.039,62 tramite fesr 2014/2020, mentre per ciò che concerne le strutture scolastiche delle zone Badia, San Cesareo e Castagneto, invece, nulla è stato previsto se non, dato lo slittamento temporale indicato all'interno del verbale, per l'anno 2023 la scuola Elementare di San Cesareo si vedrebbe interessata esclusivamente ad una riqualificazione degli impianti energetici.
II Comitato "Distretto Mitillianum" in affianco a tutta la popolazione di queste frazioni denuncia espressamente tale atteggiamento da parte dell'amministrazione, ricordando al Sig. Sindaco che durante la campagna elettorale del 2020 si fece promotore e garante di una repentina rivalutazione delle strutture scolastiche delle suindicate frazioni.
Annunciando inoltre che porterà avanti una petizione popolare che porterà avanti un progetto proposto dalla popolazione con l'appoggio attivo delle insegnanti operanti sul territorio.
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10309106
Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...
La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...