Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: presentati i nuovi mezzi della Protezione Civile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 2 aprile 2022 14:02:28
Presentati questa mattina, 2 aprile, in piazza Abbro, i nuovi mezzi della Protezione Civile di Cava de' Tirreni, grazie al finanziamento del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, e consegnati gli attestati ed i tesserini ai nuovi 20 volontari che hanno terminato il corso di formazione.
Il parco automezzi si arricchisce di un furgone da 9 posti con pedana disabili per l'eventuale evacuazione dei cittadini non in possesso di automobile e di un carrello appendice con torre fari da 10 metri e gruppo elettrogeno da 35 kw, oltre ad una Jeep con allestimento per il soccorso tecnico donata da un cittadino cavese.
Presenti il sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore alla Protezione Civile, Germano Baldi, il rappresentante del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Sabato Sergio, e don Rosaro Sessa che ha benedetto i mezzi, oltre al responsabile del Gruppo Volontari, Francesco Loffredo, con gran parte degli operatori, il dirigente Antonino Attanasio, il funzionario Gianluigi Accarino, il vice comandante Giuseppe Ferrara e gli ospiti del Corpo Nazionale Alpino e Speleologico della Campania, della Protezione Civile di Roccapiemonte, di Baronissi, di Mani Amiche e dell'Associazione Europea Operatori Polizia.
"In questi anni - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - abbiamo investito e potenziato molto la nostra Protezione Civile, realizzando un nuovo centro operativo, nuovi mezzi, ma soprattutto il fiore all'occhiello sono il Gruppo Volontari. Sempre in prima linea nei momenti del bisogno e pronti non solo in occasione di calamità, ma anche per sostenere le iniziative rivolte al sociale, e lo abbiamo visto soprattutto in questi due anni di pandemia. Sono il vanto della città, per preparazione ed abnegazione, e sappiamo che su di loro possiamo sempre contare".
Il Gruppo Volontari di Protezione Civile comunale, conta oltre 40 operatori, dispone di automezzi e attrezzature per il soccorso, fa parte della Colonna mobile di primo intervento della Protezione Civile Regionale.
"Un gruppo di persone eccezionali - afferma l'Assessore Germano Baldi - che dedicano il tempo libero, gratuitamente, ai bisogni degli altri. Credo non ci sia niente di più nobile ed a tutti loro va il ringraziamento non solo dell'Amministrazione comunale ma di tutta la città".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10409104
Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...
La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...