Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, parco inclusivo di Santa Lucia. Sindaco presenta l'opera: «Trasformeremo area degradata in oasi verde»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 ottobre 2021 15:07:03
Stamattina, 29 ottobre, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città, a Cava de' Tirreni, il sindaco Vincenzo Servalli e l'architetto progettista Carmine Timpone hanno presentato il progetto del parco urbano inclusivo di Santa Lucia. Presenti la Consigliera comunale Anna Padovano Sorrentino, curatrice della progettazione dei progetti Pics, Rosa Muoio, coordinatrice dell'Orto Botanico di Napoli che ha curato le 5 aree tematiche per lo sviluppo dei laboratori, la Dirigente scolastica dell'IC Santa Lucia, Gabriella Liberti, nel cui ambito sorgerà il parco ed il dirigente del settore urbanistico Luigi Collazzo che ha assicurato l'inizio del lavori ad inizio anno prossimo.
Il nuovo parco è finanziato con 1.404.638,30 del Programma Integrato Città Sostenibile (Pics), Asse 10 del PO FESR Campania che prevede 8 macro progetti con 11 interventi complessivi, con una dotazione economica di 11.197.384,56 euro di fondi della Comunità europea.
«Dopo il Parco Diecimare e il Museo Contemporaneo della Ceramica Mediterranea oggi presentiamo il nuovo parco urbano inclusivo che nascerà alla frazione di Santa Lucia - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - tutti progetti finanziati, con progetti esecutivi e bandi in fase di esecuzione, con i quali ridisegneremo il volto della città in chiave ambientalista, inclusiva e solidale. A Santa Lucia, così come anche a San Pietro, riqualifichiamo un'area degradata che per 40 anni ha subito i campi prefabbricati e che ora diventeranno oasi verdi».
Un'area verde di 4000 metri quadri, con aree tematiche, attrezzature sportive e ginniche per tutte le età, giostrine per bambini, servizi e spazi per piccoli eventi e socializzazione.
«Il nuovo parco sarà realizzato a Santa Lucia ma è un'area al servizio di tutta la città - afferma l'arch. Timpone - con delle specificità che lo rendono per certi versi unico nel suo genere, un parco intorno una scuola che ha pochi esempi in Italia. Un polmone verde di relax e socialità che si è avvalso della collaborazione preziosa della dott.ssa Muoio per la parte naturalista e botanica e della referente dell'Osservatorio sulle disabilità per rendere il parco veramente inclusivo in tutti i suoi aspetti».
Il giardino delle farfalle, il giardino di aromoterapia e cromoterapia, il giardino delle piante medicinali aromatiche, il boschetto della macchia mediterranea, l'area ortoterapia garantiranno l'attivazione di numerosi laboratori inclusivi con il coinvolgimento attivo delle realtà associative del territorio e degli istituti scolastici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101816100
Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...
La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...