Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, MAC fest ospite del Parlamento europeo al Festival dell’Economia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 giugno 2022 11:52:23
Sabato 4 giugnoalle ore 10:30, il MAC fest di Cava de' Tirreni sarà ospite del Parlamento europeo al Festival dell'Economia di Trento con un contributo dal titolo "La cultura che fa economia", per raccontare i risultati raggiunti e presentare il suo report di impatto socio-economico, da cui emergono le esternalità positive che la rassegna ha prodotto in città.
La XVII edizione del Festival dell'Economia di Trento propone un ampio palinsesto di incontri, eventi, talk e keynote dal 2 al 5 giugno che si concentreranno sul tema "Dopo la pandemia - Tra ordine e disordine". Figure di spicco del panorama nazionale e internazionale saranno ospiti della manifestazione culturale, organizzata da Trentino e Gruppo 24 ORE, per discutere di public policy, PNRR, UE, sostenibilità, sviluppo locale e digitale. Accanto agli appuntamenti tradizionali, il Fuori Festival coinvolgerà in un'iniziativa di intrattenimento giovani e famiglie.
Per tutta la durata del Festival, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l'Ufficio di collegamento in Italia del Parlamento europeo saranno presenti con uno stand in Piazza Fiera per informare i cittadini sui principali temi europei, con attenzione particolare alle tematiche di attualità economica.
La cultura diventa protagonista di un panel il 4 giugno per raccontare la storia del MAC fest, il Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura di Cava de' Tirreni che quest'anno gode dell'alto patrocinio del Parlamento europeo. All'interno del panel "La cultura che fa economia: il MAC Fest di Cava de'Tirreni, da un'idea da ragazzi a crescita per il territorio" interverrà Francesco Oreste, presidente dell'associazione Macass, promotrice del Festival metelliano.
Giunto alla sua IV edizione, il MAC Fest di Cava de' Tirreni è diventato punto di riferimento per il territorio, con forti ricadute sull'economia locale. La sua formulazione, nata dall'idea di un gruppo di giovani, permette di poterlo adattare e replicare a diverse realtà, attraverso una programmazione culturale a 360°, gratuita e aperta, capace di restituire valore a produttori e utenti.
«Siamo onorati di aver ricevuto l'invito delle istituzioni al Festival dell'Economia di Trento. Cercheremo di sfruttare al meglio questa occasione per presentare il nostro progetto, i suoi principi e i suoi risultati. Crediamo che momenti come il nostro possano generare valore e che rappresentino le fondamenta per lo sviluppo socio-economico di un territorio. Siamo convinti che MAC fest sia un modello replicabile in diverse realtà» - dice Francesco Oreste.
Leggi anche:
A Cava de' Tirreni torna il Mac fest con il patrocinio del Parlamento europeo
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Si è svolta questa mattina, nel Salone d'onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni la presentazione del Progetto Pon InclusioneAV1/2021 Pronto Intervento Sociale - PrInS, rivolto ai cittadini residenti nei comuni del Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi" che si trovano in condizione di marginalità....
Il millenario Castello di Sant'Adiutore, monumento simbolo della città, sarà anche una grande attrazione turistica con il videomapping e sale multimediali. Sono in corso di completamento i lavori iniziati nel maggio 2022 e che hanno riguardato la rimozione delle antenne, la demolizione e rifacimento...
Sono iniziate le procedure per l'indizione della gara d'appalto per il completo rifacimento del plesso scolastico "Simonetta Lamberti", dell' I.C San Nicola di Pregiato, risultato inagibile nel 2020 a seguito delle verifiche di vulnerabilità sismica condotte sulla struttura. I lavori sono stati finanziati...
Sono tanti i residenti di Pianesi, a Cava de' Tirreni, sanzionati regolarmente per divieto di sosta. I residenti, per mancanza di un'area parcheggio, infatti, si vedono spesso costretti a parcheggiare in via della Corte, via Pietro Formosa e via Bassi, in posti che al 90% sono in divieto di sosta. In...
Un cane di razza "segugio italiano" di taglia medio piccola è stato abbandonato nei pressi della chiesa Parrocchiale di Dragonea, a Vietri sul Mare, al di sopra del campetto da calcio. Come scrive il Comitato Civico Dragonea, l'animale era lì da almeno una settimana. I residenti del posto lo hanno accuditi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.