Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Eligio vescovo

Date rapide

Oggi: 1 dicembre

Ieri: 30 novembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De Riso Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, la pony Luce “maltrattata per anni”: questo l’esito degli esami a Napoli

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, canile, pony, Napoli

Cava de' Tirreni, la pony Luce “maltrattata per anni”: questo l’esito degli esami a Napoli

La pony abbandonata in condizioni disumane in montagna a Castel San Giorgio, nella zona Santa Maria a Castello, è stata dimessa dalla Clinica Università di Medicina Veterinaria è ritornata a casa, al canile Municipale di Cava de' Tirreni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 dicembre 2021 16:39:31

Luce continua a combattere. La pony abbandonata in condizioni disumane in montagna a Castel San Giorgio, nella zona Santa Maria a Castello, è stata dimessa dalla Clinica Università di Medicina Veterinaria è ritornata a casa, al canile Municipale di Cava de' Tirreni.

«Ringraziamo infinitamente la dott.ssa Maria Pia Pasolini per la grande professionalità, umanità ed amore con cui ha gestito Luce in clinica durante il ricovero, non c'è stato nessun esame a cui non l'ha sottoposta. Purtroppo - spiegano i volontari del canile - le condizioni di Luce al momento del recupero erano drammatiche, ma si è potuto stabilire che lo stato di maltrattamento durava da anni. Le zampe, gli zoccoli, la laminite destano ancora molte preoccupazioni, ma lei è forte, sopporta silenziosamente il dolore agli zoccoli durante la pulizia chirurgica, collabora tantissimo, evidentemente in una vita di sofferenza, questo è il dolore più piacevole che abbia mai sentito».

Leggi anche:

La pony Luce ricoverata a Napoli, volontari del canile di Cava de' Tirreni: «Ha valori epatici che destano preoccupazione»

Dopo giorni di preghiere e cure la pony Luce si alza da sola, gioia e commozione al canile di Cava de' Tirreni

Cava de' Tirreni, la pony Luce continua a lottare per la vita. I volontari: «La strada è ancora lunga»

La pony Luce curata a Cava de' Tirreni, Sindaco Servalli: «Nostro canile è una vera eccellenza, grazie a tutti i volontari»

Cava de' Tirreni, la storia del pony Luce commuove Salvini: «Ma come si può essere così crudeli?»

Cava de' Tirreni, aggiornamenti sulle condizioni del pony Luce. I volontari: «È seguita da cinque medici veterinari»

Cava de' Tirreni, la Selleria Armenante in aiuto del pony Luce: le sue condizioni sono stabili

Cava de' Tirreni, la pony Luce lotta per la vita: tanti gesti di affetto e solidarietà da parte di volontari e cittadini

Pony abbandonata in montagna, ora è al canile di Cava de' Tirreni. I volontari: «Aiutateci a salvarla»

Legato ad un albero e abbandonato in montagna: pony soccorso e trasportato a Cava de' Tirreni per le cure

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cava de' Tirreni, la pony Luce “maltrattata per anni”: questo l’esito degli esami a Napoli

rank:

Territorio e Ambiente

Ambiente, Lions Club regala tre alberi all'ITC Giovanni XXIII di Cava de’ Tirreni in occasione della Festa degli alberi

In occasione della celebrazione della Festa degli alberi il Lions Club Cava-Vietri ha regalato tre alberi all'ITC Giovanni XXIII di Cava de' Tirreni ed alla presenza degli alunni, adeguatamente preparati sull'importanza dell'albero, è avvenuta la piantumazione rispettivamente nei plessi di San Cesareo,...

Maltempo, 25 novembre allerta meteo gialla su alcune zone della Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali sulla fascia costiera e, in particolare, sulle zone di allerta 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, area Vesuviana), 3 (penisola Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e...

43 anni fa il terremoto che devastò l'Irpinia: la riflessione della Protezione Civile Regione Campania

43 anni fa uno dei momenti più difficili nella storia della nostra regione: il terremoto che devastò l'Irpinia. Un disastro epocale che fece contare 2.735 morti, 8.848 feriti, 400.000 senzatetto. Questa data rimane scolpita nei nostri cuori come un momento di grande dolore. Una immane tragedia che mise...

Cava de' Tirreni, a 43 anni dal terremoto un excursus sulla trasformazione urbanistica dei campi prefabbricati

Nel quarantennale del terremoto del 23 novembre del 1980, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha ricordato le vittime del crollo del palazzo in via Alfieri: Olmina Matonti, il nonno Carmine Masullo, i due nipotini, Flavio Giordano, Mariaolmina Masullo e Carmela Ferrara, 44 anni di Santa...

Legambiente e la Cavese 1919 insieme per piantare nuovi alberi in città

Giovedì 23 novembre, in occasione dell'evento nazionale denominato "Festa dell'Albero", Legambiente "Terra Metelliana" ha organizzato una mattinata educativa insieme alle scuole di Cava de' Tirreni e ad alcuni ospiti speciali. L'appuntamento è fissato alle ore 09:30 presso la villetta di Giorgio Lisi,...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.