Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: dopo un mese di pausa torna "Un libro (quasi) al giorno"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 febbraio 2022 10:26:25
Dopo un mese di pausa, imposto soprattutto dall'emergenza sanitaria, ritorna al Palazzo di Città di Cava de 'Tirreni, giovedì 10 febbraio alle ore 18, la serie di presentazioni di "Un libro (quasi) al giorno", con "Vedo suoni di farfalle", tante poesie e una prosa di Lucia Criscuolo (Il Quaderno edizioni), che ha ripubblicato un libro dopo oltre quindici anni.
Interverranno, oltre all'autrice, il Sindaco, Vincenzo Servalli, l'Assessore alla Cultura Armando Lamberti, la prof. Maria Olmina D'Arienzo, Dirigente Scolastica, l'Editrice Stefania Spisto. Relazionerà e condurrà Franco Bruno Vitolo, che con l'Ass. Lamberti è anche il coordinatore dell'intera rassegna.
Diviso in cinque parti, nelle prime tre presenta le poesie composte dall'autrice nell'arco della vita, che puntano i riflettori sulle vibrazioni della sua interiorità intensa e magmatica e sull'elettricità che lei riesce a stabilire nel rapporto con sé stessa, con il mondo esterno, con i familiari, soprattutto con il marito, scomparso precocemente dopo anni di profonda intesa amorosa e affettiva. La quarta parte è il racconto in versi della tempesta affrontata, e per fortuna superata, di un tumore improvviso e aggressivo. La quinta, dal titolo emblematico "Diario di una Pasquarantena", è la cronaca "in diretta" del primo lockdown, fino alle prime riaperture del maggio 2020. È il diario di un tempo vicino, eppure già storia, visto tutto quello che è successo in seguito.
Nell'insieme, tanti chiaroscuri, ma su tutti esce vincente la luce che l'autrice riesce a trovare in sé stessa per sciogliere i nodi che l'hanno avvinta, anche i più soffocanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102712105
Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...
La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...