Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl -2 la serata vegetariana
Inserito da (admin), lunedì 18 febbraio 2008 00:00:00
Dopo le varie "abbuffate" susseguitesi da Natale in poi, il Ristorante -2, a Cava de'Tirreni, vi propone un menù vegetariano per venerdì 22 febbraio, alle ore 21.00.
La cucina vegetariana
L'alimentazione vegetariana ha nutrito l'umanità sin dai suoi primi passi. L'uomo, infatti, nasce vegetariano. Ovviamente non si può ancora parlare di cucina vera e propria, in quanto i cibi vengono consumati crudi, e così sarà sino al momento della scoperta del fuoco. Soltanto grazie a quest'ultimo si potrà portare la carne in tavola, poiché l'uomo fino a quel momento non si era cibato di animali crudi, né uccelli né mammiferi. Alcune civiltà hanno mantenuto, tuttavia, un'alimentazione in cui le verdure svolgono un ruolo molto importante. Chiaramente tutto ciò dipende da vari fattori, a partire da quelli geografico e climatico, fino ad arrivare a motivazioni legate all'igiene o alla religione.
Il termine "vegetariano" deriva dal latino "vegetus", che significa "sano". Il vegetarianismo, dunque, esclude l'uso della carne e del pesce (ossia il consumo diretto di animali), ma permette l'utilizzo di alimenti come latte, uova ed i loro derivati. Esistono, però, regimi alimentari più "restrittivi", talvolta legati a vere e proprie filosofie di vita. I vegetaliani (o vegani), ad esempio, sono coloro che non solo praticano l'abolizione della carne e del pesce, ma escludono completamente dalla loro dieta qualunque alimento d'origine animale (e quindi, latte, uova, burro, miele...).
L'intento del Ristorante -2 è quello di cercare di "far luce" sui vari regimi alimentari esistenti, ma soprattutto smentire la credenza piuttosto diffusa secondo la quale un cibo vegetariano non possa dare alcuna soddisfazione a tavola, in quanto scialbo e poco goloso, dimostrando che la maggior parte dei piatti vegetariani costituiscono vere e proprie leccornie, in grado di soddisfare i palati dei buongustai più esigenti.
Il menù
- Aperitivo di benvenuto
- Soufflè di noci e patate profumato al basilico
- Manicotti con melanzane violette, pomodorini collina e scaglie di caprino
- Involtino di peperoni con scamorza fusa e scarola riccia stufata
- Bavarese alla zuppa inglese
Costo del menù: euro 25,00 (bevande escluse).
Previsto l'intervento del dott. Martino Santoriello. A fine serata per tutti i partecipanti la possibilità di fare un test gratuito per alcune intolleranze alimentari.
Per info e/o prenotazioni:
Ristorante -2, Via Balzico 26 (Vicolo della neve), Cava de'Tirreni
Tel. 328 4645532 - 089 466 848
Sito web: www.menodue.it; e-mail: info@menodue.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10689101
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...