Ultimo aggiornamento 46 minuti fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Adotta l’alberello”, oltre 100 piccoli abeti a disposizione dei cittadini di Cava de' Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Tra gli obiettivi dell’iniziativa anche la partecipazione comunitaria

“Adotta l’alberello”, oltre 100 piccoli abeti a disposizione dei cittadini di Cava de' Tirreni

Gli stessi saranno ripiantati dopo le feste nel Parco Naturale Diecimare Oasi WWF

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 12:47:57

Cava de' Tirreni, 10 dicembre 2024.«Scegli un piccolo abete, aiuta l'ambiente e rendi il Natale unico». A recitare l'invito - messaggio sono un gruppo di bambini che chiedono a gran voce un piccolo gesto per un futuro migliore. È l'iniziativa di Cava Energia "Adotta l'alberello", progetto realizzato con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni che propone l'acquisto di alberi di Natale (abeti bianchi) e la restituzione degli stessi, a feste finite, per ripiantarli nel Parco Naturale Diecimare Oasi WWF.
A disposizione delle famiglie ancora un centinaio di piccoli abeti bianchi di circa 80 centimetri che potranno essere acquistati ad un prezzo irrisorio. Una buona azione per aiutare a ripristinare l'ambiente danneggiato, ma anche per promuovere una maggiore consapevolezza sull'importanza di proteggere il patrimonio naturale.
Tra gli obiettivi dell'iniziativa anche la partecipazione comunitaria: il coinvolgimento attivo dei cittadini offrirà loro la possibilità di contribuire alla ricostruzione del verde urbano e di sentirsi parte di un progetto ambientale, un'iniziativa sociale a lungo termine che creerà senso di appartenenza e sensibilità ecologica. Ripiantare alberi in aree montane aiuta a prevenire frane, erosioni e smottamenti, favorendo il consolidamento del suolo.

NUMERI ALLARMANTI Solo nel 2023, migliaia di ettari di boschi sono stati distrutti in tutta Italia. Il 70% degli incendi sono di origine dolosa o causati da negligenza umana. La proposta nasce con l'obiettivo di contrastare questi disastri ambientali e promuovere la rinascita della zona montana, coinvolgendo attivamente i cittadini in un'iniziativa che si lega al periodo natalizio.

COME FUNZIONA L'acquisto degli alberi sarà possibile presso gli sportelli di Cava Energia. Al termine delle festività, i cittadini potranno restituire l'albero, purché integro, per la ripiantumazione nella zona montana del parco naturale Diecimare oasi WWF. Il ritiro sarà a carico dell'azienda, previo appuntamento, orientativamente tra il 9 e il 16 gennaio 2025. Rimborso del 50%: come incentivo per la partecipazione all'iniziativa, ogni albero restituito comporterà un rimborso, contestualmente al ritiro, del 50% del prezzo di acquisto che verrà restituito al cittadino.

UNA GIORNATA DEDICATA Gli alberi raccolti saranno piantati nella seconda metà di gennaio, in collaborazione con l'amministrazione comunale e associazioni ambientaliste locali, ma anche con la partecipazione di scuole, esperti forestali, volontari e famiglie.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104618106

Territorio e Ambiente
Campania, allerta meteo gialla per il 29 e 30 agosto: temporali improvvisi a rapidità di evoluzione possibili grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Nocciole, annata nera in Campania. Coldiretti: "Subito un monitoraggio sui danni ai produttori e azioni di risarcimento"

L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...

Prosegue l'allerta meteo Gialla: piogge e temporali in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 23 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Campania, prorogata l’allerta meteo Gialla

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16 di domani, venerdì 22 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali. Sarà interessato all'allerta meteo tutto il territorio regionale...

Campania, allerta meteo gialla a partire da mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali a partire dalla prossima mezzanotte e valido per tutta la giornata di domani, giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Sarà...