Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava presentati "Io non rischio" e "Nonni vigile", ad Anpana vigilanza ambientale e animale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 ottobre 2021 15:16:47
Questa mattina, 22 ottobre, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, con l'Assessore alla Protezione Civile, Germano Baldi, hanno presentato la Campagna nazionale di Protezione Civile "Io non Rischio" e l'iniziativa "Nonni Vigili". Infine, sono stati consegnati ai volontari dell'Anpana (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente) i decreti di "ausiliario di vigilanza ambientale e agente accertatore, in materia di protezione ambientale e animale".
Il responsabile del Gruppo Volontari di Protezione Civile, Francesco Loffredo, ha illustrato l'iniziativa che si svolgerà domenica prossima 24 novembre in 500 piazza italiane ed a Cava de' Tirreni in corso Mazzini, adiacente l'Istituto scolastico don Bosco, dove dalle ore 10.30 e fino alle 19, allo scopo di sensibilizzare i cittadini sul rischio sismico e soprattutto per quanto riguarda il territorio cavese sul rischio alluvione.
«La nostra città è stata scelta con altre 14 a svolgere la manifestazione in presenza - afferma il Sindaco Servalli - pertanto invito i cittadini a visitare gli stand informativi e di sensibilizzazione organizzati dalla nostra Protezione Civile. È fondamentale essere preparati per quello che ci auguriamo non avvenga mai ed il nostro territorio purtroppo ha diverse criticità idrogeologiche con oltre 4000 famiglie che vivono in zone a rischio».
Anche quest'anno la Polizia Municipale "arruolerà" nonni e nonne vigili che svolgeranno il prezioso servizio di controllo e di ausilio ai caschi bianchi davanti gli istituti scolastici cittadini.
«Il supporto delle associazioni di volontariato è fondamentale nel sistema della protezione civile comunale - afferma l'Assessore Germano Baldi - è ancora aperto il bando per entrare a far parte del gruppo volontari della nostra protezione civile ai quali va il ringraziamento non solo dell'amministrazione comunale ma di tutta la città perché sono il pronto intervento in ogni situazione di difficoltà. Da oggi anche il personale dell'Anpana, che ringrazio per la collaborazione, è parte integrante del controllo del territorio per perseguire ogni illegalità in tema ambientale e di benessere animale».
Leggi anche:
In piazza a Cava de' Tirreni per la prevenzione: 24 ottobre torna l'iniziativa "Io non rischio"
A Cava de' Tirreni al via il progetto "Nonni vigile": attraversamenti sicuri davanti alle scuole
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Si è concluso con successo il progetto PCTO "Linea d'Ombra - Media Education Factory 4.0". La classe 3 A indirizzo Linguistico dell'I.I.S. De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni ha vissuto forti emozioni durante il Campus finale tenutosi presso il Cinema Teatro Augusteo negli scorsi giorni. Dopo la proiezione...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14 alle 21 di oggi su tutta la Campania. Sono possibili temporali improvvisi, ma repentini e intensi. Si tratta di fenomeni, connessi alle condizioni di consistente instabilità atmosferica:...
A seguito dell'allerta meteo emanata dalla Protezione Civile Regionale, colore arancione, dalle ore 21 di oggi lunedì e per le successive 24 ore, questo pomeriggio il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli ha riunito il COC (Centro Operativo Comunale). Al termine della riunione è stata disposta,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore Arancione valido dalle 21 di stasera, lunedì 15 maggio, alle 21 di domani sera, martedì 16 maggio. Si prevede, infatti, soprattutto nella fascia costiera e sulle isole, un peggioramento con temporali anche forti,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 8 alle 20 di domani, sabato 13 maggio sulle zone 1,2,3 della Campania (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.