Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni i nonni diventano ausiliari di vigilanza: ecco come fare domanda
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 novembre 2021 16:17:44
Anche per quest’anno scolastico, l’Amministrazione Servalli, ha avviato il progetto "Nonni e Nonne Vigili", coordinato dal Comando della Polizia Municipale, per l’assistenza e il controllo all’ingresso ed all’uscita delle scuole primarie e dell’infanzia.
Tutti i pensionati, (uomini e donne) residenti a Cava de’ Tirreni, dai 55 ai 75 anni d’età, in possesso di idoneità psicofisica, possono fare richiesta per diventare "ausiliario di vigilanza scolastica" compilando l‘apposita domanda disponibile presso l’Urp di Palazzo di Città o scaricabile dal sito www.cittadicava.it.
Tutte le informazioni possono essere richieste anche direttamente al Comando della Polizia Locale in via Ido Longo.
"I nonni sono una risorsa importante che vogliamo ci diano una mano come hanno sempre fatto - afferma l’Assessore alla Polizia Municipale, Germano Baldi – ringrazio fin d’ora quanti, in maniera del tutto volontaria e assolutamente gratuita, mettono a disposizione il proprio tempo per partecipare ad un progetto di grande valenza sociale, dove l’occhio esperto di persone d’esperienza aiuta non solo la Polizia Locale, ma tutte le famiglie, i genitori ed i bambini, ad essere maggiormente sicuri, almeno quando si recano o escono da scuola. E sappiamo bene quali e quante sono le insidie che si nascondono oggi ad ogni angolo di strada".
Leggi anche:
Cava de' Tirreni, si cercano i "Nonni Vigile": ecco come fare domanda
A Cava de' Tirreni al via il progetto "Nonni vigile": attraversamenti sicuri davanti alle scuole
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103514101
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...