Tu sei qui: Storia e StorieCovid, Giuliana De Sio racconta la malattia: «Esperienza traumatica, ho cercato di sopravvivere»
Inserito da (redazioneip), martedì 21 luglio 2020 11:14:34
«Durante il Covid ho cercato di sopravvivere, perché l'ho avuto in una forma molto grave», queste le parole di Giuliana De Sio, originaria di Cava de' Tirreni. L'attrice, vincitrice di due David di Donatello come miglior attrice protagonista, ha raccontato in televisione, dopo mesi di silenzio, la sua drammatica esperienza con il Covid-19.
«L'isolamento - continua la De Sio - è una cosa che non si può immaginare. Stare chiusi a chiave dentro una stanza da solo, a combattere con un respiro che c'è e non c'è, senza che nessuno possa entrare... È stata un'esperienza molto traumatica, ma ne sono uscita bene. L'ho superato molto bene grazie alla forza della mia testa. Ho avuto più paura dell'intrappolamento che di morire, anche se stavo rischiando. Ma la mia paranoia era quella di stare chiusa. Ero così felice di essere tornata a casa che per me il lockdown è stato un momento di libertà rispetto all'isolamento dell'ospedale. Ho vissuto l'angoscia al contrario. A casa ero felice e rilassata».
Oltre al Covid, l'attrice ha dovuto anche fare i conti con le accuse da parte degli abitanti di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) che l'accusavano di aver contagiato gli spettatori dello spettacolo "Le signorine" andato in scena lo scorso 24 febbraio al teatro Garibaldi. Per lei, dunque, un brutto periodo da lasciarsi definitivamente alle spalle
Giuliana è figlia dell'avvocato e scrittore Alfonso De Sio, nato nel 1928 nella città metelliana e deceduto alla fine di gennaio.
Leggi anche:
Coronavirus, contagiata Giuliana De Sio: «La prova più dura della mia vita»
Coronavirus, l'attrice Giuliana De Sio"accusata"del contagio nel Casertano [VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102731109