Tu sei qui: Storia e StorieCiclismo, il Giro della Campania in Rosa fa tappa in Costiera. Tra protagonite la ravellese Benedetta Palumbo
Inserito da (Redazione), domenica 15 aprile 2018 09:49:33
Toccherà anche la Costiera Amalfitana la quarta edizione del "Giro della Campania in Rosa", gara a tappe open riservata al "gentil sesso" in programma da venerdì 20 a domenica 22 aprile. La manifestazione è stata presentata giovedì scorso presso l'aula consiliare "Gaetano Sessa" del Comune di Fisciano. Presenti il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, il rettore dell'Università degli Studi di Salerno Aurelio Tommasetti e i sindacidei vari comitati tappa. Tra i presenti anche il presidente di Movicoast Nicola Anastasio.
Tre le frazioni in programma: si partirà venerdì 20 aprile con la Amalfi-Ravello, spettacolare cronoscalata individuale di 6,5 chilometri. Per l'occasione il chilometro e mezzo della Statale 163 Amalfitana da Amalfi a Castiglione e la Strada Provinciale 75 (ex regionale 373) Castiglione-Ravello saranno chiuse al traffico veicolare dalle 14 alle 16 e 30 circa. Dalla riunione in Prefettura prevista per domani, ne sapremo di più. Tra le protagoniste la campionessa di casa, la 22enne Benedetta Palumbo, unica ciclista professionista della Campania che milita nel team toscano "Conceria Zabri Fanini". Sarà lei la donna da battere per tutto il giro.
Si proseguirà sabato 21 aprile con l'inedita Mercato San Severino-Mercato San Severino di 87 chilometri, spalmati sulle strade di un circuito ricco di saliscendi da ripetere per 3 volte, e si terminerà con l'ormai classicissima frazione di Caivano, dove le "ruote veloci" del gruppo si daranno battaglia nel tradizionale circuito cittadino da ripetere per 11 volte (84,7 i chilometri totali di gara). Quattro le maglie in palio: Azzurra (BCE GRUPPO SILVESTRE SRL) per la classifica generale finale; Bianca (BANCA CAMPANIA CENTRO) per la graduatoria generale riservata alla miglior junior; Ciclamino (SELLE SMP) per la classifica dei traguardi volanti; Verde (FEAN) per la graduatoria dei Gran Premi della Montagna.
Nel corso della presentazione il direttore generale di organizzazione, Salvatore Belardo, ha sottolineato che «quella che andiamo a predisporre sarà un'edizione molto speciale del Giro della Campania in Rosa la manifestazione percorrerà i territori meravigliosi della Campania, a cominciare da quelli della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina, famose in tutto il mondo per la loro storia, i paesaggi spettacolari, i monumenti e la enogastronomia. Un patrimonio inestimabile che anche grazie a questa competizione potrà essere messo maggiormente in risalto. Proseguiremo poi nell'entroterra salernitano, a Mercato San Severino e chiuderemo con lo spettacolare festival delle velociste nel cuore di Caivano. La gente accoglierà le atlete con calore, tanti applausi e le inciterà su tutti i percorsi. Ci tengo di cuore a ringraziare i nostri preziosi sponsor, che ci sostengono con tanto entusiasmo e grande passione, i sindaci e le amministrazioni comunali dei paesi dei vari comitati di tappa. Vi aspetto sulle strade della Campania per vivere tre intense giornate di grandi emozioni che sono sicuro vi porterete nel cuore!».
«È sempre un piacere partecipare alla presentazione di una così importante manifestazione riservata al ciclismo femminile auguro all'instancabile Salvatore Belardo, ai suoi collaboratori, ai comitati di tappa ed a tutte le atlete in gara di vivere tre fantastiche giornate di sport in questi stupendi territori della nostra bella penisola» ha detto il presidente della FCI Renato Di Rocco.
LE TAPPE
1ª Tappa - Venerdì 20 Aprile 2018: Amalfi-Ravello (Cronoscalata di Km 6,5)
2ª Tappa - Sabato 21 Aprile 2018: Mercato San Severino-Mercato San Severino (Km 87)
3ª Tappa - Domenica 22 Aprile 2018: Caivano-Caivano (Km 84,7)
LE MAGLIE
- MAGLIA AZZURRA (BCE GRUPPO SILVESTRE SRL): Classifica Generale
- MAGLIA BIANCA (BANCA CAMPANIA CENTRO): Classifica Generale Giovani
- MAGLIA CICLAMINO (SELLE SMP): Classifica Traguardi Volanti
- MAGLIA VERDE (FEAN): Classifica G.P.M.
Leggi anche:
Ciclismo,Benedetta Palumbo di Ravello tra i professionisti nella "Conceria Zabri Fanini"
Ciclismo, Benedetta da Ravello: la freccia del Sud /FOTO e VIDEO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100034102
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...