Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni perde un pezzo di storia: addio a Luciano Vatore
Inserito da (redazioneip), mercoledì 4 agosto 2021 08:18:40
Oggi è un giorno triste per Cava de' Tirreni che dice addio a un altro suo grande figlio che ha fatto la storia cittadina nel secolo scorso. Luciano Vatore non è più. E' spirato ieri mattina. La città metelliana perde un pezzo della sua memoria storica, un grande figlio, un autentico artista. Insieme a Pasquale Falcone, Vatore realizzò il Porky's, il locale-cult di Cava de' Tirreni, che agli inizi degli anni '90 cambiò il modo di fare intrattenimento introducendo il piano show al posto del piano bar e diventando una vera e propria fucina di talenti.
Tante le reazioni alla notizia della scomparsa di Vatore.
Il ricordo dell'amico Pasquale Falcone: «Ciao Luciano, voglio ricordati con questa foto di cui andavi fiero: sul set del film " Io non ci casco " con Ornella Muti (vedi foto). Tu alto biondo e slanciato come amavi definirti ( scherzosamente ) con una delle attrici più belle del cinema Italiano ed internazionale . Abbiamo condiviso trasmissioni di successo su Rtc quarta rete, gli anni indimenticabili dell'animazione al Villaggio Le Palme, il gruppo teatro Cabaret La Briscola, poi le avventure imprenditoriali : Tex saloon e soprattutto il Porky's. Insieme abbiamo stravolto il modo di fare i locali, emulati poi in tutta Italia. Ad un certo punto nel pieno del successo straordinario del Porky's, decidesti di mollare, decisione che non compresi, tanto che litigammo di brutto e non ci siamo parlati per un anno, salvo poi ritrovarci al villaggio come ospiti ed abbracciarci come nulla fosse accaduto , come accade per i grandi amori. L'altro giorno ci siamo visti , abbiamo parlato di una rimpatriata con tutti gli amici del villaggio per fine settembre , eri entusiasta. Ti ho chiesto di fare un video, mi hai risposto in settimana che taglio i capelli . Stamattina l'amara ed improvvisa notizia della tua morte. Un abbraccio ad Adele, Marco, Gianluca, Roberto e Sergio avete avuto un grande papà».
Il ricordo del sindaco Vincenzo Servalli: «Pasquale Falcone e Luciano Vatore sono stati degli innovatori. Gli innovatori sono, a mio parere, quelle persone che nel loro campo di attività, ad un certo punto della storia, aprono le menti a percorsi nuovi ed inesplorati. Sono la torcia che, illuminando la strada, facilitano il percorso per gli altri. Immagino lo stato d'animo di Pasquale alla notizia della scomparsa di Luciano. A Pasquale, ai familiari ed agli amici di Luciano, la mia vicinanza e cordoglio».
La redazione de Il Portico partecipa al dolore della famiglia Vatore esprimendo le più sentite condoglianze.
Leggi anche:
C'era una volta il "Porky's", il locale cult di Cava de' Tirreni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
A ottantanove anni, si è spenta nella sua casa di Fallbrook in California Nina Farano Fortin, la "sposa bambina", cavese d'America e americana di Cava. Ha avuto appena due mesi per godersi il piacere di vedere la sua storia pubblicata su quel libro che aveva sempre sognato. Ma quel libro, "Nina" (una...
La terribile alluvione, che nella notte tra il 25 e il 26 ottobre del 1954 sconvolse la Provincia di Salerno, provocò ben 318 morti. Queste centinai di vittime vennero registrate tra i comuni di: Maiori, Vietri sul Mare, Cava de' Tirreni e Salerno. In quella "malanotte" avvennero anche dei salvataggi...
Come si svolgevano i rapporti commerciali nei territori meridionali tra il XVI e il XVII secolo? Chi comprava? Chi vendeva? Cosa si comprava? Cosa si vendeva? Quali erano i rapporti economici prevalenti e chi ne erano i protagonisti? Molte risposte a queste domande sono contenute nell'Archivio storico...
Ad 80 anni di distanza, lunedì 25 settembre 2023, alle ore 18, presso l'atrio del Complesso monumentale San Giovanni (palazzo ex Eca, corso Umberto I, 153) sarà inaugurata la mostra "25 settembre 1943, fatti ed antefatti della battaglia di Cava", organizzata dal Comitato per il Museo di Mamma Lucia e...
Riceviamo e pubblichiamo una nota inviata alla nostra redazione del Comitati Civico Dragonea su Fabio Ferrara, giovane vietrese attualmente ufficiale arruolato nella prestigiosa e storica unità della Marina Militare "Amerigo Vespucci". A noi del Comitato come ben sapete, piace anche condividere storie...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.