Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni perde un pezzo di storia: addio a Luciano Vatore
Scritto da (redazioneip), mercoledì 4 agosto 2021 08:18:40
Ultimo aggiornamento mercoledì 4 agosto 2021 08:22:49
Oggi è un giorno triste per Cava de' Tirreni che dice addio a un altro suo grande figlio che ha fatto la storia cittadina nel secolo scorso. Luciano Vatore non è più. E' spirato ieri mattina. La città metelliana perde un pezzo della sua memoria storica, un grande figlio, un autentico artista. Insieme a Pasquale Falcone, Vatore realizzò il Porky's, il locale-cult di Cava de' Tirreni, che agli inizi degli anni '90 cambiò il modo di fare intrattenimento introducendo il piano show al posto del piano bar e diventando una vera e propria fucina di talenti.
Tante le reazioni alla notizia della scomparsa di Vatore.
Il ricordo dell'amico Pasquale Falcone: «Ciao Luciano, voglio ricordati con questa foto di cui andavi fiero: sul set del film " Io non ci casco " con Ornella Muti (vedi foto). Tu alto biondo e slanciato come amavi definirti ( scherzosamente ) con una delle attrici più belle del cinema Italiano ed internazionale . Abbiamo condiviso trasmissioni di successo su Rtc quarta rete, gli anni indimenticabili dell'animazione al Villaggio Le Palme, il gruppo teatro Cabaret La Briscola, poi le avventure imprenditoriali : Tex saloon e soprattutto il Porky's. Insieme abbiamo stravolto il modo di fare i locali, emulati poi in tutta Italia. Ad un certo punto nel pieno del successo straordinario del Porky's, decidesti di mollare, decisione che non compresi, tanto che litigammo di brutto e non ci siamo parlati per un anno, salvo poi ritrovarci al villaggio come ospiti ed abbracciarci come nulla fosse accaduto , come accade per i grandi amori. L'altro giorno ci siamo visti , abbiamo parlato di una rimpatriata con tutti gli amici del villaggio per fine settembre , eri entusiasta. Ti ho chiesto di fare un video, mi hai risposto in settimana che taglio i capelli . Stamattina l'amara ed improvvisa notizia della tua morte. Un abbraccio ad Adele, Marco, Gianluca, Roberto e Sergio avete avuto un grande papà».
Il ricordo del sindaco Vincenzo Servalli: «Pasquale Falcone e Luciano Vatore sono stati degli innovatori. Gli innovatori sono, a mio parere, quelle persone che nel loro campo di attività, ad un certo punto della storia, aprono le menti a percorsi nuovi ed inesplorati. Sono la torcia che, illuminando la strada, facilitano il percorso per gli altri. Immagino lo stato d'animo di Pasquale alla notizia della scomparsa di Luciano. A Pasquale, ai familiari ed agli amici di Luciano, la mia vicinanza e cordoglio».
La redazione de Il Portico partecipa al dolore della famiglia Vatore esprimendo le più sentite condoglianze.
Leggi anche:
C'era una volta il "Porky's", il locale cult di Cava de' Tirreni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La comunità di Vietri sul Mare è sconvolta per la morte di Francesca Senatore. La 35enne di Raito (il prossimo 27 settembre avrebbe compiuto 36 anni) si è spenta questa mattina dopo aver combattuto contro una malattia che non le ha lasciato scampo. La notizia sta generando grande commozione nella Città...
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola". Oggi ricorre il trentesimo anniversario della strage di via D'Amelio con cui la mafia, il 19 luglio 1992 a Palermo, assassinò il giudice Paolo Borsellino e i cinque poliziotti della sua scorta: Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli,...
Pagani piange la scomparsa di Maria Rosaria Gambino, nata Ruggiero-Zitan. Aveva 78 anni. Ne danno il triste annuncio il marito Antonio, i figli Alberico (ex Sindaco di Pagani), Rosalba, Gaetano e Teresa, la sorella Giulia, la nuora Rossella Campitiello, il genero Ciro Tortora, i cognati le cognate, i...
Lutto a Cava de' Tirreni. E' mancato all'affetto dei suoi cari, all'età di 83 anni, il signor Alfonso Civetta. Ne danno il triste annuncio i figli Luisa, Anna e Paolo (presidente dei Comitati Uniti per la difesa dell'Ospedale di Cava de' Tirreni e il diritto alla salute e la vita; vedi foto), i generi...
A Cava de' Tirreni sono ancora in tanti a non voler credere a quanto accaduto. Un'intera comunità oggi, 4 luglio, è segnata dall'improvvisa scomparsa di Francesco Cozzolino. Giovane dal carattere gentile e benvoluto da tutti, Francesco era proprietario di un negozio di biancheria. Incredulità e sgomento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.