Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni perde un altro pezzo di storia: addio a Sabatino Bisogno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, lutto

Cava de' Tirreni perde un altro pezzo di storia: addio a Sabatino Bisogno

A dare la triste notizia sono stati i figli del ristoratore cavese

Inserito da (redazioneip), venerdì 24 settembre 2021 18:57:12

Cava de' Tirreni piange un pezzo di storia. Dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro è volato in cielo Sabatino Bisogno della stuzzicheria "O pere e 'o musso da Sabatino", in località San Giuseppe del Pozzo.

Ne danno il triste annuncio la moglie Raffaela Gaeta, le figlie Lucia, Annalisa e Francesca Pia, la mamma Carmela, i generi Antonio, Ivano e Gennaro, i nipoti Pasquale, Isabel e Chiara, i fratelli Mimmo, Alfonso, Franco e Giovanni, la sorella Rosa, i cognati, i nipoti ed i parenti tutti.

«Sarai la nostra più grande ricchezza che la vita ci ha dato. - scrive la figlia Annalisa - Un super papà e un super nonno! Continua a seguirci sempre.....porteremo avanti i tuoi grandi valori ,la semplicità e l'amore per la vita non per le cose materiali. Sei l'esempio massimo di quello che siamo, sarà tutto difficile senza di te».

«Un pezzo di cuore... Un pilastro di casa... Una storia e garanzia di Cava... Una persona amata e voluta bene da tutti è andato via e su di noi un fulmine a ciel sereno... Possa tu riposare in pace mio caro papà. - scrive il figlio Antonio - Sarai nel cuore di tutti noi soprattutto dei tuoi adorati e tanto cari nipoti».

Sabatino era un uomo molto conosciuto e stimato nella città meteliana. Da sempre ha rappresentato il volto dell'accoglienza con il suo modo di fare gentile e sorridente. Sabatino è stato soprattutto un papà sempre presente e un nonno affettuoso: è così che lo ricorda chiunque abbia avuto il piacere di averci a che fare.

La cerimonia funebre sarà celebrata domani, sabato 25 settembre, alle 11, nel Santuario di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de' Tirreni.

Il Portico partecipa al dolore della famiglia Bisogno.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100679103

Storia e Storie

Addio a Papa Francesco, il pontefice della misericordia e del dialogo

Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...

Campagna ricorda i carabinieri Pastore e Ferraro, a un anno dalla scomparsa

Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...

La Galleria Ferroviaria di "S. Lucia": l'opera che portò ad escludere Cava, Nocera e Vietri dalla grande velocità

Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...

Padula: durante lavori scoperta necropoli del IV secolo a.C.

Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...

Cava de' Tirreni: 44 anni fa, un dramma indimenticabile

Era il 23 Novembre 1980, alle ore 19,34, per ben 90 secondi la terrà tremò. Epicentro nella provincia di Avellino, 2735 persone persero la vita e 8848 furono i feriti. "È la più grande tragedia dei nostri tempi - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - che ha segnato intere generazioni. Ricordiamo con...