Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni, 31 anni fa il concerto dei "Cure" allo stadio "Simonetta Lamberti" [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), mercoledì 3 giugno 2020 15:25:25
Il 3 giugno 1989, 31 anni fa, i Cure si esibivano in concerto allo stadio comunale "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni. La band di Robert Smith, all'epoca, era all'apice della popolarità: gruppo di punta del movimento dark, abiti neri attillati e occhi bistrati, sonorità taglienti e malinconiche. Un autentico culto.
Un'esibizione rimasta impressa nei ricordi dei cittadini cavesi che, ancora oggi, ricordano con affetto e nostalgia quel magico momento.
Un concerto che non sarebbe stato possibile senza il lavoro di Franco Troiano, compianto promoter e patron della Anni 60 Produzioni. Grazie ai suoi sforzi trasformò la cittadina metelliana in un tempio della musica internazionale. Basti pensare che, nello stesso anno dei Cure, Cava fu una delle uniche 4 tappe italiane del fortunato Tour mondiale dei Pink Floyd; da lì, si sono susseguiti Tina Turner e Prince (nel 1990), i Dire Straits nel 1992, Sting e, ancora, Simple Minds, Duran Duran, Spandau Ballet, Simply Reds, mentre sul versante italiano Fabrizio De Andrè, Claudio Baglioni, Pino Daniele furono solo alcune delle stelle che negli stessi anni illuminavano le notti musicali metelliane.
A luglio 2008 i Cure avevano venduto circa 28 milioni di dischi. L'album più venduto è la raccolta di successi Standing on a Beach del 1986, che solo negli Stati Uniti vendette più di due milioni di copie. Tra Regno Unito,Stati Uniti d'America e Italia, i Cure hanno avuto nella Top Ten 12 album (posizioni più alte: UK: Wish, numero 1; USA:Wish, numero 2; Italia: The Cure, numero 2) e 11 singoli (posizioni più alte: UK:Lullaby, numero 5; USA:Lovesong, numero 2, Italia:High, numero 2).
Video in basso
Leggi anche:
Franco Troiano: oggi l'anniversario della morte di un pezzo di storia cavese
Pino Daniele: la Warner rimasterizza E sona mo', registrato a Cava nel 1993 [VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103463102
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...