Tu sei qui: CronacaNasce il Comitato Emergenza Abitativa
Inserito da Amedeo Di Marco (admin), lunedì 5 dicembre 2011 00:00:00
Sabato mattina, 3 dicembre, presso il Palazzo di Città è nato il Comitato Emergenza Abitativa. Di seguito riportiamo una sintesi del manifesto programmatico, che può essere visualizzato in versione integrale nel gruppo facebook denominato “Comitato Emergenza Abitativa”:
1. Il Comitato Emergenza Abitativa nasce per affermare, garantire e difendere il diritto ad abitare.
2. Esso si propone di ristabilire la proprietà di un concetto tanto fondamentale quanto disatteso: la casa è un bene essenziale e vitale, non una merce su cui speculare o un privilegio a cui accedere esclusivamente per censo, né tantomeno un illecito volto ad assicurare questo diritto in maniera individuale e opportunistica a scapito dell’interesse collettivo e dell’equità.
3. Il diritto abitativo, ben formulato e sancito altrove, in Italia può essere solo faticosamente desunto, e quindi relativamente tutelato, come diritto derivato.
4. Le conseguenze di questa mancanza legislativa, che corrisponde ad equivalente mancanza culturale, sono ben note a quanti si barcamenano tra pagamenti di fitti proibitivi o di mutui ultraventennali, rinunciando ad una parte cospicua dei propri introiti, nel tentativo di assicurarsi un’abitazione.
5. Oggi, ai danni di una già scellerata speculazione edilizia, si aggiunge una tendenza aberrante e pericolosa: la tutela da parte di forze politiche e amministrazioni locali di quanti hanno estorto il loro esclusivo diritto alla casa, costruendo abusivamente e spesso nella totale incuranza della propria e altrui incolumità.
6. Il Comitato Emergenza Abitativa si propone di invertire questa tendenza e portare all’attenzione di tutti - politici, amministratori e cittadini in genere – la problematica complessa e negletta del diritto abitativo, attraverso azioni mirate volte a sensibilizzare, informare e soprattutto a proporre misure concrete di contenimento e controllo dell’emergenza abitativa, fino ad arrivare alla sua totale risoluzione.
7. Le prime azioni che il Comitato proporrà per dare inizio alle sue attività saranno:
- la creazione di un albo territoriale dell’emergenza abitativa a Cava dei Tirreni;
- la realizzazione di un listino calmierato per la vendita e l’affitto di immobili, che tenga conto tanto della stima corretta dei prezzi di mercato quanto di quella degli stipendi medi degli abitanti;
- la presentazione ed il relativo monitoraggio di bandi di edilizia pubblica a prezzi calmierati;
- l’ideazione ed il sostegno a nuove forme di coabitazione;
- l’accesso a forme di credito agevolato per i privati che intendono costruire o ristrutturare immobili da inserire sul mercato a prezzi calmierati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10183108
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...