Tu sei qui: CronacaBilancio comunale, un assestamento da 805mila euro
Inserito da La Redazione (admin), martedì 29 novembre 2011 00:00:00
31 dicembre 2011: data entro cui sanare il disavanzo di circa 6 milioni di euro. È questo l’obiettivo dell’Amministrazione comunale che ieri, con il solo voto della maggioranza, ha approvato la variazione di assestamento generale del bilancio di previsione per l’esercizio 2011. Variazione che dovrebbe aggirarsi sugli 805mila euro, di cui circa 460mila euro da attingere dall’avanzo di amministrazione non vincolato.
Ad illustrare i dati finanziari dell’Ente durante il Consiglio comunale di ieri è stato l’assessore al Bilancio, Alfonso Laudato. Secondo questi al 23 novembre scorso il Comune metelliano avrebbe un “buco” di 5 milioni e 941mila euro, cifra da recuperare entro la fine dell’anno corrente, pena lo sforamento del patto di stabilità.
La scelta avallata dai gruppi consiliari del Pdl e Pdl Arechi ha trovato, però, la pronta opposizione delle forze di minoranza. Sia l’ex sindaco Gravagnuolo che Enzo Servalli (PD) e Michele Mazzeo (Prc) hanno, infatti, bollato l’emendamento al bilancio come una decisione azzardata. A finire sotto le critiche, poi, alcune operazioni d’investimento realizzate dal governo Galdi: su tutte l’acquisto dell’area dell’ex Cofima.
Molto più cauto è sembrato, invece, Luigi Napoli. Riponendo estrema fiducia nella vendita di alcuni immobili comunali, fra cui il Complesso Monumentale di San Giovanni ed alcuni mini-alloggi e negozi di recente annessi alla lista dei beni alienabili, il vicesindaco si è detto convinto di arrivare con un esito positivo al traguardo del 31 dicembre. In riferimento agli appartamenti di via Ferrigno, via Ferrara e della Traversa Vecchione, lo stesso Napoli ha poi allontanato la possibilità per gli inquilini (che rivendicano la natura di edilizia residenziale pubblica delle case in oggetto) di presentare ricorso al Tar.
L’accesa seduta dell’assise comunale ha, inoltre, affrontato un altro tema caldo: il caso “Silba”. Sul punto si è registrato l’intervento del capogruppo di “Città Nuova”, Luigi Gravagnuolo, che ha richiesto la convocazione di un tavolo tecnico alla presenza di tutti i soggetti coinvolti nella vicenda. Invito, quest’ultimo, che ha incassato la disponibilità del sindaco Galdi, il quale ha anticipato la prossima pubblicazione sul Burc del decreto del subcommissario Morlacco, relativo all’aumento delle quote pagate per ogni utente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10553104
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...