Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Volpi vuole riscattarsi
Inserito da (admin), lunedì 30 luglio 2012 00:00:00
Il nuovo ciclo della Cavese è cominciato da pochi giorni, c’è quindi tutta la curiosità per seguire come inizierà la preparazione precampionato dei metelliani. Non solo ci si attende una Cavese che in Serie D sappia dare l’anima, ma soprattutto il direttore sportivo Mario Cianciulli e l’allenatore Tommaso Volpi sono chiamati a far ricredere gli scettici attraverso le idee ed il lavoro, in special modo dopo le esperienze negative di Montevarchi ed Orvieto.
«È chiaro che gli ultimi due-tre anni per me sono stati disastrosi, ma non per colpa del sottoscritto - spiega Volpi - A Montevarchi due anni fa ero primo davanti al Perugia che era una corazzata, poi in dicembre si sfasciò la società e di conseguenza anche la squadra. Nello scorso torneo l’Orvietana è retrocessa dopo che nel girone di ritorno avevamo fatto più punti noi rispetto al Pontedera, che ha ottenuto il primo posto, ed io fui esonerato senza motivo. Speriamo che adesso sia buona la terza, ma al di là dell’allenatore, è la società che deve avere basi solide. Non intendiamo illudere nessuno, quindi è importante cercare di disputare un campionato tranquillo con dei giocatori bravi».
L’organico ideale di Volpi «dovrebbe essere composto da un massimo di 23-24 calciatori. Stiamo vedendo anche per le conferme di una buona parte dei giocatori che hanno fatto la galoppata dello scorso campionato, però sappiamo che il budget è molto limitato, quindi si devono adeguare anche i giocatori». Volpi offre una descrizione di quello che è dato come il rinforzo al momento più probabile, ossia Carlo Maria Caligiuri, ex Orvietana. «Lo vedo come mezzapunta più che attaccante, anche se ha segnato 19 gol nell’ultimo campionato e 17 in quello precedente: nel modulo 4-2-3-1 sarebbe uno dei tre trequartisti». La Cavese non si fermerà solo a Caligiuri. «Abbiamo appuntamento con altri due o tre elementi - ha detto Volpi - Tra questi penso ci sia anche Raso».
Il raduno inizierà il 1° agosto, ma c’è ancora da stabilire la struttura dove la Cavese sarà chiamata ad allenarsi in vista del campionato di Serie D: il Presidente Gino Montella sarà infatti in Municipio questa mattina per un colloquio con il sindaco Marco Galdi, allo scopo di capire bene in che maniera doversi coordinare con il Sorrento per gli allenamenti al “Lamberti”. C'è il rischio (in caso di concomitanza degli orari di allenamento) per la Cavese di doversi spostare a Pregiato o altrove.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10176104
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...