Tu sei qui: CronacaContaminazione culturale a "Trecento Sessanta Gradi"
Inserito da (admin), lunedì 18 gennaio 2010 00:00:00
Grande successo e boom di visitatori per “Anteprima Trecento Sessanta Gradi”, l’evento svoltosi dal 15 al 17 gennaio a Cava de’Tirreni per presentare ai cittadini potenzialità, caratteristiche e servizi dell’innovativo contenitore culturale metelliano, sito nella struttura dell’Ex Pretura in Corso Umberto I.
E’ stato il sindaco Luigi Gravagnuolo, nel pomeriggio di venerdì 15 gennaio alla presenza di numerosi cittadini e personalità politiche, a procedere al rituale taglio del nastro, seguito da un suggestivo “tour” per gli ambienti della struttura.
Un “contenitore” all’avanguardia, in grado di rispondere pienamente alle esigenze di un turismo culturale di qualità. La struttura è dotata di un front office modernissimo, con monitor touch screen per accedere a tutte le informazioni turistiche e culturali sulla città, e di una sala conferenze e seminari attrezzata, con 220 posti a sedere, schermi a caduta, pareti mobili a scomparsa ed insonorizzate per ospitare più eventi contemporaneamente. Presenti anche un punto internet accessibile a tutti, una sala stampa a disposizione dei giornalisti cavesi ed un punto ristoro. I piani superiori ospiteranno, invece, il quartier generale dei Settori Cultura e Turismo.
Degno coronamento del progetto Mediateca, “Trecento Sessanta Gradi” rappresenterà un punto di incontro privilegiato per la piena attuazione della “contaminazione artistica”, in un perfetto connubio tra più elementi e processi creativi.
Ideato dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gravagnuolo, “Trecento Sessanta Gradi” è un progetto innovativo, lungimirante ed ambizioso, che nasce e si sviluppa con il sogno di innescare il virus culturale nella società, attraverso la contaminazione delle arti e delle genti, generando momenti esperienziali capaci di interessare, coinvolgere e rendere “protagonista” ogni tipologia di fruitore.
L’evento “Anteprima Trecento Sessanta Gradi” è stato accompagnato e sostenuto da un’azione promozionale non convenzionale, ideata dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, amministrata da Carmine D’Alessio.
Numerose scatole sono state collocate lungo il centro storico cavese per raccontare l’idea posta alla base del nuovo contenitore culturale, incuriosendo i passanti e suggerendo loro un percorso ideale che li invogliasse a raggiungere la struttura.
Scatole in legno decorate sui quatto lati con espressivi volti di persone appartenenti a generazioni e razze diverse, che con l’incontro, lo scambio e la contaminazione di idee vanno a generare nuovi contenuti, emergenti dai contenitori su steli per essere visti, commentati, condivisi o rielaborati dai passanti.
Il culmine dell’azione non convenzionale si è raggiunto con la rappresentazione olografica andata in scena all’interno della struttura a ciclo continuo per tutto il week-end. Un’unica proiezione spettacolare e dinamica, che ha espresso la “mission” di “Trecento Sessanta Gradi”, incentrandosi sulla significativa espressione dell’artista Andrea Pazienza: “Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi”.
Ed è proprio con nuovi occhi che un singolo concetto può essere interpretato e reinterpretato infinite volte, trasformandosi continuamente ed arricchendosi di sfumature dal significato sempre nuovo, così come gli elementi raffigurati nell’ologramma. Significati a sé stanti o frutto della personale sensibilità interpretativa degli osservatori, intangibili, ma al contempo reali, vivibili e fruibili.
La riuscita azione non convenzionale ha ulteriormente contribuito al successo dell’iniziativa, che ha fatto “pregustare” le notevoli potenzialità di una struttura destinata a fare di Cava de’Tirreni un polo culturale di riferimento.
Per info e contatti:
MTN Internet Company, Corso Mazzini, 22 - 84013 Cava de’Tirreni (Sa). Tel/Fax: 089.3122124/125; web: www.mtncompany.it; e-mail: info@mtncompany.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10294109
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...