Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Giuliana Falc.

Date rapide

Oggi: 19 giugno

Ieri: 18 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e BenessereVaiolo delle scimmie, Ministero della Salute: «Ipotesi vaccino e quarantena»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

Vaiolo delle scimmie, Ministero della Salute, vaccino, quarantena

Vaiolo delle scimmie, Ministero della Salute: «Ipotesi vaccino e quarantena»

"In specifici contesti ambientali ed epidemiologici, sulla base delle valutazioni delle autorità sanitarie, potrebbe - continua la nota- essere richiesta l'applicazione di misure quarantenarie".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 maggio 2022 08:54:00

I casi di vaiolo delle scimmie allarmano il Ministero della Salute che, nella giornata di ieri, 26 maggio, ha rilasciato una nuova circolare di aggiornamento.

Nella circolare si legge che la vaccinazione post-esposizione contro il vaiolo «idealmente entro quattro giorni dall'esposizione, può essere presa in considerazione per contatti a rischio più elevato come gli operatori sanitari, compreso il personale di laboratorio, previa attenta valutazione dei rischi e dei benefici».

«In specifici contesti ambientali ed epidemiologici, sulla base delle valutazioni delle autorità sanitarie, potrebbe - continua la nota- essere richiesta l'applicazione di misure quarantenarie».

Quanto alla gestione dei casi, il ministero sottolinea che «l'adozione di contromisure di tipo medico-farmacologico contro il vaiolo delle scimmie, inclusi specifici antivirali, può essere presa in considerazione nell'ambito di protocolli di uso sperimentale o compassionevole, in particolare per coloro che presentano sintomi gravi o che possono essere a rischio di scarsi risultati, come le persone immunodepresse».

Foto copertina: Roberto Speranza

Leggi anche:

Vaiolo delle scimmie, nuovo caso allo Spallanzani: si tratta di un giovane uomo

Il vaiolo delle scimmie non preoccupa De Luca: «Nessuna emergenza, esiste già una cura»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100915102

Salute e Benessere

Tumore alla prostata, in Campania disponibile la prima terapia con radioligandi

Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in Campania con circa 3mila nuove diagnosi all'anno. Nonostante esistano diverse cure per contrastare la sua progressione, i casi avanzati rappresentano una sfida importante. Proprio per ampliare il numero delle opzioni...

A Battipaglia il corso di formazione DIR-Floortime: un approccio evolutivo per il benessere dei bambini

Sabato 14 giugno e domenica 15 giugno presso l'Hotel San Luca di Battipaglia, nella Sala Marchesi, si terrà un'importante due giorni di formazione dedicata al modello DIR-Floortime, un approccio evidence-based di valutazione e intervento per bambini con difficoltà socio-emotive e relazionali, che fornisce...

ASL Salerno, personale impiegato in mansioni non conformi al profilo professionale in molte strutture: la denuncia del Nursind provinciale

C'è un problema grave e diffuso in molte strutture dell'Asl Salerno: infermieri e Operatori socio-sanitari (Oss) vengono ancora impiegati in ruoli che non corrispondono alla loro qualifica professionale. Nonostante le numerose segnalazioni e i richiami ufficiali, molte direzioni sanitarie non hanno ancora...

Pagani, realtà virtuale per i pazienti ematologici: l'ospedale sperimenta l'umanizzazione digitale delle cure

Introdotta nel reparto di Ematologia del P.O. di Pagani una nuova tecnologia a supporto dell'umanizzazione delle cure: il reparto diretto dal dr. Catello Califano, mette a disposizione dei pazienti sottoposti a procedure interventistiche di natura invasiva un visore di realtà virtuale. Attraverso l'apparecchio...

Campania, nasce la Fondazione Polichetti: ostetricia, ginecologia e formazione

Un nuovo polo di innovazione scientifica, formazione e solidarietà prende forma nel cuore della Campania. È stata ufficialmente istituita la Fondazione Polichetti, realtà no-profit che si propone di promuovere la ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sull'ostetricia e la ginecologia,...