Tu sei qui: Salute e BenessereSanità, in Campania esaurito con due mesi di anticipo budget integrativo per i centri privati convenzionati
Inserito da (Maria Abate), lunedì 18 ottobre 2021 17:15:05
In Campania il budget integrativo per i centri privati convenzionati è di nuovo prossimo ad esaurirsi, con due mesi di anticipo, e i cittadini resteranno privi di assistenza fino alla fine dell'anno. Dal 16 ottobre, infatti, sono già a pagamento gli esami e le visite diabetologiche e le prestazioni radiologiche, mentre per visite e analisi cardiologiche i budget termineranno il 27 ottobre. L'alternativa, inevitabilmente, sono le lunghe liste d'attesa nelle strutture pubbliche, con i rischi ed i disagi che ne conseguono.
«A ciò si aggiunga una situazione altrettanto grave che riguarda l'ambito riabilitativo, con l'interruzione delle cure per disabili gravi in età evolutiva, bimbi neurolesi o autistici, per i quali i risultati delle cure effettuate nei centri convenzionati rischiano di essere vanificati dall'improvvisa interruzione di terapie, che necessitano assolutamente di continuità». Lo afferma la vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e capogruppo regionale M5S Valeria Ciarambino, che sulla questione ha presentato un'interrogazione alla Giunta regionale.
«Invece di vantarsi nei suoi monologhi settimanali di successi che non esistono, De Luca metta mano al più presto a questa situazione ed incrementi i fondi per la sanità, evitando ai cittadini un nuovo esborso in un periodo peraltro già particolarmente difficile a causa della crisi economica, sociale e sanitaria che sta colpendo tuttora la nostra regione. Ci sono migliaia di campani per cui il Covid purtroppo non è affatto l'unico problema e che hanno bisogno di un'assistenza gratuita o agevolata e di una sanità davvero efficiente», dichiara invece il deputato campano di Fratelli d'Italia Edmondo Cirielli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109421104
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Torna anche quest'anno il Lions day 2025, giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità, da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo. Quest'anni, il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi, attraverso la valutazione...
Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti, la sanità dell'Agro continua ad essere ignorata. L'attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata, lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...
Nell'ambito della sanità pubblica, la questione dell'opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata. La famiglia del direttore sanitario di presidio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, Walter Longanella, è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi. Una circostanza...