Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Date rapide

Oggi: 12 maggio

Ieri: 11 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e BenessereNuove restrizioni a dicembre? L’appello dei governatori al Governo: «Lockdown solo per i no vax»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

Covid, restrizioni, contagi, crescita, lockdown, restrizioni, vaccino, green pass

Nuove restrizioni a dicembre? L’appello dei governatori al Governo: «Lockdown solo per i no vax»

«Prima di tutto mi auguro che non ci siano nuove chiusure, ma se si va oltre la zona gialla, io penso che il prezzo di queste chiusure non le possono pagare i vaccinati». L'idea avanzata dal governatore del presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, ricalca essenzialmente la decisione dell’Austria

Inserito da (Maria Abate), martedì 16 novembre 2021 15:56:23

«Prima di tutto mi auguro che non ci siano nuove chiusure, ma se si va oltre la zona gialla, io penso che il prezzo di queste chiusure non le possono pagare i vaccinati».

L'idea avanzata dal governatore del Friuli Venezia Giulia nonché presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, ricalca essenzialmente la decisione dell'Austria, che da lunedì 15 novembre, in vista del rialzo dei contagi, ha imposto un "lockdown duro" per i non vaccinati.

Il suo collega ligure, Giovanni Toti, ha poi aggiunto che i governatori hanno intenzione di parlarne al tavolo con il premier Mario Draghi: «Chiederemo al Governo come Regioni che le misure restrittive legate alle fasce di colore valgano per le persone che non hanno fatto il vaccino, non per le persone che lo hanno correttamente fatto».

«Mi piacerebbe che l'Italia adottasse lo stesso modello dell'Austria. In lockdown, in zona gialla o arancione, ci vanno solo quelli che non hanno fatto il vaccino», ha detto il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, a L'Aria che Tira, su La 7.

Dichiarazioni che seguono all'annuncio, da parte del Governo, della possibilità di introdurre interventi restrittivi all'inizio di dicembre, con in mano i dati aggiornati su curva dei contagi e andamento dei ricoveri.

Un'altra opzione è la modifica del Green Pass: l'immunologo Guido Rasi, consulente del commissario all'emergenza, Francesco Paolo Figliuolo, ha ipotizzato l'esclusione della possibilità di ottenere il Green Pass attraverso il tampone perché «così un 30 per cento di positivi sfugge».

Un'altra indiscrezione, invece, rivela che si sta pensando al rilascio della certificazione verde solo con il molecolare. O ancora c'è in ballo l'ipotesi della riduzione della validità dei test: 24 ore per gli antigenici, 48 per i molecolari.

Oppure, una riduzione della validità del Green pass per guariti e vaccinati, che ora è a 12 mesi, a 6 mesi. In modo da indurre a fare la "terza dose".

 

Leggi anche:

Contagi in crescita, l'Europa corre ai ripari: in Austria "lockdown duro" per i non vaccinati

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107019100

Salute e Benessere

Scienza e gusto in cucina: ad Agerola un convegno contro il diabete

Ad Agerola, nel cuore verde dei Monti Lattari, il sapere scientifico incontra la tradizione gastronomica in una giornata all’insegna della prevenzione e della salute. Martedì 13 maggio 2025, il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con...

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

Lions day 2025: a Cava de' Tirreni esame gratuito della densimetria ossea

Torna anche quest'anno il Lions day 2025, giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità, da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo. Quest'anni, il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi, attraverso la valutazione...

Sanità nell’Agro nocerino sarnese, l'ira della Fials provinciale: "Basta passerelle, il comprensorio ha bisogno del Dea di II livello"

Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti, la sanità dell'Agro continua ad essere ignorata. L'attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata, lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento...

Restrizioni al Pronto soccorso dell'Ospedale di Salerno, l'ira di Mario Polichetti: "Clima da Unione Sovietica"

La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...