Tu sei qui: Salute e Benessere Interruzioni volontarie di gravidanza, gestione inadeguata e diritti violati al Ruggi di Salerno: la denuncia di Polichetti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 gennaio 2025 10:15:15
Negli ultimi giorni sono emerse gravi problematiche riguardo la gestione del servizio di interruzioni di gravidanza presso l'ospedale Ruggi di Salerno, che violano i diritti fondamentali delle pazienti, tra cui il rispetto della privacy e della dignità. Il percorso previsto dalla legge 194/78 non sembra essere rispettato, creando situazioni di imbarazzo e disagio per le donne coinvolte.
Secondo le segnalazioni, le pazienti che si sottopongono a un'interruzione di gravidanza vengono fatte transitare attraverso un corridoio comune utilizzato per gravide, visitatori, pazienti urologici e bambini in età pediatrica, con un rischio concreto di essere riconosciute o di trovarsi in situazioni imbarazzanti. Inoltre, le operazioni avvengono in una sala operatoria non dedicata, che non rispetta le disposizioni della legge sulla privacy.
Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l'Udc, ha dichiarato: "Pur essendo contrario alla legge 194/78, quest'ultima stabilisce precisi diritti e tutele per le donne che decidono di interrompere una gravidanza, tra cui il rispetto dell'anonimato e della privacy. La situazione attuale presso l'ospedale Ruggi è inaccettabile, e ci preme sottolineare che questo non è solo un problema sanitario, ma un grave caso di violazione dei diritti umani".
Inoltre, Polichetti ha richiesto provvedimenti per i responsabili del mancato rispetto della privacy delle pazienti: "Chiediamo che vengano adottati interventi urgenti per garantire che il servizio venga svolto secondo le regole previste dalla legge, a tutela delle donne e del loro anonimato. Il trattamento delle pazienti non può avvenire in condizioni di questo tipo".
L'Udc, pur mantenendo la sua posizione contraria alle interruzioni di gravidanza, sottolinea l'importanza di tutelare la dignità e la privacy delle donne. Polichetti ha aggiunto: "Ci opponiamo fermamente alla gestione inadeguata di questo servizio, e continueremo a difendere il rispetto della dignità delle persone coinvolte. Non possiamo permettere che situazioni come quella descritta continuino senza provvedimenti".
L'azione intrapresa verrà comunicata anche ad altre istituzioni, incluse quelle europee, al fine di sensibilizzare sull'importanza di far rispettare le leggi a tutela delle donne.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100926109
Si rafforza la rete territoriale dedicata alla prevenzione e alla ricerca scientifica con una nuova e significativa sinergia tra la Fondazione Polichetti Ets e l'associazione Salute Donna apssd Ets di Salerno, guidata da Patrizia Santoro. La collaborazione è stata formalizzata con la firma di una convenzione...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in Campania con circa 3mila nuove diagnosi all'anno. Nonostante esistano diverse cure per contrastare la sua progressione, i casi avanzati rappresentano una sfida importante. Proprio per ampliare il numero delle opzioni...
Sabato 14 giugno e domenica 15 giugno presso l'Hotel San Luca di Battipaglia, nella Sala Marchesi, si terrà un'importante due giorni di formazione dedicata al modello DIR-Floortime, un approccio evidence-based di valutazione e intervento per bambini con difficoltà socio-emotive e relazionali, che fornisce...
C'è un problema grave e diffuso in molte strutture dell'Asl Salerno: infermieri e Operatori socio-sanitari (Oss) vengono ancora impiegati in ruoli che non corrispondono alla loro qualifica professionale. Nonostante le numerose segnalazioni e i richiami ufficiali, molte direzioni sanitarie non hanno ancora...