Tu sei qui: Salute e BenessereCava de' Tirreni, caos al 118 a causa dell’interruzione di Pubblico Servizio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 gennaio 2023 12:34:52
A seguito della messa in ferie d'ufficio del personale afferente al servizio 118 di Cava de' Tirreni non sono mancati i disagi, provocando così lo stallo dell'intero servizio.
"Difatti numerose sono state le segnalazioni non solo da parte dell'utenza ma anche di altri Servizi di Assistenza ed Urgenza Territoriale 118 (SAUT 118) limitrofi - dichiara il Segretario Aziendale Nicola Di Domenico - Sembrerebbe che, a seguito del blocco delle ore di straordinario, avendo il personale raggiunto il totale di 250 ore annue e avendo un monte ore a credito, la Direzione Distrettuale abbia imposto con una disposizione agli operatori il riposo forzato".
"Eppure per questo servizio e per qualsiasi altra struttura aziendale, per quanto attiene il richiamo e il limite delle 250 ore annue imposte dalla normativa contrattuale, dovrebbe essere parametrato ad una ordinaria gestione dell'organizzazione del lavoro e a fattori eccezionali ed è inapplicabile laddove su 6 operatori necessari a garantire le 24 ore di continuità assistenziale ne sono operativi solo 4 , non riuscendo a garantire la piena copertura dei turni - dichiarano congiuntamente il Segretario Provinciale CISL FP Alfonso Della Porta e il Coordinatore Area Centro Nord Andrea Pastore -. In aggiunta, è doveroso denunciare che il recupero tramite riposi compensativi, oltre a dover essere obbligatoriamente concordato con il lavoratore, può essere esclusivamente attivato su richiesta del dipendente, - incalzano Della Porta e Pastore -. C'è da dire che questa Direzione Distrettuale ha impiegato non pochi sforzi nel tempo al fine di garantire continuità assistenziale a tutela dei livelli essenziali di assistenza (LEA) ma la nota emanata ha generato uno stallo del SAUT cavese, anche alla luce del fatto che tutti gli interventi sul territorio vengono dirottati ai SAUT limitrofi ovvero quello di Nocera e Siano. Purtroppo anche le postazioni di Nocera e Siano al momento non godono di un fabbisogno organico completo. Anch'essi infatti stanno riscontrando non poche difficoltà nella gestione dei turni. Abbiamo chiesto un autorevole intervento per risolvere la problematica alla Direzione Strategica guidata dal manager Sosto al fine di tutelare utenti e lavoratori, direzione fino ad oggi attenta alle dinamiche interne dell'Azienda, anche se l'unica soluzione per risolvere definitivamente tutte le problematiche del territorio salernitano sarebbe l'internalizzazione del servizio - concludono il Segretario Provinciale Alfonso Della Porta e il Coordinatore Area Centro Nord Andrea Pastore - in uno all'adeguamento degli organici di ogni singola postazione al fabbisogno di personale".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Un 36enne salernitano con un grave tumore al cervello è stato salvato dai medici di neurochirurgia dell'ospedale Ruggi di Salerno. La storia è stata raccontata dal fratello del paziente al quotidiano "Il Mattino". Tutto ha avuto inizio lo scorso agosto, quando, dopo una visita in Inghilterra, al 36enne...
Mario Polichetti, responsabile del reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno e rappresentante della Uil Fpl provinciale, ha risposto alle preoccupazioni espresse recentemente da Severino Iesu, ex responsabile del reparto di Cardiochirurgia d'Urgenza presso l'Azienda Universitaria "San...
Il reparto di Gravidanza a rischio e Diagnosi prenatale dell'Azienda ospedaliera Universitaria di Salerno, sotto la guida del dottore Mario Polichetti, dopo una fruttuosa collaborazione con la Chirurgia fetale dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù, guidato dal dottor Leonardo Caforio, ha recentemente...
Il Piano di Zona Ambito S2 informa che oggi, 7 novembre, con il primo incontro tenuto nell'Aula consiliare del comune di Cava de' Tirreni, ha avuto inizio il Corso di formazione "I minori e le responsabilità genitoriali", promosso ed organizzato dalle cooperative La Città della luna e Delfino, che hanno...
Nella notte scorsa, al reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno, si è verificato un evento straordinario quando una paziente con sindrome di Kartagener ha dato alla luce una bambina in modo sicuro attraverso un taglio cesareo. La sindrome di Kartagener è una rara malattia genetica ereditaria...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.