Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e BenessereCampania, da Bruxelles via libera al piano di vaccinazione anti brucellosi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

Campania, Bruxelles, vaccinazione, brucellosi

Campania, da Bruxelles via libera al piano di vaccinazione anti brucellosi

Lo ha annunciato l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, commentando l’importante decisione della Commissione europea che, nella giornata di oggi, ha promosso il Piano vaccinale regionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 maggio 2022 08:42:52

"Via libera da Bruxelles per il Piano di vaccinazione della Regione Campania, nell'ambito del Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Campania. Tutto come previsto, condiviso e ampiamente annunciato. L'autorizzazione UE, richiesta dalla Regione Campania per l'utilizzo del vaccino RB51 nelle modalità di somministrazione previste dal Piano, è la conferma ulteriore dell'importante lavoro svolto in questi mesi, in sinergia con gli stakeholder, con l'unico obiettivo di eradicare la malattia in regione Campania e tutelare la salute dei cittadini".

Lo ha annunciato l'assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, commentando l'importante decisione della Commissione europea che, nella giornata di oggi, ha promosso il Piano vaccinale regionale.

"Un passo avanti decisivo, che ora ci permette di proseguire il nostro percorso con maggiore decisione e trasparenza, supportando tutti gli allevatori. La Commissione europea - continua l'assessore Caputo - ci ha comunicato il disco verde, ritenendo la vaccinazione uno strumento adeguato a fronteggiare l'emergenza e approvando l'inserimento nel Piano di eradicazione".

La Commissione UE - come si legge nella missiva - ha preso atto delle modifiche al Programma di eradicazione già approvato, ritenendole ammissibili.

"Con questo provvedimento, dunque, le modifiche diventano parte del Programma italiano approvato, che ora include la vaccinazione. I punti centrali del nostro intervento rimangono le vaccinazioni, l'autocontrollo trasparente e la tempistica diagnostica".

Intanto, in mattinata, si è insediato il Comitato regionale per la trasparenza della filiera bufalina - costituito da 10 rappresentanti degli allevatori, organismi tecnici e Comando generale dei Carabinieri forestali della Campania - che si riunirà con incontri quindicinali.

"Due notizie importanti, nella direzione tracciata dal presidente De Luca, per eradicare definitivamente la malattia in Campania. L'obiettivo del Comitato è rendere il Piano di eradicazione della brucellosi bufalina quanto più trasparente possibile e, soprattutto, migliorarlo e implementarlo con tutti i contributi che verranno condivisi anche con il Comitato tecnico. Procediamo in questa direzione - conclude l'assessore regionale Nicola Caputo - a partire dal prossimo 17 maggio, quando analizzeremo con l'Istituto zooprofilattico di Portici il quadro epidemiologico e, con i dirigenti del servizio sanitario veterinario regionale, le questioni attinenti al ripopolamento".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103320101

Salute e Benessere
Anziana deve attendere 400 giorni per una visita in provincia di Salerno: l’indignazione di Polichetti (Udc)

Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...

Stipendi decurtati all’Asl Salerno, il Nursind provinciale denuncia: «Errore inaccettabile, vogliamo i responsabili»

Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...

Irregolarità strutturali e organizzative al "Ruggi" di Salerno, multa da 1.700 euro a Longanella. Lo sdegno di Polichetti (Udc)

Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...

Salerno, Polichetti (Udc): "Al Ruggi ancora pazienti legati. Una barbarie da fermare subito"

Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...

Criticità al “Ruggi” di Salerno, Polichetti (Udc): “Chi denuncia va protetto, non perseguitato”

Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di...