Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Onofrio anacoreta

Date rapide

Oggi: 12 giugno

Ieri: 11 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e BenessereCampania, da Bruxelles via libera al piano di vaccinazione anti brucellosi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

Campania, Bruxelles, vaccinazione, brucellosi

Campania, da Bruxelles via libera al piano di vaccinazione anti brucellosi

Lo ha annunciato l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, commentando l’importante decisione della Commissione europea che, nella giornata di oggi, ha promosso il Piano vaccinale regionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 maggio 2022 08:42:52

"Via libera da Bruxelles per il Piano di vaccinazione della Regione Campania, nell'ambito del Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Campania. Tutto come previsto, condiviso e ampiamente annunciato. L'autorizzazione UE, richiesta dalla Regione Campania per l'utilizzo del vaccino RB51 nelle modalità di somministrazione previste dal Piano, è la conferma ulteriore dell'importante lavoro svolto in questi mesi, in sinergia con gli stakeholder, con l'unico obiettivo di eradicare la malattia in regione Campania e tutelare la salute dei cittadini".

Lo ha annunciato l'assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, commentando l'importante decisione della Commissione europea che, nella giornata di oggi, ha promosso il Piano vaccinale regionale.

"Un passo avanti decisivo, che ora ci permette di proseguire il nostro percorso con maggiore decisione e trasparenza, supportando tutti gli allevatori. La Commissione europea - continua l'assessore Caputo - ci ha comunicato il disco verde, ritenendo la vaccinazione uno strumento adeguato a fronteggiare l'emergenza e approvando l'inserimento nel Piano di eradicazione".

La Commissione UE - come si legge nella missiva - ha preso atto delle modifiche al Programma di eradicazione già approvato, ritenendole ammissibili.

"Con questo provvedimento, dunque, le modifiche diventano parte del Programma italiano approvato, che ora include la vaccinazione. I punti centrali del nostro intervento rimangono le vaccinazioni, l'autocontrollo trasparente e la tempistica diagnostica".

Intanto, in mattinata, si è insediato il Comitato regionale per la trasparenza della filiera bufalina - costituito da 10 rappresentanti degli allevatori, organismi tecnici e Comando generale dei Carabinieri forestali della Campania - che si riunirà con incontri quindicinali.

"Due notizie importanti, nella direzione tracciata dal presidente De Luca, per eradicare definitivamente la malattia in Campania. L'obiettivo del Comitato è rendere il Piano di eradicazione della brucellosi bufalina quanto più trasparente possibile e, soprattutto, migliorarlo e implementarlo con tutti i contributi che verranno condivisi anche con il Comitato tecnico. Procediamo in questa direzione - conclude l'assessore regionale Nicola Caputo - a partire dal prossimo 17 maggio, quando analizzeremo con l'Istituto zooprofilattico di Portici il quadro epidemiologico e, con i dirigenti del servizio sanitario veterinario regionale, le questioni attinenti al ripopolamento".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103718109

Salute e Benessere

Ambulanza si scontra con un’auto, tre feriti a Salerno. Ugl Salute: "Più sicurezza per chi lavora nell’emergenza-urgenza"

Un grave incidente stradale ha coinvolto ieri un'ambulanza e un'autovettura nel territorio salernitano, sollevando nuovamente il tema della sicurezza degli operatori sanitari in servizio sui mezzi dell'emergenza-urgenza. Il bilancio è stato di tre feriti: l'autista dell'ambulanza, il paziente trasportato...

Oncologia ginecologica d’eccellenza: il dottore Mario Polichetti guida il confronto scientifico a Salerno

Salerno si conferma al centro dell'innovazione sanitaria attraverso un convegno di oncologia in programma venerdì e sabato scorsi presso la Provincia di Salerno. La sessione dí ginecologia oncologica è stata affidata al dottore Mario Polichetti, responsabile della chirurgia oncologica ginecologica della...

Ospedale di Eboli, inaugurata una nuova piattaforma di Endoscopia Toracica

È stata inaugurata ieri mattina, 6 giugno, al reparto di Pneumologia del P.O. di Eboli una nuova piattaforma di Endoscopia Toracica. Il dirigente responsabile Damiano Capaccio ha sottolineato come attraverso questa nuova strumentazione con logistica razionale e tecnologie innovative si sia fatto un decisivo...

Sport, sonno e recupero: al Volleyball World Tour di Battipaglia anche il sistema di riposo di Gruppo Buoninfante dedicato alla ripresa dopo la fatica

Il legame tra Buoninfante e il Volleyball World Tour a Battipaglia rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra sport e aziende del territorio. La presenza dell'azienda alla manifestazione è un impegno concreto nel sostenere lo sport ad alto livello attraverso l'innovazione nel settore del riposo...

Salerno diventa capitale della medicina aortocarotidea: successo per la prima edizione del PACS – Peripheral Aortic Carotid Surgery

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la prima edizione del PACS - Peripheral Aortic Carotid Surgery, svoltasi lunedì 26 e martedì 27 maggio presso il Grand Hotel di Salerno. L'evento ha rappresentato un appuntamento di alto profilo scientifico, dedicato al confronto e alla condivisione delle...