Tu sei qui: Salute e BenessereAl via a maggio la quinta edizione di “Promozione, salute e benessere a Cava de’ Tirreni”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 marzo 2025 13:35:51
Così come accade da diversi anni, l'Amministrazione Comunale, ripropone il progetto "Promozione, salute e benessere a Cava de' Tirreni 5° edizione". Tema di quest'anno: "Mente, corpo e socializzazione: una visione preventiva della salute individuale e del benessere sociale".
L'iniziativa -realizzata dall'Assessorato ai Servizi sociali, retto da Giovanni del Vecchio, in collaborazione con il consigliere comunale Luca Narbone, coinvolge scuole, associazioni di volontariato, istituzioni pubbliche e private non solo del territorio cittadino, per diffondere alla cittadinanza il Progetto che ha lo scopo di mettere in atto azioni/ attività sia sul tema delia prevenzione che della promozione alla salute della popolazione.
In ragione del principio che è ormai consolidata la convinzione come la salute costituisca un aspetto fondamentale della qualità della vita degli individui, ma anche un bene essenziale per io sviluppo sociale ed economico della società.
"Il fine prioritario del Progetto Promozione, Salute e Benessere e a Cava de'Tirreni è l'educazione a stili di vita compatibili con il mantenimento dello stato del benessere fìsico e psichico - spiega l'Assessore ai Servizi sociali, Giovanni Del Vecchio-, iniziando dai bambini, attraversando la fase adulta e raggiungendo quella anziana, non dimenticando i soggetti disagiati e fragili in generale".
Come sempre saranno organizzati gazebo con unità mobili e la presenza di specialisti delle varie branchie della medicina insieme a convegni di approfondimento su tematiche legate al benessere ed alla salute.
Tra i principi ispiratori degli eventi che caratterizzeranno questa quinta edizione quello fondamentale di proporre ai cittadini l'attività di prevenzione mediante controlli periodici.
Infatti, le le visite mediche previste all' interno di gazebo mobili, riguarderanno screening oncologici, informazioni su corretti stili di vita per la prevenzione delle malattie metaboliche, controlli della vista, audiometrici, della glicemia e della pressione arteriosa, test di controllo di rischio cardiovascolare, ecc.
Di seguito il calendario delle attività:
- il 3 maggio ad Alessia dalle ore 16.00 alle 19.00;
- 9 maggio a Passiano dalle 8.30 alle 13.30;
- 16 maggio a S. Lucia dalle 8.30 alle 1,3.30;
- 24 maggio centro citta, Piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo) dalle ore 17.00 alle ore 20.00;
- 25 maggio piazza Vittorio Emanuele III dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.
A conclusione l'evento finale sarà svolto in coincidenza con la Giornata Internazionale della
Famiglia.
Insomma, un momento importante di prevenzione perchè essere in salute significa vivere meglio e soprattutto la salute costituisce una risorsa individuale indispensabile per condurre un'esistenza piena e una vita produttiva sul piano personale, affettivo, relazionale, lavorativo, sociale ed economico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101711100
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Torna anche quest'anno il Lions day 2025, giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità, da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo. Quest'anni, il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi, attraverso la valutazione...
Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti, la sanità dell'Agro continua ad essere ignorata. L'attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata, lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...
Nell'ambito della sanità pubblica, la questione dell'opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata. La famiglia del direttore sanitario di presidio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, Walter Longanella, è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi. Una circostanza...