Tu sei qui: Salute e BenessereAl via a maggio la quinta edizione di “Promozione, salute e benessere a Cava de’ Tirreni”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 marzo 2025 13:35:51
Così come accade da diversi anni, l'Amministrazione Comunale, ripropone il progetto "Promozione, salute e benessere a Cava de' Tirreni 5° edizione". Tema di quest'anno: "Mente, corpo e socializzazione: una visione preventiva della salute individuale e del benessere sociale".
L'iniziativa -realizzata dall'Assessorato ai Servizi sociali, retto da Giovanni del Vecchio, in collaborazione con il consigliere comunale Luca Narbone, coinvolge scuole, associazioni di volontariato, istituzioni pubbliche e private non solo del territorio cittadino, per diffondere alla cittadinanza il Progetto che ha lo scopo di mettere in atto azioni/ attività sia sul tema delia prevenzione che della promozione alla salute della popolazione.
In ragione del principio che è ormai consolidata la convinzione come la salute costituisca un aspetto fondamentale della qualità della vita degli individui, ma anche un bene essenziale per io sviluppo sociale ed economico della società.
"Il fine prioritario del Progetto Promozione, Salute e Benessere e a Cava de'Tirreni è l'educazione a stili di vita compatibili con il mantenimento dello stato del benessere fìsico e psichico - spiega l'Assessore ai Servizi sociali, Giovanni Del Vecchio-, iniziando dai bambini, attraversando la fase adulta e raggiungendo quella anziana, non dimenticando i soggetti disagiati e fragili in generale".
Come sempre saranno organizzati gazebo con unità mobili e la presenza di specialisti delle varie branchie della medicina insieme a convegni di approfondimento su tematiche legate al benessere ed alla salute.
Tra i principi ispiratori degli eventi che caratterizzeranno questa quinta edizione quello fondamentale di proporre ai cittadini l'attività di prevenzione mediante controlli periodici.
Infatti, le le visite mediche previste all' interno di gazebo mobili, riguarderanno screening oncologici, informazioni su corretti stili di vita per la prevenzione delle malattie metaboliche, controlli della vista, audiometrici, della glicemia e della pressione arteriosa, test di controllo di rischio cardiovascolare, ecc.
Di seguito il calendario delle attività:
- il 3 maggio ad Alessia dalle ore 16.00 alle 19.00;
- 9 maggio a Passiano dalle 8.30 alle 13.30;
- 16 maggio a S. Lucia dalle 8.30 alle 1,3.30;
- 24 maggio centro citta, Piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo) dalle ore 17.00 alle ore 20.00;
- 25 maggio piazza Vittorio Emanuele III dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.
A conclusione l'evento finale sarà svolto in coincidenza con la Giornata Internazionale della
Famiglia.
Insomma, un momento importante di prevenzione perchè essere in salute significa vivere meglio e soprattutto la salute costituisce una risorsa individuale indispensabile per condurre un'esistenza piena e una vita produttiva sul piano personale, affettivo, relazionale, lavorativo, sociale ed economico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109519107
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di...