Tu sei qui: PoliticaElezioni, Trezza ringrazia gli elettori e aggiunge: «Costruiamo la Cava de' Tirreni del futuro»
Inserito da (redazioneip), giovedì 24 settembre 2020 09:01:54
«Più di mille persone a Cava ci hanno dato fiducia nelle urne. 927 croci sul mio nome, tanti altri voti di lista collegati ad altri candidati sindaco, sono un risultato politicamente enorme per le condizioni di partenza e per i tempi ristretti a disposizione. Purtroppo la matematica ci tiene fuori dal Consiglio Comunale a Cava de' Tirreni. Alcune leggi, simili a quella riforma costituzionale appena approvata con il referendum sul piano nazionale, dicono che per pochi voti non saremo a Palazzo di Città per la prossima consiliatura». Con qualche ora di ritardo dal risultato delle comunali arriva anche il commento di Davide Trezza, candidato sindaco della lista "Potere al Popolo".
«In strada tanti ci abbracciano come se avessimo vinto. - continua Trezza - Complice la confusione della legge elettorale, o forse l'elevato numero di voti assoluti catturato dalla nostra lista che fino a qualche settimana fa alcuni definivano di "sconosciuti", ci dicono che abbiamo già vinto.
Non saremo ipocriti. La delusione c'è. E in queste ore si fa sentire. Proprio come la stanchezza di una campagna elettorale in cui abbiamo dato tutto.
Eppure stiamo provando a riavvolgere il nastro per rimettere in fila ogni singola idea che ci ha spinto a condurre questa battaglia. Tutte le condizioni di difficoltà materiale - dal lavoro, alle carenze sociali e di servizi, alla profonda crisi d'identità che vive la nostra città - sono ancora tutte lì e i risultati elettorali di queste ore non lasciano intravedere all'orizzonte un cambiamento di rotta.
È stata un'esperienza incredibile.
Prima vi abbiamo incuriosito, poi avete capito che forse non eravamo dei ragazzi così sprovveduti, negli ultimi giorni era diventata una costante la sosta davanti alla nostra sede elettorale per chiederci fac-simile, programmi, santini per poterci supportare in ogni modo!
È evidente che chi vuole intraprendere una strada di profondo cambiamento in città deve confrontarsi con reti di interessi e maglie del potere fittissime, costruite in anni di governo, durissime da scalfire.
La nostra - però - è la storia di persone a cui le missioni semplici non sono mai piaciute. Quella che abbiamo definito come la nostra missione d'amore per Cava de' Tirreni si è appena arricchita del supporto di tutti voi, tantissimi a dire il vero, che in queste ore ci state scrivendo per dirci di insistere su un'idea di città giusta, equa, aperta alle sfide del futuro.
Noi non ci arrendiamo. Frazione per frazione, casa per casa, noi continueremo più forti e convinti di prima. E anche stavolta vi rivolgiamo un invito. Partecipate, unitevi a noi, costruiamo esperienze di controllo popolare su tutto il territorio cittadino. Cava è nostra e la battaglia per cambiare non può fermarsi certo ora.
Un ringraziamento particolare a tutti coloro che ci hanno supportato, alla mia famiglia biologica e a quella politica fatta di candidati e persone straordinarie, che hanno dato tutta la passione e l'amore che avevano in corpo senza chiedere mai nulla in cambio per un fine comune e condiviso».
«Il futuro di cui vi abbiamo parlato in queste settimane è appena cominciato. - conclude il leader di Potere al Popolo - Da domani chi non si arrende mai sa che avrà finalmente una casa politica a cui rivolgersi. Cava può e deve guardare al futuro con chi ha mostrato tutta la bellezza di cui siamo stati capaci. Vogliamo continuare a contagiarvi con l'orgoglio, l'amore, la chiarezza d'idee e la pragmaticità di questa campagna. Grazie a tutti. Non fermiamoci ora. Per Cava De' Tirreni. Per le nostre vite».
Leggi anche:
Cava, Bastolla analizza la sconfitta: «Buoni voti, ma non abbastanza per arrivare al traguardo»
Elezioni Cava, Ferrigno: «Buon risultato, ma dispiace non entrare in Consiglio Comunale»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108510103
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...