Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaElezioni Cava, Ferrigno: «Buon risultato, ma dispiace non entrare in Consiglio Comunale»
Scritto da (redazioneip), mercoledì 23 settembre 2020 11:30:51
Ultimo aggiornamento mercoledì 23 settembre 2020 11:30:51
«E' stata una campagna elettorale anomala rispetto a quelle trascorse. Ci aspettavamo un eventuale ballottaggio e invece c'è stata la vittoria al primo turno del sindaco uscente e noi ne prendiamo atto». E' il commento a caldo di Umberto Ferrigno, candidato sindaco di Cava de' Tirreni con la lista "Identità e Tradizione", che, ai microfoni di Imma Tropiano di laredazione.eu, ha espresso il suo parare in merito al risultato delle comunali nella città metelliana.
«Per quanto riguarda la mia campagna elettorale, la percentuale è stata, per certi versi, accettabile. Per come è nata la mia lista non mi posso lamentare. Ho fatto un buon risultato, mi aspettavo di certo qualche voto in più per raggiungere il quoziente ed entrare in consiglio comunale. Anche se in poco tempo abbiamo dato un contributo. Sono contento di aver messo in campo una forza nuova, in poco tempo, che guarda ai valori alla tradizione e all'identità».
Nonostante sia stato il candidato sindaco a raccogliere meno voti, Ferrigno afferma: «Per me è una vittoria. Abbiamo messo insieme un gruppo di amici, un gruppo di persone che in poco tempo è riuscito a raggiungere un buon numero. Per noi è stato un grosso risultato. Comunque dobbiamo dare risposta alle tante persone che ci hanno dato fiducia».
Leggi anche:
Cava, Bastolla analizza la sconfitta: «Buoni voti, ma non abbastanza per arrivare al traguardo»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Nel pomeriggio di ieri, il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni ha approvato un aumento dell'addizionale Irpef portandola dallo 0,52% allo 0,8% del reddito annuo. Una decisione che ha scatenato non poche polemiche in città, A tal proposito, il sindaco Vincenzo Servalli ha affidato ai social il suo...
Dopo "La Fratellanza", anche i consiglieri comunali di "Siamo Cavesi" - Marcello Murolo, Raffaele Giordano e Vincenzo Passa - intervengono sull'aumento dell'Irpef, attaccando la decisione presa dall'amministrazione Servalli durante il Consiglio Comunale di ieri. «Noi abbiamo votato contro! - esordiscono...
In una nota stampa, "La Fratellanza" attacca l'amministrazione Servalli per la decisione, presa ieri in Consiglio Comunale, di aumentare l'Irpef portandola dallo 0,52% allo 0,8% del reddito annuo. Una decisione, spiegano da Palazzo di Città, per esigenze di bilancio. Il movimento politico guidato dal...
Approvata ieri in Senato la mozione che impegna il governo ad avviare l'Iter di conferimento della cittadinanza al ricercatore egiziano Patrick Zaki detenuto dal 7 Febbraio 2020 in carcere ad Al Cairo. Il provvedimento, voluto fortemente dall'on. Verducci, ha ottenuto 208 voti favorevoli, nessun contrario...
«L'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni si impegni a garantire un servizio di supporto ai cittadini per la registrazione al portale regionale dedicato alla vaccinazione anti-Covid». E' la proposta, presentata con apposita mozione, dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italo Italo Cirielli e...