Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Sindaco precisa: «Regione ha commissariato Piano di Zona, non i Servizi Sociali»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 dicembre 2021 14:14:18
La Giunta regionale ha disposto il commissariamento del Piano di Zona Ambito S2 in ordine a due procedimenti amministrativi che riguardano la mancata corresponsione della quota di compartecipazione obbligatoria dei Comuni di Cetara, Conca dei Marino e Vietri sul mare per la III annualità III Piano Sociale Regionale (PSR) 2018 e per l'analoga compartecipazione dei Comuni di Cetara e Conca dei Marini riferita alla I annualità IV PSR del 2019.
«Il Piano di Zona non sono i servizi sociali del Comune - afferma l'Assessore alle politiche sociali Annetta Altobello - ma un ambito che vede riuniti tutti i Comuni della Costiera Amalfitana e Cava de' Tirreni, per dimensione, ne è il capofila. Quanto deciso dalla Regione non è ascrivibile al nostro Comune, ma a procedure che riguardano purtroppo altre amministrazioni comunali, verso le quali sono state espletati tutti i provvedimenti amministrativi necessari a conclusione dei quali la Regione a ritenuto di risolvere la problematica con una gestione commissariale".
Il Piano di Zona ambito S2 è composto dai Comuni di Amalfi, Atrani, Cava de'Tirreni (ente capofila), Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala Tramonti, Vietri sul Mare
«Ho più volte richiesto alla Regione Campania di rivedere l'assetto dei Piani di Zona - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - e di immaginare per la nostra città anche una diversa collocazione alla luce del fatto che non possiamo essere chiamati a rispondere per responsabilità che non riguardano la nostra Amministrazione sia nella componente politica che gestionale».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101210105
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...