Tu sei qui: PoliticaBotta e risposta tra Pd e CasaPound, Di Domenico: «Loro censurano il nostro "squadrismo"? Noi il loro squallidismo»
Inserito da (redazioneip), martedì 25 settembre 2018 10:35:24
Alcune notti fa i militanti di CasaPound, per contrastare l'infangante vicenda dei presunti rapporti tra membri della giunta comunale di Cava de' Tirreni e clan malavitosi, si sono resi protagonisti di un gesto insolito, mettendo i sigilli all'ingresso di Palazzo di Città. Per Antonio Di Domenico, responsabile di CasaPoundItalia, si trattava di «un'azione mirata a chiedere chiarezza sulla vicenda tanto assurda quanto tragica della politica cittadina, ovvero il rimpasto della giunta comunale» (clicca qui per approfondire).
Attraverso una nota, il Pd cittadino era intervenuto a proposito di Casa Pound, definendo, in una nota, "squadrista" il gesto simbolico dei sigilli a Palazzo di Città (clicca qui per approfondire). Immediatamente è arrivata la risposta di Di Domenico, rilasciata su "Le Cronache":
«I signori del PD ci dovrebbero far sapere in che modo l'azione goliardica con un nastro e due manifesti sia "squadrista" e soprattutto come sia andata "a danno dei cittadini cavesi". Questi hanno fatto sprofondare nel baratro il comune di Cava tra finti azzeramenti di giunta e impantanamenti politici, sono nell'occhio della magistratura per presunte strane collusioni, non governano da settimane, non hanno la decenza di dimettersi e cercano di difendersi agitando i soliti spauracchi ridicoli e inesistenti con la solita terminologia dai richiami storici.
«CasaPound a Cava fa politica alla luce del sole con le raccolte alimentari, i banchetti, la presenza quotidiana in strada al fianco dei cavesi. Partecipiamo alla vita politica nel pieno rispetto delle regole democratiche, qui come nel resto d'Italia, se ne facciano una ragione. I gesti inqualificabili sono altri, commessi casomai ultimamente da personaggi proprio interni alla loro giunta. Loro censurano il nostro "squadrismo"? Noi censuriamo il loro squallidismo».
Mentre proseguono le polemiche il sindaco Servalli continua il suo lavoro per costruire la nuova Giunta. In attesa di conoscere la composizione del nuovo esecutivo sono arrivati i primi forfait da parte di Luigi Senatore e Armando Lamberti: entrambi, infatti, hanno smentito,chi per un motivo o chi per un altro, voci sul loro coinvolgimento (clicca qui per approfondire).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106511102
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...