Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Si parte con due eclettici ed acclamati concertisti, il perugino Gabriele Mirabassi, tra i clarinettisti più in vista nel panorama mondiale, ed il fisarmonicista romagnolo Simone Zanchini, parimenti apprezzato all’estero e forte di illustri collaborazioni, che il 2 maggio proporranno “Un ballo con la luna” (ore 20) nella galleria del Centro per l’Artigianato Digitale. In scaletta brani dal secondo album discografico inciso insieme, e dal quale prende il nome lo spettacolo, seguendo il filo della musica da ballo che porta dall’Italia all’America Latina secondo il loro originale linguaggio, trasversale a più generi musicali. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 aprile 2025 08:44:45

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa dello storico festival "Le Corti dell'Arte", cha animerà la prossima estate cavese, tutti i venerdì di maggio interpreti rinomati e musicisti emergenti si esibiranno in eventi eterogenei e di grande interesse secondo le intenzioni del direttore artistico Giuliano Cavaliere di «offrire una programmazione di pregio e variegata, promuovendo la conoscenza del repertorio cameristico più importante senza tralasciare proposte crossover e contemporanee, mirando a rilanciare l'immagine di Cava de' Tirreni come città della cultura con la presenza di artisti affermati sulla scena internazionale e di giovani talenti in ascesa».

 

Si parte con due eclettici ed acclamati concertisti, il perugino Gabriele Mirabassi, tra i clarinettisti più in vista nel panorama mondiale, ed il fisarmonicista romagnolo Simone Zanchini, parimenti apprezzato all'estero e forte di illustri collaborazioni, che il 2 maggio proporranno "Un ballo con la luna" (ore 20) nella galleria del Centro per l'Artigianato Digitale. In scaletta brani dal secondo album discografico inciso insieme, e dal quale prende il nome lo spettacolo, seguendo il filo della musica da ballo che porta dall'Italia all'America Latina secondo il loro originale linguaggio, trasversale a più generi musicali.

 

Le pluripremiate Christiana Coppola (violoncello) e Ludovica De Bernardo (pianoforte), in duo sono protagoniste dell'appuntamento successivo (9 maggio) ospitato nella sala del Social Tennis Club, dove suoneranno Chopin, Mjaskovskij e Shostakovich. Una raffinata e singolare rivisitazione in chiave jazz di alcune tra le più famose sigle e melodie di cartoni animati, dai Flintstones a Mary Poppins, da Pinocchio a Lupin III, attenderà gli spettatori di "Cartoons" (16 maggio, Centro per l'Artigianato Digitale), ad opera di quattro straordinari interpreti: Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, Daniele Sorrentino al contrabbasso, Igor Caiazza alla batteria e con il featuring di Nico Gori al clarinetto e al sax tenore.

 

Spazio alla musica antica con l'Ensemble Barocco di Napoli, il 23 maggio nella cappella magnificamente affrescata del Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio. In "Il soffio di Partenope", la nota formazione che impegna Tommaso Rossi (flauto dolce), Ugo Di Giovanni (arciliuto) e Manuela Albano (violoncello), eseguirà un repertorio dedicato a pagine per flauto composte a Napoli nella prima metà del XVIII secolo.

 

L'evento di chiusura è affidato al Quartetto Pegreffi (Emma Parmigiani e Inesa Baltatescu ai violini, Emanuele Ruggero alla viola e Lorenza Baldo al violoncello), uno dei gruppi emergenti più promettenti della cameristica italiana, con opere di Galuppi, Haydn e Ravel nel salone del Complesso Monumentale San Giovanni (30 maggio).

 

Col fine di riconoscere e sostenere le eccellenze nel settore, supportando giovani talenti all'inizio della loro carriera professionale, l'Accademia "Jacopo Napoli" ha rinnovato in questa stagione il partenariato con due tra le maggiori istituzioni italiane della formazione musicale: l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma e la Fondazione "Walter Stauffer" di Cremona.

I concerti iniziano alle ore 20. Biglietto intero: 10 euro. Ridotto, per studenti under 25: 5 euro. Carnet per i 5 concerti: 40 euro. Prevendita biglietti a Cava presso l'edicola "Al Borgo" e online su www.postoriservato.it. Per informazioni: www.jacoponapoli.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102013101

Eventi e Spettacoli
Cava de' Tirreni, 30 e 31 agosto il "Villaggio della Vespa": la carovana farà sosta anche a Vietri sul Mare

Si terrà a Cava de' Tirreni oggi, sabato 30, e domani, domenica 31 agosto, il Villaggio della Vespa, su corso Umberto I. Una due giorni dedicata non solo alla passione per le due ruote, ma anche all'amicizia, alla condivisione, alla cultura e, naturalmente, al divertimento, organizzata dal Vespa Club...

La Napoli di Ferrante e la fedeltà di Cava rivivono a Castel Nuovo

Il prossimo 4 settembre, Castel Nuovo sarà lo scenario suggestivo della ricostruzione teatralizzata della resistenza all'assedio angioino della cittadina rimasta fedele agli aragonesi e delle concessioni che il re di Napoli fece al popolo cavese. L'allestimento dello spettacolo "La Pergamena Bianca -...

Sarno, successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino. Il 30 agosto gran finale con Noemi

Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...

“A’ Ciorta” arriva a Cava de’ Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura

"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, dal 24 al 31 agosto, al complesso monumentale di San Giovanni "Palazzo della Cultura Tommaso Avagliano" . "A' Ciorta" è il tema dell'edizione 2025: «In napoletano, "a' ciorta" è...

Domenica 24 agosto prende il via la rassegna “Corsi in Corte” a Cava de’ Tirreni

Con le esibizioni di giovani violinisti e pianisti prende il via la rassegna "Corsi in Corte" a Cava de' Tirreni, domenica 24 agosto, in un doppio appuntamento nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio (ore 17.30 e ore 20, ingresso libero). Parte integrante della 35esima edizione de "Le...