Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Flaviana martire

Date rapide

Oggi: 5 ottobre

Ieri: 4 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDa Pasolini al concorso di poesia per studenti: due giorni di cultura a Vietri sul Mare / PROGRAMMA

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, cultura

Da Pasolini al concorso di poesia per studenti: due giorni di cultura a Vietri sul Mare / PROGRAMMA

L’associazione culturale vietrese “La Congrega Letteraria” organizza ed ospita una due giorni di cultura questo fine settimana, presso l’oratorio dell’Arciconfraternita in via S. Giovanni 13 a Vietri sul Mare (SA)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 novembre 2022 08:03:29

L'associazione culturale vietrese "La Congrega Letteraria" organizza ed ospita una due giorni di cultura questo fine settimana, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via S. Giovanni 13 a Vietri sul Mare: venerdì 18, ore 18:30, presentazione del tomo "Pier Paolo Pasolini. 6 domande a giovani poeti", edito per la collana Aeclanum, di Delta 3 Edizioni, a cura dei proff. Angelo Favaro ed Eleonora Rimolo; sabato 19, ore 18:30, cerimonia di premiazione dell'VIII concorso di poesia per studenti di istituti superiori "Poesis - Vietri sul Mare".
Gli eventi sono organizzati in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare e la Pro Loco di Vietri sul Mare.

Venerdì sera, dopo il saluto istituzionale del sindaco, Giovanni De Simone, i proff. Favaro e Rimolo relazioneranno il lavoro di pubblicazione del volume, nato dalla consapevolezza del valore dell'eredità del Pasolini poeta, che tanto può e deve insegnare ai giovani adulti che si affacciano alla scrittura poetica. Basterebbe citare una sola tra le innumerevoli e preziose dichiarazioni di Pasolini per comprendere quanto sia importante la pubblicazione di questo dialogo critico a più voci: "Penso che sia necessario educare le nuove generazioni al valore della sconfitta." In una realtà dominata, oggi come negli anni '70, dalla prevaricazione e della nevrosi del successo a tutti i costi, una riflessione sulla militanza poetica è d'obbligo: Pasolini è stato per certi versi un profeta, per altri una voce incastonata nel suo tempo, ma non possiamo non ammettere che questa "antropologia del vincente" ci appartiene adesso più che mai, e che permea non soltanto la vita quotidiana ma anche la cultura, svenduta e spesso vilipesa in nome del Potere. Siamo davvero capaci di educarci alla sconfitta? Di stare dalla parte dei perdenti? Da che parte stiamo, se riusciamo a mantenere salda una posizione?

Mentre sabato sera i dodici giovani studenti finalisti da tutt'Italia si contenderanno l'alloro vietrese a suon di versi, con i loro elaborati scelti dalla giuria, così composta: presidente prof. Antonio Avallone, vicepresidente prof.ssa. Eleonora Rimolo, direttore artistico prof. Antonio Gazia, prof.ssa Rosa Viscito, prof.ssa Pina Masturzo, dott.ssa Alexandra Bastari, direttore artistico Alfonso Vincenzo Mauro.
Quest'anno sono stati quasi 400 gli elaborati a concorso, e tra i finalisti verranno assegnati i primi tre premi, delle menzioni di merito, e un premio del pubblico social intitolato alla memoria di Francesco Citarella, cofondatore dell'associazione organizzatrice La Congrega Letteraria.
Questi i finalisti:
Anna Bortoletto, da Piazzola sul Brenta (PD), con "L'alba della vita";
Riccardo Amicuzi, da Porto Potenza Picena (MC), con "Ritratto cristallino";
Luca Brancadoro, da Barisciano (AQ), con "Parigi";
Maria Luisa Proietti, da Sambuci (Roma), con "Brividi";
Marika Morgani, da Casoria (NA), con "Un mondo daccapo";
Lorenzo D'Agostino, da Colli al Metauro (PU), con "Piazza Plebiscito";
Alessio Sechi, da Gonnosnò (OR), con "Ultimo istante della morte di Nike";
Flavio La Torraca, da Napoli, con "La pioggia nel condominio irrequieto";
Marco Marcheggiani, da Fabriano (AN), con "Hajime";
Adriana Bingolea, da Muzza di Cornegliano Laudense (LO), con "En el profundo";
Eleonora Lucia Loiacono, da Brindisi, con "Ritorno di luce";
Giacomo Vassallo, da Giffoni Valle Piana (SA), con "Posterità".
L'andamento del concorso "Poesis - Vietri sul Mare" non può che far trarre lusinghiere conclusioni circa l'inestinguibile e multiforme entusiasmo poetico dei tanti talentuosi letterati adolescenti. Entrambi gli eventi saranno condotti dal giornalista Aniello Palumbo.

Infine, domenica 20 novembre, alle ore 19:00, presso la Sala Consiliare in corso Umberto I 83, il Comune di Vietri sul Mare ospiterà l'insigne storica, giurista, sociologa e accademica italiana Eva Cantarella per la lectio magistralis "Trotula de Ruggiero, magistra della Schola Medica Salernitana" con intervento del prof. Roberto Miraglia e introduzione del prof. Antonio Gazia. Quest'ultimo evento a cura dell'ufficio del sindaco, con la direzione artistica del Maestro Luigi Avallone, e la collaborazione della Congrega Letteraria.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Da Pasolini al concorso di poesia per studenti: due giorni di cultura a Vietri sul Mare / PROGRAMMA
Da Pasolini al concorso di poesia per studenti: due giorni di cultura a Vietri sul Mare / PROGRAMMA
Da Pasolini al concorso di poesia per studenti: due giorni di cultura a Vietri sul Mare / PROGRAMMA

rank:

Eventi e Spettacoli

Sport e solidarietà a Cava de’ Tirreni con la festa dei nonni e il Raduno delle auto e moto d’epoca

Due grosse manifestazioni hanno caratterizzato la giornata di domenica 1° ottobre a Cava de' Tirreni: la festa dei nonni e dei nipoti e il 5° Raduno di Macchine e Moto d'Epoca. Circa settanta bambini accompagnati da nonni e genitori all'interno del Convento di San Francesco e S.Antonio hanno dato vita...

Cava de’ Tirreni, successo per la manifestazione “Insieme in Festa”: i ringraziamenti de "La Fratellanza"

La Fratellanza ringrazia quanti, a diverso titolo, hanno offerto il proprio contributo per la riuscita della manifestazione "Insieme in Festa" che si è conclusa il 30 settembre nella splendida location Athena's Temple. Volti sorridenti e sguardi felici. "Un successo, al di sopra delle aspettative, ed...

Cava de' Tirreni, il violinista Mattia Pagliani e la pianista giapponese Mari Fujino inaugurano "Concerti d'autunno"

Il violinista Mattia Pagliani, vincitore del Premio Nazionale delle Arti 2022, e la pianista giapponese Mari Fujino inaugurano, venerdì 6 ottobre (ore 20) nel salone del Complesso monumentale "San Giovanni" di Cava de' Tirreni, la nuova edizione dei "Concerti d'autunno", rassegna che chiude l'apprezzata...

Cava de' Tirreni, 1° ottobre il quinto Raduno di Auto e Moto d'epoca / PROGRAMMA

Domenica 1° Ottobre 2023 si terrà il 5° Raduno di Auto e Moto d'epoca a Cava de' Tirreni. L'evento è organizzato dal Vecchi Rombi Club e si svolgerà in Piazza Duomo, lungo il suggestivo Borgo Porticato. Il ricavato del raduno andrà in beneficenza all'associazione Mani Amiche di Cava de Tirreni, un'organizzazione...

La rassegna “Meraviglie” approda a Tramonti con una festa dedicata al vino

Il vino, uno dei simboli della dieta mediterranea e della biodiversità ma anche il prodotto che meglio incarna lo spirito conviviale della penisola italiana, è il protagonista assoluto della manifestazione che si terrà a Tramonti sabato prossimo (30 settembre) e si inserisce nella rassegna "Meraviglie...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.