Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDa Pasolini al concorso di poesia per studenti: due giorni di cultura a Vietri sul Mare / PROGRAMMA

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, cultura

Da Pasolini al concorso di poesia per studenti: due giorni di cultura a Vietri sul Mare / PROGRAMMA

L’associazione culturale vietrese “La Congrega Letteraria” organizza ed ospita una due giorni di cultura questo fine settimana, presso l’oratorio dell’Arciconfraternita in via S. Giovanni 13 a Vietri sul Mare (SA)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 novembre 2022 08:03:29

L'associazione culturale vietrese "La Congrega Letteraria" organizza ed ospita una due giorni di cultura questo fine settimana, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via S. Giovanni 13 a Vietri sul Mare: venerdì 18, ore 18:30, presentazione del tomo "Pier Paolo Pasolini. 6 domande a giovani poeti", edito per la collana Aeclanum, di Delta 3 Edizioni, a cura dei proff. Angelo Favaro ed Eleonora Rimolo; sabato 19, ore 18:30, cerimonia di premiazione dell'VIII concorso di poesia per studenti di istituti superiori "Poesis - Vietri sul Mare".
Gli eventi sono organizzati in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare e la Pro Loco di Vietri sul Mare.

Venerdì sera, dopo il saluto istituzionale del sindaco, Giovanni De Simone, i proff. Favaro e Rimolo relazioneranno il lavoro di pubblicazione del volume, nato dalla consapevolezza del valore dell'eredità del Pasolini poeta, che tanto può e deve insegnare ai giovani adulti che si affacciano alla scrittura poetica. Basterebbe citare una sola tra le innumerevoli e preziose dichiarazioni di Pasolini per comprendere quanto sia importante la pubblicazione di questo dialogo critico a più voci: "Penso che sia necessario educare le nuove generazioni al valore della sconfitta." In una realtà dominata, oggi come negli anni '70, dalla prevaricazione e della nevrosi del successo a tutti i costi, una riflessione sulla militanza poetica è d'obbligo: Pasolini è stato per certi versi un profeta, per altri una voce incastonata nel suo tempo, ma non possiamo non ammettere che questa "antropologia del vincente" ci appartiene adesso più che mai, e che permea non soltanto la vita quotidiana ma anche la cultura, svenduta e spesso vilipesa in nome del Potere. Siamo davvero capaci di educarci alla sconfitta? Di stare dalla parte dei perdenti? Da che parte stiamo, se riusciamo a mantenere salda una posizione?

Mentre sabato sera i dodici giovani studenti finalisti da tutt'Italia si contenderanno l'alloro vietrese a suon di versi, con i loro elaborati scelti dalla giuria, così composta: presidente prof. Antonio Avallone, vicepresidente prof.ssa. Eleonora Rimolo, direttore artistico prof. Antonio Gazia, prof.ssa Rosa Viscito, prof.ssa Pina Masturzo, dott.ssa Alexandra Bastari, direttore artistico Alfonso Vincenzo Mauro.
Quest'anno sono stati quasi 400 gli elaborati a concorso, e tra i finalisti verranno assegnati i primi tre premi, delle menzioni di merito, e un premio del pubblico social intitolato alla memoria di Francesco Citarella, cofondatore dell'associazione organizzatrice La Congrega Letteraria.
Questi i finalisti:
Anna Bortoletto, da Piazzola sul Brenta (PD), con "L'alba della vita";
Riccardo Amicuzi, da Porto Potenza Picena (MC), con "Ritratto cristallino";
Luca Brancadoro, da Barisciano (AQ), con "Parigi";
Maria Luisa Proietti, da Sambuci (Roma), con "Brividi";
Marika Morgani, da Casoria (NA), con "Un mondo daccapo";
Lorenzo D'Agostino, da Colli al Metauro (PU), con "Piazza Plebiscito";
Alessio Sechi, da Gonnosnò (OR), con "Ultimo istante della morte di Nike";
Flavio La Torraca, da Napoli, con "La pioggia nel condominio irrequieto";
Marco Marcheggiani, da Fabriano (AN), con "Hajime";
Adriana Bingolea, da Muzza di Cornegliano Laudense (LO), con "En el profundo";
Eleonora Lucia Loiacono, da Brindisi, con "Ritorno di luce";
Giacomo Vassallo, da Giffoni Valle Piana (SA), con "Posterità".
L'andamento del concorso "Poesis - Vietri sul Mare" non può che far trarre lusinghiere conclusioni circa l'inestinguibile e multiforme entusiasmo poetico dei tanti talentuosi letterati adolescenti. Entrambi gli eventi saranno condotti dal giornalista Aniello Palumbo.

Infine, domenica 20 novembre, alle ore 19:00, presso la Sala Consiliare in corso Umberto I 83, il Comune di Vietri sul Mare ospiterà l'insigne storica, giurista, sociologa e accademica italiana Eva Cantarella per la lectio magistralis "Trotula de Ruggiero, magistra della Schola Medica Salernitana" con intervento del prof. Roberto Miraglia e introduzione del prof. Antonio Gazia. Quest'ultimo evento a cura dell'ufficio del sindaco, con la direzione artistica del Maestro Luigi Avallone, e la collaborazione della Congrega Letteraria.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107317107

Eventi e Spettacoli

Il sodalizio Trombonieri Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1394 di Cava de’ Tirreni alla rievocazione de “La Battaglia di Sarno”

Il sodalizio Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1 1394 è stato scelto dagli organizzatori dell'evento della rievocazione della "Battaglia di Sarno" come rappresentativo dell'esercito papalino; al gruppo sono state riconosciute le proprie performance di grande aderenza alla storia e il loro forte impatto...

Cava Energia ospita Assoprovider: venerdì 11 luglio l’incontro nazionale del mondo TLC

Un appuntamento di rilievo per il settore delle telecomunicazioni indipendenti farà tappa a Cava de' Tirreni: venerdì 11 luglio, alle 15.30, la sede di Cava Energia ospiterà il secondo incontro regionale dei soci Assoprovider, l'Associazione italiana dei Provider Internet indipendenti. Dopo il successo...

Cava de' Tirreni, 11 luglio uno spettacolo teatrale mette in scena la nascita ufficiale dell'Abbazia della SS. Trinità

Uno straordinario spettacolo teatrale mette in scena la nascita ufficiale nel 1025 dell'Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, venerdì prossimo,11 luglio, alle ore 20.30, nel suggestivo Chiostro dell'Abbazia. Le vicende storiche della concessione dei terreni che sarebbero diventati la sede del...

Cava de' Tirreni, si è conclusa la 49ª edizione de “La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca”

La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca", si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 luglio scorso, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...

Luca Ward ospite a Pellezzano: il grande doppiatore e attore porta il suo carisma alla rassegna estiva

Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....