Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, presentata l'edizione 2023 di "Buongiorno Ceramica"
Inserito da (ellelle), mercoledì 17 maggio 2023 13:48:57
E' stata presentata stamattina, mercoledì 17 maggio, l'edizione 2023 di "Buongiorno Ceramica", la festa diffusa della Ceramica Italiana, un progetto promosso e organizzato da AiCC - Associazione Italiana Città della Ceramica, di cui fa parte anche Cava de' Tirreni, ampliato in Good Morning Ceramics! con il coordinamento di AEuCC - Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale "Città della Ceramica".
Presenti il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore alle Attività produttive, Giovanni Del Vecchio e la coordinatrice dell'iniziativa cavese Barbara Mauro.
"È un grande appuntamento - afferma l'Assessore Del Vecchio - che si svolge in contemporanea in tutte le 45 città della Ceramica d'Italia e che mette in mostra non solo opere d'arte ma una passione, una antica tradizione ed un segmento economico, produttivo ed occupazionale rilevante della nostra città, che oltre ad una produzione artistica di altissimo pregio, vanta secoli di storia ed eccellenze nazionali ed internazionali nel campo del design, dei rivestimenti e pavimenti di altissima qualità"
Start il 19 maggio alle ore 17.00 con l'inaugurazione della mostra allestita nella sala espositiva e dei laboratori nel "Giardino delle Clarisse", del complesso monumentale di San Giovanni al Borgo Grande. Fino a domenica 21 sarà possibile ammirare le produzioni artigianali, artistiche della ceramica cavese messe in mostra dalle artiste Elia Tamigi, Sandra Massaro, Maria Assunta Sarno, Rita Cafaro, Marco Petillo, Lucio De Simone, Rosamaria Maiorino Balducci, Paola Capriotti, Mariangela Mandia, Annamaria Santoriello, Maria Giovanna Pisapia, Gabriella Lamberti, Eliana Porcelli, Anna Sessa, Paola Taglè, Cinzia Gaudiano, Giuseppina Franzese, Giovanna Tagliaferri e Maria Luisa Aiello. Esporranno anche gli studenti dell' I.I.S. "Della Corte - Vanvitelli "di Cava de'Tirreni, dirigente Franca Masi ed il Liceo Artistico "Galizia" di Nocera Inferiore, dirigente Maria Giuseppa Vigorito.
"Un ringraziamento è doveroso - afferma la coordinatrice dell'evento Barbara Mauro - agli artisti non solo per le opere in esposizione, ma anche per l'allestimento della mostra e dei laboratori. Il loro entusiasmo, la creatività e la passione che esprimono, sono la forza per promuovere la ceramica artistica e artigianale e fare in modo di avvicinare le nuove generazioni a questa arte".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108011106
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...
Una doppia grande festa dai mille colori e dalle intense emozioni. La consueta moltitudine di bambini e ragazzi animerà lunedì 12 maggio 2025 a Cava de' Tirreni (SA) la manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole", un progetto fortemente voluto dall'Amministrazione comunale metelliana...
Due giovani e brillanti musiciste, la violoncellista Christiana Coppola e la pianista Ludovica De Bernardo, sono di scena per il secondo appuntamento di "Note di Primavera" a Cava de' Tirreni, venerdì 9 maggio nella sala del Social Tennis Club (ore 20), dove suoneranno opere dal repertorio cameristico...
All'interno del programma del Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025, si promuove un convegno di grande rilievo, dedicato alle prospettive di sviluppo territoriale attraverso la cultura e l'innovazione. L'appuntamento, dal titolo "TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione", si terrà venerdì...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...