Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAngri Città d'Arte 2025: 9 maggio il convegno “TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 13:29:55
All'interno del programma del Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025, si promuove un convegno di grande rilievo, dedicato alle prospettive di sviluppo territoriale attraverso la cultura e l'innovazione. L'appuntamento, dal titolo "TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione", si terrà venerdì 9 maggio alle ore 10:00 nello storico Castello Doria, cuore simbolico della città.
Moderato dalla giornalista e scrittrice Angela Giordano, l'incontro vedrà la partecipazione di personalità istituzionali e accademiche di primo piano: il Sindaco di Angri Cosimo Ferraioli, il Generale Giovanni Capasso (Direttore Generale dell'Unità Grande Pompei - Ministero della Cultura), la Dott.ssa Raffaella Bonaudo (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino), Suor Barbara Zybek (responsabile del Museo e della Cappella di Sant'Alfonso Maria Fusco), Agostino Ingenito (Presidente ABBAC) e Luciano Casciano (Presidente del Rotaract Scafati-Angri).
L'iniziativa si concentrerà su alcune tematiche fondamentali per il rilancio dell'area: si parlerà del ruolo strategico di Angri come crocevia tra Pompei e la Costiera Amalfitana, un territorio ancora da valorizzare appieno. Si analizzeranno le possibilità di espansione dei flussi turistici attraverso una visione più ampia che includa anche le realtà circostanti ai grandi attrattori, puntando a una maggiore integrazione territoriale.
Grande attenzione sarà riservata alla necessità di coinvolgere attivamente gli stakeholder locali: istituzioni, imprenditori, associazioni e cittadini sono chiamati a collaborare per migliorare l'offerta turistica e i servizi, costruendo un sistema più inclusivo e attrattivo. Verrà inoltre sottolineata l'importanza della valorizzazione integrata del patrimonio storico, culturale e religioso di Angri, promuovendolo come elemento distintivo per un turismo sostenibile e di qualità.
Un altro punto centrale sarà l'innovazione tecnologica applicata al settore culturale e turistico: si discuterà del ruolo delle piattaforme digitali, della realtà aumentata, degli strumenti interattivi e del marketing online per migliorare l'esperienza dei visitatori, ampliare il pubblico e rafforzare l'identità del territorio.
Questo convegno rappresenta un'opportunità concreta di confronto, riflessione e progettazione condivisa. Un'occasione per porre le basi di un modello di sviluppo territoriale fondato sulla cultura, sulla collaborazione e sull'innovazione, affinché Angri possa diventare un polo culturale e turistico di riferimento nella Campania contemporanea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10988103
Si terrà a Cava de' Tirreni oggi, sabato 30, e domani, domenica 31 agosto, il Villaggio della Vespa, su corso Umberto I. Una due giorni dedicata non solo alla passione per le due ruote, ma anche all'amicizia, alla condivisione, alla cultura e, naturalmente, al divertimento, organizzata dal Vespa Club...
Il prossimo 4 settembre, Castel Nuovo sarà lo scenario suggestivo della ricostruzione teatralizzata della resistenza all'assedio angioino della cittadina rimasta fedele agli aragonesi e delle concessioni che il re di Napoli fece al popolo cavese. L'allestimento dello spettacolo "La Pergamena Bianca -...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, dal 24 al 31 agosto, al complesso monumentale di San Giovanni "Palazzo della Cultura Tommaso Avagliano" . "A' Ciorta" è il tema dell'edizione 2025: «In napoletano, "a' ciorta" è...
Con le esibizioni di giovani violinisti e pianisti prende il via la rassegna "Corsi in Corte" a Cava de' Tirreni, domenica 24 agosto, in un doppio appuntamento nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio (ore 17.30 e ore 20, ingresso libero). Parte integrante della 35esima edizione de "Le...